Ehi, ciao a tutti,
mi sono iscritto a questo forum da poco, ma vi leggo già da un po’ e mi sembra un bel posto per condividere quello che sto passando. Sto cercando di migliorare il mio rapporto con il corpo, soprattutto con la pancia, che è sempre stata il mio punto debole. Non è solo una questione estetica, ma proprio di come mi sento dentro. Ultimamente ho notato che quando sono stressato o giù di morale, finisco per mangiare qualsiasi cosa mi capiti sotto mano. Non è fame vera, è più un modo per calmarmi, ma poi mi sento peggio di prima.
Ho letto qualcosa sul gestire le emozioni senza buttarmi sul cibo e sto provando a cambiare abitudini. Per esempio, quando sento quell’impulso di aprire il frigo, cerco di fermarmi un attimo e respirare profondamente. Ho anche iniziato a fare qualche esercizio per la pancia, tipo quelli che rafforzano il core. Non proprio il vuoto addominale, ma movimenti semplici che mi aiutano a sentirmi più connesso al mio corpo. Faccio plank e qualche torsione, anche se ammetto che non sono costante come vorrei. Mi piace l’idea di lavorare sulla pancia non solo per farla sembrare più piatta, ma per sentirmi più forte in generale.
Qualcuno di voi ha trovato un modo per gestire lo stress che funzioni davvero? Tipo, qualcosa che vi distragga o vi faccia sentire meglio senza ricorrere al cibo? Io sto provando con delle passeggiate serali, ma a volte mi manca la motivazione. E poi, per chi fa esercizi per l’addome, avete qualche routine che vi sta dando risultati? Non cerco miracoli, solo qualcosa di fattibile che mi aiuti a sentirmi un po’ più in controllo.
Grazie a chi risponderà, condividere qui mi sta già aiutando a mettere in ordine i pensieri.
mi sono iscritto a questo forum da poco, ma vi leggo già da un po’ e mi sembra un bel posto per condividere quello che sto passando. Sto cercando di migliorare il mio rapporto con il corpo, soprattutto con la pancia, che è sempre stata il mio punto debole. Non è solo una questione estetica, ma proprio di come mi sento dentro. Ultimamente ho notato che quando sono stressato o giù di morale, finisco per mangiare qualsiasi cosa mi capiti sotto mano. Non è fame vera, è più un modo per calmarmi, ma poi mi sento peggio di prima.
Ho letto qualcosa sul gestire le emozioni senza buttarmi sul cibo e sto provando a cambiare abitudini. Per esempio, quando sento quell’impulso di aprire il frigo, cerco di fermarmi un attimo e respirare profondamente. Ho anche iniziato a fare qualche esercizio per la pancia, tipo quelli che rafforzano il core. Non proprio il vuoto addominale, ma movimenti semplici che mi aiutano a sentirmi più connesso al mio corpo. Faccio plank e qualche torsione, anche se ammetto che non sono costante come vorrei. Mi piace l’idea di lavorare sulla pancia non solo per farla sembrare più piatta, ma per sentirmi più forte in generale.
Qualcuno di voi ha trovato un modo per gestire lo stress che funzioni davvero? Tipo, qualcosa che vi distragga o vi faccia sentire meglio senza ricorrere al cibo? Io sto provando con delle passeggiate serali, ma a volte mi manca la motivazione. E poi, per chi fa esercizi per l’addome, avete qualche routine che vi sta dando risultati? Non cerco miracoli, solo qualcosa di fattibile che mi aiuti a sentirmi un po’ più in controllo.
Grazie a chi risponderà, condividere qui mi sta già aiutando a mettere in ordine i pensieri.