Ehi, che corsa oggi! Tra una lavatrice, una riunione su Zoom e i capricci per la merenda, ho trovato il modo di infilare il mio cardio sprint quotidiano. Non so voi, ma con due bimbi e un lavoro che non molla mai, il tempo per allenarmi è tipo un tesoro nascosto. Però, sapete una cosa? Sto vedendo il jeans stringere meno e il fiato durare di più, quindi qualcosa sta funzionando!
Il mio trucco è spezzettare tutto. Niente sessioni da un’ora, chi ce l’ha il tempo? Faccio 10-15 minuti di scatti quando i bimbi giocano in cortile. Tipo, corro dietro di loro come se fossi in una gara, ma in realtà sto facendo intervalli. Oppure, quando sono al parco, alterno un giro di passeggino a passo veloce con un minuto di salti o squat. Sembra niente, ma alla fine della settimana sento le gambe più toniche e il cuore che pompa meglio.
Per incastrare tutto, pianifico la settimana come un puzzle. La sera, mentre preparo la cena, decido dove infilare i miei momenti cardio. Magari un giorno è la pausa pranzo, con una camminata veloce mentre ascolto un podcast. Un altro è la mattina presto, prima che la casa si svegli, con un video di aerobica da 10 minuti. La chiave è non pensarci troppo: scelgo un’attività e via, senza rimuginare se è “abbastanza”. Ogni passo conta, no?
Un’altra cosa che mi salva è coinvolgere i bimbi. A volte facciamo una specie di “gara di ballo” in salotto, con la musica a tutto volume. Loro si divertono, io sudo e alla fine siamo tutti più allegri. Oppure li porto in bici mentre io corro accanto: loro pensano sia un gioco, io so che sto bruciando calorie.
Non dico che sia facile, eh. A volte crollo sul divano e l’ultima cosa che voglio è muovermi. Ma poi penso a come mi sento dopo: più leggera, più carica, anche se il caos intorno non cambia. E poi, diciamolo, vedere che il corpo risponde dà una soddisfazione che nessuna bilancia può battere. Voi come fate a ritagliarvi i vostri momenti cardio? Raccontatemi, che ho bisogno di idee nuove!
Il mio trucco è spezzettare tutto. Niente sessioni da un’ora, chi ce l’ha il tempo? Faccio 10-15 minuti di scatti quando i bimbi giocano in cortile. Tipo, corro dietro di loro come se fossi in una gara, ma in realtà sto facendo intervalli. Oppure, quando sono al parco, alterno un giro di passeggino a passo veloce con un minuto di salti o squat. Sembra niente, ma alla fine della settimana sento le gambe più toniche e il cuore che pompa meglio.
Per incastrare tutto, pianifico la settimana come un puzzle. La sera, mentre preparo la cena, decido dove infilare i miei momenti cardio. Magari un giorno è la pausa pranzo, con una camminata veloce mentre ascolto un podcast. Un altro è la mattina presto, prima che la casa si svegli, con un video di aerobica da 10 minuti. La chiave è non pensarci troppo: scelgo un’attività e via, senza rimuginare se è “abbastanza”. Ogni passo conta, no?
Un’altra cosa che mi salva è coinvolgere i bimbi. A volte facciamo una specie di “gara di ballo” in salotto, con la musica a tutto volume. Loro si divertono, io sudo e alla fine siamo tutti più allegri. Oppure li porto in bici mentre io corro accanto: loro pensano sia un gioco, io so che sto bruciando calorie.
Non dico che sia facile, eh. A volte crollo sul divano e l’ultima cosa che voglio è muovermi. Ma poi penso a come mi sento dopo: più leggera, più carica, anche se il caos intorno non cambia. E poi, diciamolo, vedere che il corpo risponde dà una soddisfazione che nessuna bilancia può battere. Voi come fate a ritagliarvi i vostri momenti cardio? Raccontatemi, che ho bisogno di idee nuove!