Ciao ragazzi! 
Settimana scorsa ho continuato il mio viaggio con il metodo del piatto, e devo dire che mi sto davvero abituando a questa divisione: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Non è stato facile all’inizio, ma ora mi sembra quasi naturale!
Questa settimana ho provato a variare un po’ i menú, così non mi annoio e continuo a godermi i pasti. Lunedì, per esempio, ho riempito metà piatto con zucchine grigliate e pomodorini freschi – un’esplosione di colori! Poi ho messo un quarto di petto di pollo alla piastra, semplice ma saporito con un filo d’olio e spezie. L’altro quarto era riso integrale, che sto imparando ad amare sempre di più. Ho scattato una foto (ve la allego sotto) perché ero proprio soddisfatta di come sembrava bilanciato!
Martedì invece ho puntato su una vellutata di broccoli per la parte verdure – calda e confortante, perfetta per queste giornate fresche. Accanto, un quarto di filetto di salmone al forno e un quarto di patate dolci a cubetti. Mi piace sperimentare con le consistenze, e questo mix mi ha fatto sentire sazia senza appesantirmi.
Il trucco, per me, è stato iniziare piano. All’inizio riempivo il piatto come al solito e poi, col tempo, ho ridotto le porzioni di proteine e carboidrati per lasciare più spazio alle verdure. Non è una dieta rigida, ma un modo per ascoltare il mio corpo. Certo, ogni tanto sogno una pizza gigante
, ma sto trovando un equilibrio!
Voi come organizzate i vostri piatti? Avete qualche verdura preferita da consigliarmi? Io sono sempre alla ricerca di idee per rendere tutto più gustoso. Grazie a tutti per il supporto in questo thread, mi fate sentire meno sola in questo percorso!
Un abbraccio e buon appetito a tutti! 

Settimana scorsa ho continuato il mio viaggio con il metodo del piatto, e devo dire che mi sto davvero abituando a questa divisione: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Non è stato facile all’inizio, ma ora mi sembra quasi naturale!
Questa settimana ho provato a variare un po’ i menú, così non mi annoio e continuo a godermi i pasti. Lunedì, per esempio, ho riempito metà piatto con zucchine grigliate e pomodorini freschi – un’esplosione di colori! Poi ho messo un quarto di petto di pollo alla piastra, semplice ma saporito con un filo d’olio e spezie. L’altro quarto era riso integrale, che sto imparando ad amare sempre di più. Ho scattato una foto (ve la allego sotto) perché ero proprio soddisfatta di come sembrava bilanciato!

Martedì invece ho puntato su una vellutata di broccoli per la parte verdure – calda e confortante, perfetta per queste giornate fresche. Accanto, un quarto di filetto di salmone al forno e un quarto di patate dolci a cubetti. Mi piace sperimentare con le consistenze, e questo mix mi ha fatto sentire sazia senza appesantirmi.
Il trucco, per me, è stato iniziare piano. All’inizio riempivo il piatto come al solito e poi, col tempo, ho ridotto le porzioni di proteine e carboidrati per lasciare più spazio alle verdure. Non è una dieta rigida, ma un modo per ascoltare il mio corpo. Certo, ogni tanto sogno una pizza gigante

Voi come organizzate i vostri piatti? Avete qualche verdura preferita da consigliarmi? Io sono sempre alla ricerca di idee per rendere tutto più gustoso. Grazie a tutti per il supporto in questo thread, mi fate sentire meno sola in questo percorso!

