Ragazzi, oggi voglio condividere con voi come sto andando con il metodo del piatto! All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Ero abituata a riempire il piatto senza pensarci troppo, ma da quando ho iniziato a dividerlo – metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati – ho notato dei cambiamenti. Non solo nel corpo, ma anche nel modo in cui mi sento dopo i pasti: più leggera, più energica.
Vi racconto il mio piatto di ieri sera, per esempio. Ho fatto una foto, eccola: metà occupata da zucchine grigliate e pomodorini, un quarto con del pollo cotto al forno con un filo d’olio e spezie, e l’altro quarto con un po’ di riso integrale. Niente di complicato, ma vi giuro che era buonissimo! All’inizio mi sembrava poco, abituata com’ero a porzioni più abbondanti, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Dopo un mese, non ho più quella fame nervosa che mi portava a strafogarmi.
Il trucco, secondo me, è stato introdurre il metodo poco alla volta. Non ho rivoluzionato tutto dall’oggi al domani: ho iniziato aumentando le verdure, poi ho aggiustato le proteine e i carboidrati. Ora è quasi naturale! E poi, diciamocelo, vedere il piatto così colorato mi mette di buon umore, sembra quasi un quadro. Qualcuno di voi lo usa? Come vi trovate? Io sto pensando di abbinarci anche qualche sessione di yoga per sentirmi ancora meglio, magari mi aiuterebbe con la flessibilità e a rilassarmi un po’. Fatemi sapere che ne pensate!
Vi racconto il mio piatto di ieri sera, per esempio. Ho fatto una foto, eccola: metà occupata da zucchine grigliate e pomodorini, un quarto con del pollo cotto al forno con un filo d’olio e spezie, e l’altro quarto con un po’ di riso integrale. Niente di complicato, ma vi giuro che era buonissimo! All’inizio mi sembrava poco, abituata com’ero a porzioni più abbondanti, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Dopo un mese, non ho più quella fame nervosa che mi portava a strafogarmi.
Il trucco, secondo me, è stato introdurre il metodo poco alla volta. Non ho rivoluzionato tutto dall’oggi al domani: ho iniziato aumentando le verdure, poi ho aggiustato le proteine e i carboidrati. Ora è quasi naturale! E poi, diciamocelo, vedere il piatto così colorato mi mette di buon umore, sembra quasi un quadro. Qualcuno di voi lo usa? Come vi trovate? Io sto pensando di abbinarci anche qualche sessione di yoga per sentirmi ancora meglio, magari mi aiuterebbe con la flessibilità e a rilassarmi un po’. Fatemi sapere che ne pensate!