Ehi, ciao a tutti! Devo dire che leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché anch’io sto iniziando questo percorso e l’idea del cheat meal mi sta incuriosendo un sacco. Pure io sento quel bisogno di "staccare" ogni tanto, e penso che darsi un momento così possa davvero aiutare a non mollare. Sul metabolismo, ho letto da qualche parte che variare un po’ le calorie potrebbe confondere il corpo in modo positivo, tipo dargli un segnale per non rallentare troppo. Non so se sia vero, ma mi piace l’idea che non sia solo una coccola, ma anche qualcosa di utile.
Per l’umore, ti capisco al 100%: sapere che c’è quel giorno in cui posso mangiare qualcosa che mi piace davvero mi fa andare avanti nei giorni più duri. Però mi chiedo: come fate voi a non esagerare? Io ho paura che, partendo da zero, potrei lasciarmi prendere la mano e vanificare tutto. Magari è solo questione di abitudine. Tipo, tu come scegli cosa mangiare nel tuo cheat meal? E dopo ti senti più motivato o magari un po’ in colpa? Sono curiosissimo di sapere come funziona per voi, perché sto cercando di capire cosa potrebbe andare bene per me adesso che sono all’inizio e voglio fare le cose per bene!
Ehi, panormita, leggerti è sempre un piacere! La tua idea del cheat meal come "reset" mi piace un sacco, e devo dire che anch’io lo vedo un po’ così, soprattutto con la vita che faccio. Tra lavoro, bambini che corrono ovunque e mille cose da incastrare, quel momento in cui mi concedo qualcosa di buono è come una boccata d’aria. Sul metabolismo, pure io ho notato che dopo una giornata un po’ più libera mi sento meno ferma, come se il corpo dicesse "ok, ci siamo!". Non sono un’esperta, ma forse variare ogni tanto aiuta davvero a non farlo impigrire troppo.
Sull’umore, ti capisco benissimo: è quel premio che ti fa sentire umana, no? Io di solito punto su qualcosa che mi manca da un po’, tipo una pizza fatta bene o un dolce semplice ma goloso. La chiave per me è non farla diventare una scusa per strafare. Tipo, mi organizzo: scelgo il giorno, decido prima cosa mangerò e cerco di non andare oltre. Con i bimbi intorno e il tempo che vola, ho imparato a fare tutto con un occhio al clock, anche il cheat meal! Non sempre è facile, perché magari sei stanca e ti viene voglia di mollare i freni, ma avere un piano mi salva. Dopo, più che colpa, sento una specie di carica, come se mi fossi ricompensata per aver tenuto botta tutta la settimana.
Per te che stai iniziando, direi di non preoccuparti troppo di esagerare: magari prova a partire con qualcosa che ti piace ma che non sia una bomba calorica assurda, così ti godi il momento senza sentirti in bilico. Io, per esempio, cerco di bilanciare: se mangio di più a cena, a pranzo sto leggera con quello che ho già pronto in frigo, tipo verdure o un po’ di proteine. E poi, il giorno dopo, riprendo il ritmo con una camminata veloce mentre porto i bimbi a scuola o una decina di minuti di esercizi a casa prima di buttarmi nella giornata. Tu come pensi di gestirlo con i tuoi impegni? Magari possiamo scambiarci qualche trucco per non perdere la rotta!