Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a pedalare"? Mi presento: sono un appassionato di ciclismo che ha trovato nella bici non solo un modo per muoversi, ma una vera chiave per cambiare vita. Qualche anno fa pesavo più di quanto mi piacesse ammettere, e oggi, dopo tanti chilometri, sono una persona diversa. Vi racconto come ho fatto, sperando che possa ispirare qualcuno!
La mia routine è iniziata piano: non sono mai stato un atleta, quindi ho preso la bici e ho deciso di fare 20-30 minuti al giorno, niente di troppo intenso. Strade tranquille vicino casa, qualche parco, giusto per prendere il ritmo. Col tempo ho aumentato: ora faccio 4-5 uscite a settimana, tra i 40 e i 60 km a seconda del giorno. Non è una gara, sia chiaro, pedalo per me stesso. La costanza è tutto: anche quando piove o fa freddo, cerco di non mollare, magari accorciando il giro. E sì, sudo tanto, ma è una soddisfazione vedere i progressi!
Per l’attrezzatura, all’inizio avevo una bici da città базовая, niente di speciale. Poi ho investito in una gravel usata: leggera, versatile, perfetta sia per l’asfalto che per qualche sterrato. Non serve spendere una fortuna, ma una bici comoda e un casco decente sono fondamentali. Ho aggiunto anche un contachilometri basic per tenere d’occhio distanza e velocità: mi motiva vedere i numeri crescere! Pantaloncini imbottiti? Un salvavita, credetemi, soprattutto sulle lunghe distanze.
Integrare la bici nella vita di tutti i giorni è stato naturale. Vado al lavoro pedalando quando posso, circa 15 km tra andata e ritorno, e uso il weekend per esplorare percorsi nuovi. Non seguo diete ferree, ma muovermi tanto mi ha aiutato a mangiare meglio senza ossessionarmi. I chili sono scesi quasi senza accorgermene: ne ho persi 18 in un anno e mezzo, e ora mi sento più energico che mai.
Un consiglio per chi inizia: non pensate ai numeri sulla bilancia subito, concentratevi sul piacere di pedalare. Trovate un ritmo che vi piace, magari con della musica nelle cuffie o un amico che vi accompagna. E se vi sentite stanchi, fermatevi: meglio poco ma spesso che strafare e mollare. La bici non è solo allenamento, è libertà.
Fatemi sapere se avete domande, sono curioso di scoprire le vostre esperienze! Qualcuno pedala già o sta pensando di provarci?
La mia routine è iniziata piano: non sono mai stato un atleta, quindi ho preso la bici e ho deciso di fare 20-30 minuti al giorno, niente di troppo intenso. Strade tranquille vicino casa, qualche parco, giusto per prendere il ritmo. Col tempo ho aumentato: ora faccio 4-5 uscite a settimana, tra i 40 e i 60 km a seconda del giorno. Non è una gara, sia chiaro, pedalo per me stesso. La costanza è tutto: anche quando piove o fa freddo, cerco di non mollare, magari accorciando il giro. E sì, sudo tanto, ma è una soddisfazione vedere i progressi!
Per l’attrezzatura, all’inizio avevo una bici da città базовая, niente di speciale. Poi ho investito in una gravel usata: leggera, versatile, perfetta sia per l’asfalto che per qualche sterrato. Non serve spendere una fortuna, ma una bici comoda e un casco decente sono fondamentali. Ho aggiunto anche un contachilometri basic per tenere d’occhio distanza e velocità: mi motiva vedere i numeri crescere! Pantaloncini imbottiti? Un salvavita, credetemi, soprattutto sulle lunghe distanze.
Integrare la bici nella vita di tutti i giorni è stato naturale. Vado al lavoro pedalando quando posso, circa 15 km tra andata e ritorno, e uso il weekend per esplorare percorsi nuovi. Non seguo diete ferree, ma muovermi tanto mi ha aiutato a mangiare meglio senza ossessionarmi. I chili sono scesi quasi senza accorgermene: ne ho persi 18 in un anno e mezzo, e ora mi sento più energico che mai.
Un consiglio per chi inizia: non pensate ai numeri sulla bilancia subito, concentratevi sul piacere di pedalare. Trovate un ritmo che vi piace, magari con della musica nelle cuffie o un amico che vi accompagna. E se vi sentite stanchi, fermatevi: meglio poco ma spesso che strafare e mollare. La bici non è solo allenamento, è libertà.
Fatemi sapere se avete domande, sono curioso di scoprire le vostre esperienze! Qualcuno pedala già o sta pensando di provarci?