Ehi, amici!

Quando mangio fuori, cerco di ascoltare il mio corpo invece di contare calorie o preoccuparmi del “percentuale di grasso”. Scegli ciò che ti fa sentire bene, gusta ogni boccone e lascia andare lo stress!

Il piacere del cibo è salute!
Ehi, ciao a tutti!

Senti, sono d’accordissimo sul godersi il cibo senza stress, ma lasciami dire una cosa: mangiare fuori casa può essere una vera sfida se vuoi tenere tutto sotto controllo!

Io sono uno di quelli che si porta dietro la mentalità dell’orto anche al ristorante. Coltivo le mie verdure e i miei frutti sul balcone, e ti assicuro che sapere esattamente cosa metti nel piatto fa una differenza pazzesca!

Quando esco, non mi fido ciecamente di quello che mi servono. Non sto lì a contare calorie come un matto, ma cerco di scegliere piatti che somigliano a quello che preparerei a casa: verdure fresche, magari grigliate, proteine magre, e poco di quelle salse misteriose che sembrano bombe caloriche mascherate.

Ascoltare il corpo va benissimo, ma il mio corpo mi dice “ehi, non esagerare con quella pizza fritta!”

E poi, diciamocelo, il piacere del cibo è salute solo se non ti ritrovi appesantito dopo!
Per me, la chiave per godersi il cibo fuori senza stress è bilanciare. Mangio quello che mi va, ma non mi dimentico di muovermi. Una camminata veloce dopo cena, un po’ di stretching al mattino, o magari una corsetta nel parco.

Questo mi aiuta a sentirmi leggero e a non farmi prendere dal panico se ho sgarrato con un dolce. Coltivare il mio cibo mi dà la sicurezza di sapere cosa mangio a casa, e quando sono fuori cerco di replicare quella sensazione. Non è facile, ma con un po’ di attenzione si può fare!

E tu, come fai a non perdere il controllo quando mangi fuori?