Casa o Palestra: Cosa Dice la Scienza sul Tuo Metabolismo?

Forby

Membro
6 Marzo 2025
84
6
8
Ehi, appassionati di fitness! Parliamo di un aspetto che spesso ignoriamo: come casa e palestra influenzano il nostro metabolismo. Ho scavato in un po’ di studi recenti e vi porto qualche chicca interessante. Allenarsi a casa è comodo, ma la palestra sembra avere un vantaggio quando si tratta di spingere il metabolismo basale. Uno studio del 2021 sul Journal of Sports Sciences ha mostrato che gli allenamenti con pesi pesanti, più facili da fare in palestra con attrezzature specifiche, aumentano il dispendio calorico a riposo fino al 15% per 48 ore post-allenamento. A casa, con pesi leggeri o esercizi a corpo libero, questo effetto è meno marcato, ma non nullo!
Poi c’è il discorso ormoni: la palestra, con la sua atmosfera e la varietà di stimoli, tende a ridurre il cortisolo (l’ormone dello stress) più di un workout casalingo, soprattutto se fatto in un ambiente caotico. Meno cortisolo = meno accumulo di grasso addominale. Però, attenzione: se a casa riesci a dormire meglio perché non perdi tempo in spostamenti, il tuo metabolismo ti ringrazierà. Il sonno regola la grelina e la leptina, gli ormoni della fame, e un riposo scarso può sabotare qualsiasi dieta.
Insomma, la palestra sembra vincere per impatto metabolico, ma la costanza è la chiave. E voi, dove vi sentite più motivati?