Come gestire la fame emotiva e sentirmi meglio con me stesso/a

Dimlond

Membro
6 Marzo 2025
108
18
18
Ciao a tutti,
è da un po’ che vi leggo e finalmente ho trovato il coraggio di scrivere. Sono in un percorso di cambiamento, voglio sentirmi meglio con me stessa e, sì, anche perdere qualche chilo. Ma la verità è che la mia più grande sfida non è l’allenamento o cosa metto nel piatto, è la fame emotiva. Quando sono stressata, triste o anche solo annoiata, finisco per aprire il frigo o la dispensa senza nemmeno rendermene conto. È come se il cibo fosse il mio modo di “spegnere” le emozioni, ma poi mi sento solo peggio.
Sto cercando di lavorare sulla forza, non solo in palestra ma anche mentale. Faccio allenamento di resistenza tre volte a settimana, e devo dire che mi piace sentirmi più energica. Però, a volte, dopo una giornata pesante, invece di festeggiare i miei progressi, mi ritrovo a mangiare una tavoletta di cioccolato o un pacco di biscotti. Non è fame fisica, lo so, è proprio un bisogno di conforto.
Qualcuno di voi ci è passato? Avete trovato modi per gestire queste voglie senza cedere? Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma a volte è come se il mio cervello fosse in modalità “cibo o niente”. Mi piacerebbe tanto imparare a prendermi cura di me stessa in altri modi, magari con qualcosa che mi dia la stessa sensazione di “calma” che cerco nel cibo.
Una cosa che sto provando a fare è concentrarmi sui miei progressi, non solo sul peso. Per esempio, ho notato che i miei vestiti sono un po’ più comodi, e questo mi dà una piccola spinta per andare avanti. Però vorrei davvero capire come affrontare quei momenti in cui le emozioni prendono il sopravvento. Se avete consigli, strategie o anche solo la vostra storia da condividere, mi farebbe davvero bene leggerla. Grazie di cuore per questo spazio, mi sento un po’ meno sola a scrivere qui.