Ciao a tutti,
sto cercando di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio, quindi mi sto concentrando su soluzioni pratiche e alla portata di tutti. Per gli esercizi, ho trovato che camminare veloce per almeno 40 minuti al giorno è un ottimo punto di partenza: non serve attrezzatura, solo un paio di scarpe comode. Su YouTube ci sono anche un sacco di video gratuiti con allenamenti a corpo libero, tipo squat, plank o jumping jack, che si possono fare in casa senza spendere un euro. Io seguo un canale che propone sessioni di 20 minuti: perfette per chi, come me, ha poco tempo.
Sul cibo, sto puntando su alimenti economici ma nutrienti. Per esempio, i legumi come lenticchie e ceci sono super versatili, saziano e costano pochissimo. Li preparo in zuppe o come contorno, aggiungendo solo spezie per variare il sapore. La pasta integrale è un’altra alleata: riempie e non pesa sul budget. Per le verdure, compro quello che è di stagione al mercato, tipo zucchine o cavolo ora che sono a buon prezzo. Un trucco che uso è congelare le verdure fresche quando ne trovo tante in offerta, così non vanno a male.
Un consiglio che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo. Mi siedo la domenica, scrivo cosa mangerò per la settimana e faccio la spesa di conseguenza. Questo mi evita di comprare schifezze d’impulso. Bevo anche tanta acqua, soprattutto prima dei pasti: sembra banale, ma mi aiuta a mangiare meno senza sentirmi privato di qualcosa.
Voi che strategie usate per risparmiare senza rinunciare a una dieta sana? Magari avete qualche ricetta economica da condividere, sono tutto orecchie!
sto cercando di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio, quindi mi sto concentrando su soluzioni pratiche e alla portata di tutti. Per gli esercizi, ho trovato che camminare veloce per almeno 40 minuti al giorno è un ottimo punto di partenza: non serve attrezzatura, solo un paio di scarpe comode. Su YouTube ci sono anche un sacco di video gratuiti con allenamenti a corpo libero, tipo squat, plank o jumping jack, che si possono fare in casa senza spendere un euro. Io seguo un canale che propone sessioni di 20 minuti: perfette per chi, come me, ha poco tempo.
Sul cibo, sto puntando su alimenti economici ma nutrienti. Per esempio, i legumi come lenticchie e ceci sono super versatili, saziano e costano pochissimo. Li preparo in zuppe o come contorno, aggiungendo solo spezie per variare il sapore. La pasta integrale è un’altra alleata: riempie e non pesa sul budget. Per le verdure, compro quello che è di stagione al mercato, tipo zucchine o cavolo ora che sono a buon prezzo. Un trucco che uso è congelare le verdure fresche quando ne trovo tante in offerta, così non vanno a male.
Un consiglio che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo. Mi siedo la domenica, scrivo cosa mangerò per la settimana e faccio la spesa di conseguenza. Questo mi evita di comprare schifezze d’impulso. Bevo anche tanta acqua, soprattutto prima dei pasti: sembra banale, ma mi aiuta a mangiare meno senza sentirmi privato di qualcosa.
Voi che strategie usate per risparmiare senza rinunciare a una dieta sana? Magari avete qualche ricetta economica da condividere, sono tutto orecchie!