Ciao a tutti,
quando esco a cena, cerco sempre di bilanciare il piacere del momento con i miei obiettivi. Mangiare fuori non deve per forza essere un ostacolo, anche se ammetto che all’inizio mi sembrava una sfida enorme, soprattutto con il CrossFit che mi sta dando risultati pazzeschi. La chiave per me è pianificare un po’ senza stressarmi troppo.
Di solito, prima di andare al ristorante, do un’occhiata al menu online. Scelgo piatti con proteine magre e verdure, magari evitando salse pesanti o fritti. Non sono uno che rinuncia al gusto, quindi se c’è qualcosa di invitante, tipo un dessert, lo condivido con gli amici per non esagerare. Al CrossFit mi alleno con WOD intensi, spesso di 15-20 minuti, e ho notato che questa costanza mi dà più energia e mi aiuta a non sentirmi in colpa se ogni tanto mi concedo uno strappo.
Un trucco che funziona per me è anche il timing: se so che c’è una cena in programma, cerco di fare un allenamento bello tosto quel giorno o il giorno dopo. Mi fa sentire in controllo e mi ricorda che sto costruendo forza e resistenza, non solo un numero sulla bilancia. E poi, diciamocelo, dopo un buon WOD ci si sente così bene che non vuoi rovinare tutto con scelte sbagliate.
Voi come fate a gestire le cene fuori senza perdere il ritmo?
quando esco a cena, cerco sempre di bilanciare il piacere del momento con i miei obiettivi. Mangiare fuori non deve per forza essere un ostacolo, anche se ammetto che all’inizio mi sembrava una sfida enorme, soprattutto con il CrossFit che mi sta dando risultati pazzeschi. La chiave per me è pianificare un po’ senza stressarmi troppo.
Di solito, prima di andare al ristorante, do un’occhiata al menu online. Scelgo piatti con proteine magre e verdure, magari evitando salse pesanti o fritti. Non sono uno che rinuncia al gusto, quindi se c’è qualcosa di invitante, tipo un dessert, lo condivido con gli amici per non esagerare. Al CrossFit mi alleno con WOD intensi, spesso di 15-20 minuti, e ho notato che questa costanza mi dà più energia e mi aiuta a non sentirmi in colpa se ogni tanto mi concedo uno strappo.
Un trucco che funziona per me è anche il timing: se so che c’è una cena in programma, cerco di fare un allenamento bello tosto quel giorno o il giorno dopo. Mi fa sentire in controllo e mi ricorda che sto costruendo forza e resistenza, non solo un numero sulla bilancia. E poi, diciamocelo, dopo un buon WOD ci si sente così bene che non vuoi rovinare tutto con scelte sbagliate.
Voi come fate a gestire le cene fuori senza perdere il ritmo?