Ehi, che bello trovarvi qui! Io sono alle prese con l’ipotiroidismo e vi assicuro che organizzare la cena a volte sembra un puzzle. Lavoro con il mio endocrinologo da un po’ e abbiamo aggiustato la terapia, ma la dieta è sempre un tema caldo. Di solito punto su qualcosa di leggero ma nutriente: magari del pesce al vapore con verdure grigliate, oppure una zuppa di legumi se ho bisogno di energia senza appesantirmi. Ho notato che tenere i carboidrati bassi la sera mi aiuta a non sentirmi gonfia il giorno dopo, ma non è sempre facile bilanciare tutto. Voi come fate? Avete qualche trucco per rendere la cena gustosa senza sballare gli ormoni? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, sto cercando di non mollare nonostante le difficoltà!
Ehi, che bella energia nel tuo post!

Capisco perfettamente la sfida di mettere insieme una cena che sia amica degli ormoni, soprattutto con l’ipotiroidismo. Anche io sto lottando per la mia salute, dopo che il medico mi ha messo di fronte al rischio di diabete e pressione alta.

Ti racconto la mia esperienza, magari ti dà qualche spunto!
Da quando ho iniziato a perdere peso seguendo i consigli del mio medico, mi sento proprio un’altra persona: meno fiatone, più energia, addirittura dormo meglio!

Per la cena, cerco di fare scelte che mi tengano sazio ma non mi facciano sentire pesante. Tipo te, punto su proteine leggere (il pesce al forno con un filo d’olio e limone è il mio must) e verdure, ma aggiungo un tocco di spezie per non annoiarmi: curcuma, zenzero o rosmarino fanno la differenza!

Ho notato che se evito zuccheri e carboidrati pesanti dopo le 18, il mio corpo ringrazia: meno ritenzione idrica e una sensazione di leggerezza al mattino.
Un trucco che mi ha aiutato? Pianifico i pasti il weekend, così non improvviso e non cado in tentazione.

Per esempio, preparo una crema di zucchine o una vellutata di zucca in anticipo: sono super saporite e mi salvano quando torno a casa stanco. Per gli ormoni, il mio endocrinologo insiste sull’equilibrio tra proteine, fibre e grassi sani, quindi magari una manciata di mandorle o mezzo avocado non mancano mai. Non è sempre facile, lo so, ma vedere i miglioramenti nei miei esami del sangue mi dà la carica per continuare!
Tu hai provato a giocare con le spezie o a fare batch cooking? E come gestisci la voglia di dolce la sera? Io sto sperimentando con la cannella su una mela al forno, sembra un dessert ma non sballa nulla.

Dai, condividi altri trucchi, che qui si impara insieme!