Ciao a tutti, oggi voglio condividere come i gadget mi stanno aiutando a prepararmi per la dieta in modo più consapevole. Uso un fitness tracker da qualche mese e, sinceramente, è stato un game changer. Mi tiene d’occhio i passi, le calorie bruciate e persino la qualità del sonno – tutte cose che non pensavo fossero così legate a quello che mangio, ma invece sì! Poi ci sono le mie amate bilance smart: ogni mattina salgo e vedo non solo il peso, ma anche la percentuale di massa grassa e muscolare. Mi piace scaricarmi i dati sull’app e guardare i grafici, mi dà una soddisfazione assurda vedere i numeri che pian piano si muovono nella direzione giusta.
Non sono un fissato con i numeri, ma avere queste misurazioni mi aiuta a capire meglio cosa funziona per me prima di buttarmi in una dieta vera e propria. Ad esempio, ho notato che se dormo poco, il giorno dopo la bilancia non è mai clemente – e il tracker me lo conferma con i dati sul sonno leggero. Anche l’app che uso per segnare quello che mangio mi dà una mano: non è solo per contare calorie, ma per vedere se sto bilanciando bene proteine, carboidrati e grassi. Mi motiva un sacco, perché è come avere un coach virtuale che mi dice “ehi, stai andando bene, continua così!”.
Voi usate qualcosa di simile? Magari qualche trucco con i gadget che mi è sfuggito? Sono curioso!
Non sono un fissato con i numeri, ma avere queste misurazioni mi aiuta a capire meglio cosa funziona per me prima di buttarmi in una dieta vera e propria. Ad esempio, ho notato che se dormo poco, il giorno dopo la bilancia non è mai clemente – e il tracker me lo conferma con i dati sul sonno leggero. Anche l’app che uso per segnare quello che mangio mi dà una mano: non è solo per contare calorie, ma per vedere se sto bilanciando bene proteine, carboidrati e grassi. Mi motiva un sacco, perché è come avere un coach virtuale che mi dice “ehi, stai andando bene, continua così!”.
Voi usate qualcosa di simile? Magari qualche trucco con i gadget che mi è sfuggito? Sono curioso!