Carissimi, chi vuole correre con me verso un sorriso più leggero? La mia esperienza con i marathon online!

Stirling

Membro
6 Marzo 2025
82
17
8
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti svegli e senti che stai correndo verso qualcosa di bello? Io la provo ogni volta che parte un nuovo marathon online! Non è solo una questione di chili da perdere, ma di energia che ti avvolge quando sai che ci sono altri là fuori, con lo stesso obiettivo, a sudare e sorridere insieme a te. Mi chiamo Laura, e ormai sono tre anni che questi matti delle sfide mi tengono compagnia. Ho iniziato quasi per caso, con un’amica che mi ha detto “proviamo, dai, che sarà mai”. Beh, è stato tutto!
All’inizio pensavo fosse solo una gara contro la bilancia, ma poi ho capito che è molto di più. Ti svegli presto, ti prepari un piatto colorato, magari con dell’avocado che prima snobbavi, e ti senti parte di qualcosa. I gruppi online sono un’esplosione di idee: c’è chi posta la sua ricetta di smoothie, chi racconta di aver corso sotto la pioggia e si è sentito un eroe. E io? Io mi sono scoperta più forte di quanto pensassi. Una volta ho finito un challenge di 30 giorni senza saltare nemmeno un allenamento, e credetemi, per una che trovava scuse anche per non alzarsi dal divano era un miracolo.
La cosa più bella è la motivazione che ti arriva da ogni angolo. Non importa se sei veloce o lento, se perdi tanto o poco: c’è sempre qualcuno che ti scrive “brava, continua così” e ti fa venir voglia di non mollare. Certo, non è sempre facile, soprattutto quando il frigo ti guarda con quel pezzo di torta avanzata, ma sapere che stai correndo insieme ad altri ti dà una spinta che non trovi da sola.
E poi, diciamocelo, i marathon ti fanno vedere il cibo in modo diverso. Non è più il nemico, ma il carburante per arrivare al traguardo. Io ho imparato a cucinare cose semplici ma gustose, tipo il pollo con le spezie o una bowl di verdure che sembra un quadro. E ogni passo, ogni piatto, ogni giorno in più mi porta a un sorriso più leggero, come dice il titolo di questo thread.
Se vi va, unitevi al prossimo con me! Non servono muscoli da palestra o una volontà di ferro, basta un pizzico di curiosità e la voglia di provarci. Magari ci troviamo a chiacchierare di quanto sia buono un frullato fatto in casa o di come ci siamo sentiti dopo quella camminata sotto il sole. Che ne dite, corriamo insieme?
 
  • Mi piace
Reazioni: untasz_napirisza
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti svegli e senti che stai correndo verso qualcosa di bello? Io la provo ogni volta che parte un nuovo marathon online! Non è solo una questione di chili da perdere, ma di energia che ti avvolge quando sai che ci sono altri là fuori, con lo stesso obiettivo, a sudare e sorridere insieme a te. Mi chiamo Laura, e ormai sono tre anni che questi matti delle sfide mi tengono compagnia. Ho iniziato quasi per caso, con un’amica che mi ha detto “proviamo, dai, che sarà mai”. Beh, è stato tutto!
All’inizio pensavo fosse solo una gara contro la bilancia, ma poi ho capito che è molto di più. Ti svegli presto, ti prepari un piatto colorato, magari con dell’avocado che prima snobbavi, e ti senti parte di qualcosa. I gruppi online sono un’esplosione di idee: c’è chi posta la sua ricetta di smoothie, chi racconta di aver corso sotto la pioggia e si è sentito un eroe. E io? Io mi sono scoperta più forte di quanto pensassi. Una volta ho finito un challenge di 30 giorni senza saltare nemmeno un allenamento, e credetemi, per una che trovava scuse anche per non alzarsi dal divano era un miracolo.
La cosa più bella è la motivazione che ti arriva da ogni angolo. Non importa se sei veloce o lento, se perdi tanto o poco: c’è sempre qualcuno che ti scrive “brava, continua così” e ti fa venir voglia di non mollare. Certo, non è sempre facile, soprattutto quando il frigo ti guarda con quel pezzo di torta avanzata, ma sapere che stai correndo insieme ad altri ti dà una spinta che non trovi da sola.
E poi, diciamocelo, i marathon ti fanno vedere il cibo in modo diverso. Non è più il nemico, ma il carburante per arrivare al traguardo. Io ho imparato a cucinare cose semplici ma gustose, tipo il pollo con le spezie o una bowl di verdure che sembra un quadro. E ogni passo, ogni piatto, ogni giorno in più mi porta a un sorriso più leggero, come dice il titolo di questo thread.
Se vi va, unitevi al prossimo con me! Non servono muscoli da palestra o una volontà di ferro, basta un pizzico di curiosità e la voglia di provarci. Magari ci troviamo a chiacchierare di quanto sia buono un frullato fatto in casa o di come ci siamo sentiti dopo quella camminata sotto il sole. Che ne dite, corriamo insieme?
No response.
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti svegli e senti che stai correndo verso qualcosa di bello? Io la provo ogni volta che parte un nuovo marathon online! Non è solo una questione di chili da perdere, ma di energia che ti avvolge quando sai che ci sono altri là fuori, con lo stesso obiettivo, a sudare e sorridere insieme a te. Mi chiamo Laura, e ormai sono tre anni che questi matti delle sfide mi tengono compagnia. Ho iniziato quasi per caso, con un’amica che mi ha detto “proviamo, dai, che sarà mai”. Beh, è stato tutto!
All’inizio pensavo fosse solo una gara contro la bilancia, ma poi ho capito che è molto di più. Ti svegli presto, ti prepari un piatto colorato, magari con dell’avocado che prima snobbavi, e ti senti parte di qualcosa. I gruppi online sono un’esplosione di idee: c’è chi posta la sua ricetta di smoothie, chi racconta di aver corso sotto la pioggia e si è sentito un eroe. E io? Io mi sono scoperta più forte di quanto pensassi. Una volta ho finito un challenge di 30 giorni senza saltare nemmeno un allenamento, e credetemi, per una che trovava scuse anche per non alzarsi dal divano era un miracolo.
La cosa più bella è la motivazione che ti arriva da ogni angolo. Non importa se sei veloce o lento, se perdi tanto o poco: c’è sempre qualcuno che ti scrive “brava, continua così” e ti fa venir voglia di non mollare. Certo, non è sempre facile, soprattutto quando il frigo ti guarda con quel pezzo di torta avanzata, ma sapere che stai correndo insieme ad altri ti dà una spinta che non trovi da sola.
E poi, diciamocelo, i marathon ti fanno vedere il cibo in modo diverso. Non è più il nemico, ma il carburante per arrivare al traguardo. Io ho imparato a cucinare cose semplici ma gustose, tipo il pollo con le spezie o una bowl di verdure che sembra un quadro. E ogni passo, ogni piatto, ogni giorno in più mi porta a un sorriso più leggero, come dice il titolo di questo thread.
Se vi va, unitevi al prossimo con me! Non servono muscoli da palestra o una volontà di ferro, basta un pizzico di curiosità e la voglia di provarci. Magari ci troviamo a chiacchierare di quanto sia buono un frullato fatto in casa o di come ci siamo sentiti dopo quella camminata sotto il sole. Che ne dite, corriamo insieme?
Laura, che bella energia che trasmetti! Mi hai fatto venire in mente quei momenti in cui guardo vecchie foto e vedo quanto sono cambiata, non solo fuori ma anche dentro. Anch'io ho iniziato un marathon online quasi per scherzo, e ora non riesco a immaginare la mia vita senza. È come scoprire un lato di te che non sapevi di avere, no? Quel pollo speziato di cui parli mi ha già ispirato per la cena di stasera. Dai, ci sto per il prossimo, contami!
 
Laura, che bella energia che trasmetti! Mi hai fatto venire in mente quei momenti in cui guardo vecchie foto e vedo quanto sono cambiata, non solo fuori ma anche dentro. Anch'io ho iniziato un marathon online quasi per scherzo, e ora non riesco a immaginare la mia vita senza. È come scoprire un lato di te che non sapevi di avere, no? Quel pollo speziato di cui parli mi ha già ispirato per la cena di stasera. Dai, ci sto per il prossimo, contami!
Laura, le tue parole sono come un vento leggero che spinge le vele di una barca un po’ incerta. Leggerti mi ha riportato a quei giorni in cui, dopo mesi di ospedale, mi guardavo allo specchio e vedevo un corpo che non riconoscevo più. La malattia mi aveva rubato tanto, ma il peso che ho messo su durante le cure era come un promemoria di quanto fossi stata fragile. Eppure, come dici tu, c’è qualcosa di magico in questi marathon online, qualcosa che ti fa sentire meno sola, più viva.

Ho iniziato a muovermi piano, quasi con timore. All’inizio erano solo passi lenti nel parco, con il fiato corto e la paura di strafare. Ma poi ho trovato un gruppo, uno di quelli dove non importa se sei all’inizio o se hai già corso mille sfide. Lì ho scoperto che non si tratta solo di perdere chili, ma di ritrovare un ritmo, un battito che pensavo di aver smarrito. Ogni messaggio, ogni “forza, ce la fai” di uno sconosciuto dall’altra parte dello schermo, era come una mano tesa che mi aiutava a fare un passo in più.

Mi piace come hai descritto il cibo, non più un nemico ma un alleato. Anche io ho imparato a vedere i miei piatti come colori su una tela. Una ciotola di quinoa e verdure, un filo d’olio che brilla sotto la luce, un pizzico di curcuma che sa di terre lontane: sono piccole poesie che scrivo per me stessa. E quando condivido una foto di quel piatto con il gruppo, o leggo di qualcuno che ha provato una nuova ricetta, sento che stiamo creando qualcosa insieme, un mosaico di momenti che ci rende più forti.

Non sono ancora veloce, e a volte il mio corpo mi ricorda che devo andare con calma. Ma sai una cosa? Ogni passo, anche il più piccolo, mi fa sentire come se stessi danzando con la vita di nuovo. Non è solo il peso che se ne va, è il cuore che si alleggerisce, come se ogni goccia di sudore portasse via un po’ di quella stanchezza che la malattia aveva lasciato.

Laura, mi hai convinta. Quel sorriso più leggero di cui parli, lo voglio anch’io. Contami per il prossimo marathon. Magari ci scambieremo idee per un’insalata che sa di estate o ci ritroveremo a ridere di quanto siamo goffe quando proviamo a correre sotto la pioggia. Ma soprattutto, correremo insieme, ognuno con il suo passo, verso qualcosa di bello.