Come gestire lo stress senza mangiare: cerco consigli per il mio percorso

Abhify

Membro
6 Marzo 2025
76
7
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi di nuovo”! È da un po’ che giro qui nel forum e finalmente mi sono decisa a scrivere. Sono in un momento in cui voglio davvero cambiare, perdere peso, sentirmi meglio, ma il mio problema più grande è che quando sono stressata o giù di morale finisco sempre per mangiare. Non è fame, lo so, è proprio un modo per non pensare. Tipo ieri: giornata pesante al lavoro, arrivo a casa e mi ritrovo con una busta di patatine in mano senza neanche rendermene conto.
Vorrei tanto trovare un modo per gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ci è passato? Cosa fate quando vi sentite così? Io ci sto provando, a volte funziona scrivere quello che sento su un quaderno, ma non sempre ho la forza di fermarmi. Però sono contenta perché questa settimana sono riuscita a non cedere due volte, e per me è già un passo avanti. Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, magari qualche trucco che vi ha aiutato nel tempo. Grazie mille, davvero, questo posto mi sta dando un po’ di speranza!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi di nuovo”! È da un po’ che giro qui nel forum e finalmente mi sono decisa a scrivere. Sono in un momento in cui voglio davvero cambiare, perdere peso, sentirmi meglio, ma il mio problema più grande è che quando sono stressata o giù di morale finisco sempre per mangiare. Non è fame, lo so, è proprio un modo per non pensare. Tipo ieri: giornata pesante al lavoro, arrivo a casa e mi ritrovo con una busta di patatine in mano senza neanche rendermene conto.
Vorrei tanto trovare un modo per gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ci è passato? Cosa fate quando vi sentite così? Io ci sto provando, a volte funziona scrivere quello che sento su un quaderno, ma non sempre ho la forza di fermarmi. Però sono contenta perché questa settimana sono riuscita a non cedere due volte, e per me è già un passo avanti. Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, magari qualche trucco che vi ha aiutato nel tempo. Grazie mille, davvero, questo posto mi sta dando un po’ di speranza!
Ciao, ben ritrovata! Capisco perfettamente quello che stai passando, lo stress che ti spinge a mangiare è una cosa con cui ho lottato anch’io tempo fa. Sai, per me la svolta è stata scoprire le gioie del sollevamento pesi. Non sto scherzando, prendere in mano un bilanciere mi ha aiutato a scaricare tutta quella tensione che prima finiva dritta in un pacchetto di biscotti. Quando sento che la giornata mi sta schiacciando, invece di aprire il frigo, mi metto le scarpe e vado in palestra o anche solo a fare qualche serie a casa con i manubri che ho.

Un trucco che mi ha salvato tante volte è avere un allenamento già pronto, tipo 3 serie di squat, stacchi e panca, niente di complicato. Non devi pensarci troppo, ti muovi e basta, e dopo ti senti più leggera, non solo nello spirito ma anche nel corpo. Sul cibo, ti dico come faccio io: tengo sempre qualcosa di proteico a portata di mano, tipo dello yogurt greco o un po’ di tacchino, così se proprio devo “sfogarmi” non è un disastro totale. Magari prova a costruirti una piccola routine di allenamento per quei momenti no, anche solo 15 minuti, e vedi come ti senti. Due volte che non hai ceduto sono un gran bel segno, continua così, hai già la forza dentro di te!
 
Ciao, ben ritrovata! Capisco perfettamente quello che stai passando, lo stress che ti spinge a mangiare è una cosa con cui ho lottato anch’io tempo fa. Sai, per me la svolta è stata scoprire le gioie del sollevamento pesi. Non sto scherzando, prendere in mano un bilanciere mi ha aiutato a scaricare tutta quella tensione che prima finiva dritta in un pacchetto di biscotti. Quando sento che la giornata mi sta schiacciando, invece di aprire il frigo, mi metto le scarpe e vado in palestra o anche solo a fare qualche serie a casa con i manubri che ho.

Un trucco che mi ha salvato tante volte è avere un allenamento già pronto, tipo 3 serie di squat, stacchi e panca, niente di complicato. Non devi pensarci troppo, ti muovi e basta, e dopo ti senti più leggera, non solo nello spirito ma anche nel corpo. Sul cibo, ti dico come faccio io: tengo sempre qualcosa di proteico a portata di mano, tipo dello yogurt greco o un po’ di tacchino, così se proprio devo “sfogarmi” non è un disastro totale. Magari prova a costruirti una piccola routine di allenamento per quei momenti no, anche solo 15 minuti, e vedi come ti senti. Due volte che non hai ceduto sono un gran bel segno, continua così, hai già la forza dentro di te!
Ehi, rieccomi a spuntare come un fungo dopo la pioggia! Ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio, sai? Lo stress che ti frega e ti manda dritta verso le patatine… oh, io ci sono passata con i cioccolatini, un disastro! Però senti questa: da quando sono mamma e corro dietro al mio piccolo tornado tutto il giorno, ho trovato un trucco assurdo per non crollare sul cibo. Mi metto a ballare come una pazza in salotto! Sì, proprio così, accendo la musica – tipo quelle canzoni che ti fanno saltare – e via, cinque minuti di movimenti scoordinati con mio figlio che ride come un matto.

Non è che devo per forza sudare sette camicie, ma muovermi mi stacca la testa da quel “mangia, mangia” che mi urla dentro. E poi, sai cosa? Tengo una bottiglia d’acqua colorata vicino, di quelle che sembrano quasi un cocktail, e quando mi parte la voglia di sgranocchiare, bevo un sorso e mi dico: “Calma, sei una rockstar, ce la fai”. Due volte che hai resistito? Sei già una guerriera, altroché! Prova a buttarti in qualcosa di strano tipo il mio balletto casalingo, magari con tuo figlio che ti guarda storto, e vedi se ti scappa da ridere invece di mangiare. Forza, che stai andando alla grande!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi di nuovo”! È da un po’ che giro qui nel forum e finalmente mi sono decisa a scrivere. Sono in un momento in cui voglio davvero cambiare, perdere peso, sentirmi meglio, ma il mio problema più grande è che quando sono stressata o giù di morale finisco sempre per mangiare. Non è fame, lo so, è proprio un modo per non pensare. Tipo ieri: giornata pesante al lavoro, arrivo a casa e mi ritrovo con una busta di patatine in mano senza neanche rendermene conto.
Vorrei tanto trovare un modo per gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ci è passato? Cosa fate quando vi sentite così? Io ci sto provando, a volte funziona scrivere quello che sento su un quaderno, ma non sempre ho la forza di fermarmi. Però sono contenta perché questa settimana sono riuscita a non cedere due volte, e per me è già un passo avanti. Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, magari qualche trucco che vi ha aiutato nel tempo. Grazie mille, davvero, questo posto mi sta dando un po’ di speranza!
No response.