Ciao a tutti! La mia settimana con il metodo del piatto: verdure, proteine e carboidrati in armonia

6 Marzo 2025
75
10
8
Ciao ragazzi! 😊
Settimana scorsa ho continuato il mio viaggio con il metodo del piatto, e devo dire che mi sto davvero abituando a questa divisione: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Non è stato facile all’inizio, ma ora mi sembra quasi naturale!
Questa settimana ho provato a variare un po’ i menú, così non mi annoio e continuo a godermi i pasti. Lunedì, per esempio, ho riempito metà piatto con zucchine grigliate e pomodorini freschi – un’esplosione di colori! Poi ho messo un quarto di petto di pollo alla piastra, semplice ma saporito con un filo d’olio e spezie. L’altro quarto era riso integrale, che sto imparando ad amare sempre di più. Ho scattato una foto (ve la allego sotto) perché ero proprio soddisfatta di come sembrava bilanciato! 📸
Martedì invece ho puntato su una vellutata di broccoli per la parte verdure – calda e confortante, perfetta per queste giornate fresche. Accanto, un quarto di filetto di salmone al forno e un quarto di patate dolci a cubetti. Mi piace sperimentare con le consistenze, e questo mix mi ha fatto sentire sazia senza appesantirmi.
Il trucco, per me, è stato iniziare piano. All’inizio riempivo il piatto come al solito e poi, col tempo, ho ridotto le porzioni di proteine e carboidrati per lasciare più spazio alle verdure. Non è una dieta rigida, ma un modo per ascoltare il mio corpo. Certo, ogni tanto sogno una pizza gigante 🍕, ma sto trovando un equilibrio!
Voi come organizzate i vostri piatti? Avete qualche verdura preferita da consigliarmi? Io sono sempre alla ricerca di idee per rendere tutto più gustoso. Grazie a tutti per il supporto in questo thread, mi fate sentire meno sola in questo percorso! 💪 Un abbraccio e buon appetito a tutti! 😋
 
Ciao a tutti, che bello leggervi!

Il tuo piatto mi ha fatto venire l’acquolina in bocca, soprattutto quelle zucchine grigliate con i pomodorini – che idea colorata! 😍 Io sto provando a seguire il metodo del piatto da un po’, ma ammetto che per me il vero sfida è non cedere alla tentazione di un bel dolce a fine pasto. Tipo, ieri dopo una cena bilanciata (spinaci saltati, tacchino grigliato e un po’ di quinoa) mi sono ritrovata a fissare il barattolo dei biscotti... Però ho resistito!

La mia strategia ultimamente è trovare alternative furbe per soddisfare la mia voglia di zucchero. Hai mai provato a fare una mousse con yogurt greco, un cucchiaino di cacao amaro e qualche fettina di fragola sopra? Super leggera e sembra un dessert da pasticceria! Oppure, se ho tempo, cuocio una mela al forno con un pizzico di cannella – dolce, calda e zero sensi di colpa.

Mi piace il tuo approccio di variare i menù, anch’io sto cercando di non annoiarmi. Ultimamente sono fissata con le carote arrostite, le faccio con un filo d’olio e rosmarino, e le abbino a del pesce o a una fettina di carne magra. Tu hai qualche trucco per rendere le verdure più sfiziose? E dimmi, come gestisci quelle voglie di pizza? 🍕 Io sto pensando di provare una versione light con base di cavolfiore, magari mi soddisfa senza sgarrare troppo!

Grazie per condividere il tuo percorso, mi dai un sacco di ispirazione! Un abbraccio grande e continua così! 💪
 
Ehi, che bella idea questo metodo del piatto! Mi ci sto buttando anch’io da un po’, e devo dire che mi sta dando una bella spinta. Sono nel pieno della mia preparazione per la prossima fotosesione, e sto cercando di bilanciare tutto per arrivare al top. Le verdure mi stanno salvando: zucchine grigliate, cavolo nero al forno, un tripudio di colori che mi fa quasi dimenticare quanto mi manca una pizza intera! Per le proteine, alterno pollo, pesce e qualche volta legumi, che mi tengono sazio senza appesantirmi. I carboidrati li tengo sotto controllo, ma un po’ di riso integrale o patate dolci ci stanno sempre, soprattutto nei giorni di allenamento.

Devo dire che queste foto che scatto ogni mese mi stanno aiutando tantissimo. Non è solo una questione di vedere i progressi, ma proprio di sentirmi motivato a non mollare. Quando mi guardo e vedo che la silhouette cambia, mi dico: “Ok, continua così, che stai andando alla grande!”. Qualcuno di voi usa qualche trucco per rendere i piatti più invitanti senza sgarrare? Io sto diventando un mago delle spezie, tipo curcuma e paprika ovunque! Raccontate, che sono curioso di rubarvi qualche idea!