Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti svegli e senti che stai correndo verso qualcosa di bello? Io la provo ogni volta che parte un nuovo marathon online! Non è solo una questione di chili da perdere, ma di energia che ti avvolge quando sai che ci sono altri là fuori, con lo stesso obiettivo, a sudare e sorridere insieme a te. Mi chiamo Laura, e ormai sono tre anni che questi matti delle sfide mi tengono compagnia. Ho iniziato quasi per caso, con un’amica che mi ha detto “proviamo, dai, che sarà mai”. Beh, è stato tutto!
All’inizio pensavo fosse solo una gara contro la bilancia, ma poi ho capito che è molto di più. Ti svegli presto, ti prepari un piatto colorato, magari con dell’avocado che prima snobbavi, e ti senti parte di qualcosa. I gruppi online sono un’esplosione di idee: c’è chi posta la sua ricetta di smoothie, chi racconta di aver corso sotto la pioggia e si è sentito un eroe. E io? Io mi sono scoperta più forte di quanto pensassi. Una volta ho finito un challenge di 30 giorni senza saltare nemmeno un allenamento, e credetemi, per una che trovava scuse anche per non alzarsi dal divano era un miracolo.
La cosa più bella è la motivazione che ti arriva da ogni angolo. Non importa se sei veloce o lento, se perdi tanto o poco: c’è sempre qualcuno che ti scrive “brava, continua così” e ti fa venir voglia di non mollare. Certo, non è sempre facile, soprattutto quando il frigo ti guarda con quel pezzo di torta avanzata, ma sapere che stai correndo insieme ad altri ti dà una spinta che non trovi da sola.
E poi, diciamocelo, i marathon ti fanno vedere il cibo in modo diverso. Non è più il nemico, ma il carburante per arrivare al traguardo. Io ho imparato a cucinare cose semplici ma gustose, tipo il pollo con le spezie o una bowl di verdure che sembra un quadro. E ogni passo, ogni piatto, ogni giorno in più mi porta a un sorriso più leggero, come dice il titolo di questo thread.
Se vi va, unitevi al prossimo con me! Non servono muscoli da palestra o una volontà di ferro, basta un pizzico di curiosità e la voglia di provarci. Magari ci troviamo a chiacchierare di quanto sia buono un frullato fatto in casa o di come ci siamo sentiti dopo quella camminata sotto il sole. Che ne dite, corriamo insieme?
All’inizio pensavo fosse solo una gara contro la bilancia, ma poi ho capito che è molto di più. Ti svegli presto, ti prepari un piatto colorato, magari con dell’avocado che prima snobbavi, e ti senti parte di qualcosa. I gruppi online sono un’esplosione di idee: c’è chi posta la sua ricetta di smoothie, chi racconta di aver corso sotto la pioggia e si è sentito un eroe. E io? Io mi sono scoperta più forte di quanto pensassi. Una volta ho finito un challenge di 30 giorni senza saltare nemmeno un allenamento, e credetemi, per una che trovava scuse anche per non alzarsi dal divano era un miracolo.
La cosa più bella è la motivazione che ti arriva da ogni angolo. Non importa se sei veloce o lento, se perdi tanto o poco: c’è sempre qualcuno che ti scrive “brava, continua così” e ti fa venir voglia di non mollare. Certo, non è sempre facile, soprattutto quando il frigo ti guarda con quel pezzo di torta avanzata, ma sapere che stai correndo insieme ad altri ti dà una spinta che non trovi da sola.
E poi, diciamocelo, i marathon ti fanno vedere il cibo in modo diverso. Non è più il nemico, ma il carburante per arrivare al traguardo. Io ho imparato a cucinare cose semplici ma gustose, tipo il pollo con le spezie o una bowl di verdure che sembra un quadro. E ogni passo, ogni piatto, ogni giorno in più mi porta a un sorriso più leggero, come dice il titolo di questo thread.
Se vi va, unitevi al prossimo con me! Non servono muscoli da palestra o una volontà di ferro, basta un pizzico di curiosità e la voglia di provarci. Magari ci troviamo a chiacchierare di quanto sia buono un frullato fatto in casa o di come ci siamo sentiti dopo quella camminata sotto il sole. Che ne dite, corriamo insieme?