Cammino ogni sera, ma il peso non scende: sto sbagliando qualcosa?

6 Marzo 2025
73
3
8
Ragazzi, non so più cosa pensare. Ogni sera mi metto le scarpe e cammino, macino chilometri sotto le stelle, sento l’aria fresca che mi calma i nervi, ma poi salgo sulla bilancia e niente. Zero. Il peso resta lì, immobile, come se si prendesse gioco di me. Ieri ho fatto il mio solito giro, 5 chilometri tra il parco e le stradine vicino casa, e mi sentivo anche bene, leggera, con la testa vuota. Ma stamattina? Uguale a ieri, uguale a una settimana fa. Sto iniziando a chiedermi se queste passeggiate servano davvero o se sto solo perdendo tempo. Forse sbaglio qualcosa, forse dovrei andare più veloce, o più lontano, ma sinceramente sono stanca di provarci senza vedere un risultato. Qualcuno ha mai avuto questo blocco? Perché io mi sto demoralizzando proprio tanto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gulyaev
Ragazzi, non so più cosa pensare. Ogni sera mi metto le scarpe e cammino, macino chilometri sotto le stelle, sento l’aria fresca che mi calma i nervi, ma poi salgo sulla bilancia e niente. Zero. Il peso resta lì, immobile, come se si prendesse gioco di me. Ieri ho fatto il mio solito giro, 5 chilometri tra il parco e le stradine vicino casa, e mi sentivo anche bene, leggera, con la testa vuota. Ma stamattina? Uguale a ieri, uguale a una settimana fa. Sto iniziando a chiedermi se queste passeggiate servano davvero o se sto solo perdendo tempo. Forse sbaglio qualcosa, forse dovrei andare più veloce, o più lontano, ma sinceramente sono stanca di provarci senza vedere un risultato. Qualcuno ha mai avuto questo blocco? Perché io mi sto demoralizzando proprio tanto.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quel momento in cui ti impegni tanto e la bilancia sembra non voler collaborare è proprio scoraggiante! Le tue passeggiate serali sembrano bellissime, e già il fatto che ti diano pace e leggerezza mentale è un gran risultato, anche se magari non lo vedi ancora sul peso. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari può darti qualche spunto.

Io sono una fanatica del crossfit, e all’inizio anche per me il peso non si muoveva di un grammo, nonostante sudassi come una pazza in palestra. Faccio questi allenamenti brevi ma super intensi, i famosi WOD, che mi hanno cambiato non solo il corpo ma anche il modo di sentirmi. Tipo, ieri abbiamo fatto un circuito con burpees, kettlebell swing e corsa: 15 minuti in tutto, ma ero distrutta e allo stesso tempo carica di energia. Dopo un po’ ho notato che non solo correvo più veloce, ma riuscivo a sollevare pesi che prima manco sognavo. Però il peso? All’inizio fermo, come il tuo.

Poi ho capito una cosa: il corpo non cambia solo con l’attività fisica, ma anche con quello che gli dai da mangiare. Io adoro i dolci, e per non rinunciare al gusto ho iniziato a sperimentare con dessert più leggeri ma che mi soddisfano lo stesso. Tipo, faccio una specie di mousse con yogurt greco, un po’ di miele e frutti di bosco, oppure dei quadrotti di avena con banana e cioccolato fondente. Non sono la classica “ciambella dietetica triste”, ma mi tengono sazia e non mi sento in colpa. Magari non è il tuo caso, ma ti sei mai chiesta se quello che mangi durante il giorno potrebbe bilanciare meglio le tue camminate?

Un’altra cosa che ho notato con il crossfit è che il corpo cambia dentro prima che fuori. Magari stai mettendo su un po’ di muscoli con le tue passeggiate, e il muscolo pesa più del grasso, quindi la bilancia non si muove ma la tua composizione corporea sta migliorando. Ti consiglio di provare a misurarti con un metro, tipo la vita o i fianchi, o anche solo notare come ti senti nei vestiti. A volte i numeri della bilancia sono bugiardi.

Se ti va di provare qualcosa di diverso, potresti aggiungere alle tue camminate qualche esercizio a corpo libero, tipo squat o plank, magari in un parco. Non dico di stravolgere tutto, ma un po’ di varietà potrebbe dare una scossa al tuo corpo. E soprattutto, non mollare: quelle passeggiate sotto le stelle sono già un regalo che fai a te stessa, e i risultati arriveranno, magari solo un po’ più piano di quanto vorresti. Tu continua a crederci, sei sulla strada giusta!
 
Ragazzi, non so più cosa pensare. Ogni sera mi metto le scarpe e cammino, macino chilometri sotto le stelle, sento l’aria fresca che mi calma i nervi, ma poi salgo sulla bilancia e niente. Zero. Il peso resta lì, immobile, come se si prendesse gioco di me. Ieri ho fatto il mio solito giro, 5 chilometri tra il parco e le stradine vicino casa, e mi sentivo anche bene, leggera, con la testa vuota. Ma stamattina? Uguale a ieri, uguale a una settimana fa. Sto iniziando a chiedermi se queste passeggiate servano davvero o se sto solo perdendo tempo. Forse sbaglio qualcosa, forse dovrei andare più veloce, o più lontano, ma sinceramente sono stanca di provarci senza vedere un risultato. Qualcuno ha mai avuto questo blocco? Perché io mi sto demoralizzando proprio tanto.
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di frustrazione quando ti impegni tanto e la bilancia sembra non accorgersene. Le tue passeggiate serali sembrano una cosa bellissima, un momento per te stessa, e già questo è un grande passo. Però, sai, il peso non sempre racconta tutta la storia. Magari il tuo corpo sta cambiando in modi che la bilancia non mostra, tipo più energia o muscoli che si tonificano. Ti racconto la mia: anche io all’inizio camminavo tanto, ma non vedevo risultati. Poi ho scoperto la keto e ho capito una cosa importante: per me, il cibo era più di un carburante, era un modo per gestire lo stress o le emozioni. Magari, senza accorgertene, stai mangiando qualcosa che blocca il tuo progresso, tipo carboidrati nascosti o spuntini emotivi. Ti consiglio di provare a tenere un diario alimentare per un paio di settimane, annotando non solo cosa mangi, ma anche come ti senti. La keto mi ha aiutato a bilanciare fame e emozioni, e il peso ha iniziato a scendere quasi senza che me ne accorgessi. Se vuoi, posso condividere qualche ricetta semplice per iniziare, tipo una crema di avocado o un’insalata super saziante. Non mollare, le tue passeggiate sono già una vittoria, ora serve solo un piccolo aggiustamento. Tu continua a brillare sotto quelle stelle!
 
Ragazzi, non so più cosa pensare. Ogni sera mi metto le scarpe e cammino, macino chilometri sotto le stelle, sento l’aria fresca che mi calma i nervi, ma poi salgo sulla bilancia e niente. Zero. Il peso resta lì, immobile, come se si prendesse gioco di me. Ieri ho fatto il mio solito giro, 5 chilometri tra il parco e le stradine vicino casa, e mi sentivo anche bene, leggera, con la testa vuota. Ma stamattina? Uguale a ieri, uguale a una settimana fa. Sto iniziando a chiedermi se queste passeggiate servano davvero o se sto solo perdendo tempo. Forse sbaglio qualcosa, forse dovrei andare più veloce, o più lontano, ma sinceramente sono stanca di provarci senza vedere un risultato. Qualcuno ha mai avuto questo blocco? Perché io mi sto demoralizzando proprio tanto.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passata anch’io. Leggendo il tuo messaggio, mi sembra di rivivere quei momenti in cui salivo sulla bilancia e mi chiedevo perché il numero non cambiava, nonostante tutto l’impegno. Ti racconto un po’ della mia esperienza con la camminata nordica, magari può esserti utile.

Prima di tutto, complimenti per la costanza! Camminare 5 chilometri ogni sera è già un bel risultato, e il fatto che ti senti bene e con la testa più leggera è un segnale che il tuo corpo e la tua mente stanno beneficiando di questo movimento. Però, hai ragione, quando il peso non scende, è facile demoralizzarsi. Anch’io all’inizio pensavo che bastasse camminare per vedere i numeri calare, ma poi ho capito che il corpo è più complicato di così, soprattutto quando c’è di mezzo lo stress.

Con la camminata nordica, che magari potresti provare, ho notato una grande differenza rispetto alla camminata normale. Usare i bastoncini ti costringe a muovere anche la parte superiore del corpo, e questo fa lavorare più muscoli, bruciando più calorie. Non è solo una questione di velocità o distanza, ma di come coinvolgi tutto il corpo. All’inizio ero scettica, ma dopo un paio di settimane ho iniziato a sentirmi più tonica, anche se la bilancia non si muoveva subito. La tecnica è semplice: devi spingere con i bastoncini come se stessi “remando” per terra, tenendo un ritmo naturale. Non serve andare velocissima, ma mantenere una postura attiva ti cambia proprio il modo in cui il corpo risponde.

Un’altra cosa che ho imparato è che lo stress può davvero bloccare tutto. Quando sei sotto pressione, il corpo produce cortisolo, un ormone che può rendere più difficile perdere peso, anche se ti muovi tanto. Magari non è il tuo caso, ma ti consiglio di chiederti: come stai, oltre alla bilancia? La camminata ti sta aiutando a dormire meglio, a sentirti meno tesa? Queste cose contano tantissimo, anche se non le vedi subito riflesse nel peso. Io, per esempio, ho iniziato a fare qualche esercizio di respirazione prima e dopo la camminata nordica, tipo inspirare profondamente per 4 secondi ed espirare per 6. Sembra una sciocchezza, ma mi ha aiutato a rilassarmi e, col tempo, credo abbia fatto la differenza anche sul metabolismo.

Per l’attrezzatura, non serve spendere una fortuna. Un paio di bastoncini da nordic walking (costano sui 20-40 euro) e delle scarpe comode sono più che sufficienti. Se vuoi, puoi cercare qualche video online per imparare la tecnica base, oppure, se sei vicino a un gruppo di camminata nordica, unirti a loro per le prime volte. Io ho trovato un gruppo nella mia zona e mi ha motivato tantissimo, perché condividere l’esperienza con altri mi faceva sentire meno sola nei momenti di stallo.

Infine, ti direi di non fissarti solo sulla bilancia. Prova a misurare i tuoi progressi in altri modi: come ti senti nei vestiti, se hai più energia, se fai i tuoi 5 chilometri più facilmente di prima. Il peso può essere un indicatore, ma non è l’unico. Io ho avuto mesi in cui non perdevo un grammo, ma poi, quasi senza accorgermene, ho iniziato a vedere cambiamenti. Il corpo ha i suoi tempi, e a volte lo stress di voler vedere risultati subito può persino rallentare le cose.

Forza, non mollare! La tua passeggiata sotto le stelle è già un regalo che fai a te stessa. Magari prova a inserire qualche elemento nuovo, come i bastoncini o un po’ di rilassamento, e vedrai che qualcosa si sbloccherà. Se vuoi, scrivimi pure per qualche consiglio sulla camminata nordica o per fare due chiacchiere. Siamo sulla stessa strada, no?