Come aggiungere un po' di movimento alla giornata in ufficio senza stress

stigghiolaro

Membro
6 Marzo 2025
79
9
8
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come immaginate, passare ore seduti non aiuta né la linea né la voglia di muoversi. Non sono uno che riesce a ritagliarsi tanto tempo per la palestra, ma ho trovato qualche trucco per aggiungere un po’ di movimento alla giornata senza stressarmi troppo. Ad esempio, ogni tanto faccio degli allungamenti direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo o faccio piccoli squat vicino alla sedia quando nessuno guarda! Niente di complicato, ma dopo un po’ senti che il corpo si “sveglia”. Poi, in pausa pranzo, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non è una maratona, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Qualcuno di voi ha altri consigli per chi come me è incastrato dietro una scrivania tutto il giorno? Magari qualche esercizio semplice da provare? Grazie!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a voi seduti guerrieri dell’ufficio! Ti capisco benissimo, passare la giornata inchiodati a una sedia è un po’ come essere ostaggi della scrivania, con il corpo che urla “muoviti!” e la mente che risponde “eh, magari dopo”. I tuoi trucchetti da ninja da ufficio mi piacciono un sacco, quegli squat furtivi vicino alla sedia sono da Oscar della discrezione! Io, però, porto la mia esperienza a due ruote anche in una situazione come la tua, perché il ciclismo mi ha salvato da chili di troppo e da una vita troppo ferma, e qualcosa si può fare anche senza mollare tutto per una pedalata epica.

Allora, ti racconto come cerco di infilare un po’ di movimento “da ciclista” persino in ufficio. Intanto, se hai una bici e puoi, prova a usarla per andare al lavoro, anche solo qualche giorno a settimana. Non serve essere un fanatico della salita o avere una tutina aderente da Tour de France, basta una pedalata tranquilla per svegliarti e arrivare già con il sangue che circola. Se l’ufficio è troppo lontano o il traffico ti spaventa, puoi sempre puntare su piccoli gesti “da ciclista sedentario”. Ad esempio, io ogni tanto mi alzo e faccio un movimento che chiamo “il pedale immaginario”: piedi per terra, ginocchia che si alzano alternate come se stessi spingendo sui pedali, magari mentre aspetto che il caffè esca dalla macchinetta. Sembra ridicolo, ma dopo un po’ senti i muscoli delle gambe che ringraziano.

Poi, visto che parli di pause pranzo, ti lancio un’idea: invece di girare intorno all’edificio a piedi, prova a fare qualche passo più veloce imitando il ritmo di chi deve inseguire il gruppo in bici dopo una curva. Non sto dicendo di correre come un matto, ma di dare un po’ di sprint per un minuto o due, così il cuore si ricorda che esiste. E se hai una scala in ufficio, dimentica l’ascensore: salire e scendere un paio di volte al giorno è un allenamento perfetto per le gambe, come prepararsi a una bella salita in collina. Io lo facevo all’inizio, quando ancora pesavo di più e non riuscivo a pedalare per chilometri, e ti giuro che mi ha aiutato a sentirmi meno un blocco di cemento.

Un altro trucco che ho rubato al mondo della bici è la postura: in ufficio cerco di non sprofondare nella sedia come un sacco di patate. Mi immagino di essere in sella, schiena dritta, spalle rilassate, e ogni tanto faccio piccoli movimenti per sciogliere il collo e le braccia, come se stessi sterzando. Non è proprio un esercizio, ma evita quel senso di ruggine che ti prende dopo ore seduto. E se proprio vuoi esagerare, porta una bottiglietta d’acqua bella grande e tienila lontana dalla scrivania: ti alzerai mille volte per riempirla o per bere, e voilà, movimento garantito senza nemmeno accorgertene.

Insomma, non serve strafare, ma con qualche idea rubata al ciclismo puoi trasformare l’ufficio da prigione sedentaria a palestra clandestina. Fammi sapere se provi qualcosa o se hai un collega che ti becca a fare il pedale immaginario, almeno ci facciamo due risate insieme! Forza, che anche dietro una scrivania si può vincere qualche tappa!
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come immaginate, passare ore seduti non aiuta né la linea né la voglia di muoversi. Non sono uno che riesce a ritagliarsi tanto tempo per la palestra, ma ho trovato qualche trucco per aggiungere un po’ di movimento alla giornata senza stressarmi troppo. Ad esempio, ogni tanto faccio degli allungamenti direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo o faccio piccoli squat vicino alla sedia quando nessuno guarda! Niente di complicato, ma dopo un po’ senti che il corpo si “sveglia”. Poi, in pausa pranzo, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non è una maratona, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Qualcuno di voi ha altri consigli per chi come me è incastrato dietro una scrivania tutto il giorno? Magari qualche esercizio semplice da provare? Grazie!
Ehi, che bello leggerti! La tua idea degli allungamenti alla scrivania mi piace un sacco, è proprio il genere di cosa che può cambiare la giornata senza stravolgerla. Io lavoro in ufficio da un po’ e, come te, ho dovuto trovare modi per muovermi senza complicarmi la vita. La yoga mi ha aiutato tantissimo, non solo per il corpo ma anche per la testa. Ad esempio, prova a fare una posizione semplice come la “torsione da seduti”: siediti dritto, metti una mano sul ginocchio opposto e ruota lentamente il busto, respirando a fondo. Bastano un paio di minuti e ti senti subito più leggero, come se il peso della giornata si sciogliesse. Un’altra cosa che faccio è respirare in modo consapevole mentre sono al computer: inspiro per 4 secondi, trattengo per 4, espiro per 6. Sembra niente, ma aiuta a calmare la mente e a non mangiucchiare per noia, che per me era un problema. Per la pausa pranzo, la tua passeggiata è perfetta! Magari prova a farla pensando a qualcosa di positivo, tipo una mini-meditazione in movimento. Piccoli trucchi così mi hanno aiutato a sentirmi più in forma senza stress. Fammi sapere se provi qualcosa!
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come immaginate, passare ore seduti non aiuta né la linea né la voglia di muoversi. Non sono uno che riesce a ritagliarsi tanto tempo per la palestra, ma ho trovato qualche trucco per aggiungere un po’ di movimento alla giornata senza stressarmi troppo. Ad esempio, ogni tanto faccio degli allungamenti direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo o faccio piccoli squat vicino alla sedia quando nessuno guarda! Niente di complicato, ma dopo un po’ senti che il corpo si “sveglia”. Poi, in pausa pranzo, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non è una maratona, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Qualcuno di voi ha altri consigli per chi come me è incastrato dietro una scrivania tutto il giorno? Magari qualche esercizio semplice da provare? Grazie!
Ehi, che bello leggerti! 😊 Anch’io passo tanto tempo seduto per lavoro, e dopo un periodo di malattia sto piano piano tornando a muovermi. Il tuo trucco degli squat “nascosti” mi ha fatto sorridere, lo provo sicuro! 😉 Un’idea che sto testando è usare le scale invece dell’ascensore, anche solo per un paio di piani: fa lavorare le gambe e dà una svegliata al corpo. Poi, se ho 5 minuti, faccio qualche passo veloce in corridoio, come una mini-corsa sul posto. Niente di pesante, ma aiuta! Tu che ne pensi, altri suggerimenti?
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come immaginate, passare ore seduti non aiuta né la linea né la voglia di muoversi. Non sono uno che riesce a ritagliarsi tanto tempo per la palestra, ma ho trovato qualche trucco per aggiungere un po’ di movimento alla giornata senza stressarmi troppo. Ad esempio, ogni tanto faccio degli allungamenti direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo o faccio piccoli squat vicino alla sedia quando nessuno guarda! Niente di complicato, ma dopo un po’ senti che il corpo si “sveglia”. Poi, in pausa pranzo, cerco di fare una passeggiata, anche solo 15-20 minuti intorno all’edificio. Non è una maratona, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantito. Qualcuno di voi ha altri consigli per chi come me è incastrato dietro una scrivania tutto il giorno? Magari qualche esercizio semplice da provare? Grazie!