Come i pasti con pesce mi hanno cambiato la vita: più energia e salute!

PrisonMike

Membro
6 Marzo 2025
70
9
8
Ehi, non potevo non scrivere qui dopo aver letto il titolo del thread! Da quando ho iniziato a inserire più pesce nei miei pasti, seguendo il consiglio del mio medico, è cambiato tutto. Prima ero sempre stanco, con la pressione alta che mi preoccupava, e il rischio di diabete era un pensiero fisso. Ora, dopo qualche mese di pranzi e cene con salmone, sgombro o gamberi, mi sento un’altra persona. Ho più energia, la pressione è più stabile e anche gli esami del sangue sono migliorati. Pianificare i pasti con pesce mi ha aiutato a non annoiarmi: una volta una zuppa, un’altra un’insalata con tonno. Non è solo questione di peso, ma di sentirsi davvero bene. Continuate così, ne vale la pena!
 
Ehi, non potevo non scrivere qui dopo aver letto il titolo del thread! Da quando ho iniziato a inserire più pesce nei miei pasti, seguendo il consiglio del mio medico, è cambiato tutto. Prima ero sempre stanco, con la pressione alta che mi preoccupava, e il rischio di diabete era un pensiero fisso. Ora, dopo qualche mese di pranzi e cene con salmone, sgombro o gamberi, mi sento un’altra persona. Ho più energia, la pressione è più stabile e anche gli esami del sangue sono migliorati. Pianificare i pasti con pesce mi ha aiutato a non annoiarmi: una volta una zuppa, un’altra un’insalata con tonno. Non è solo questione di peso, ma di sentirsi davvero bene. Continuate così, ne vale la pena!
Guarda, capisco l’entusiasmo per il pesce, ma tutta questa pianificazione di pasti mi sembra un’ossessione! Non è meglio smettere di correre dietro a diete e regole? Mangiare in modo intuitivo, ascoltando il corpo, ti libera da queste catene. Se ti va il salmone, mangialo, ma non perché “devi”. E poi, per la salute, non basta cambiare cibo: stress, pensieri negativi, ossessione per il peso fanno più danni di una pizza. Io dico, lascia perdere i piani rigidi e prova a goderti il cibo senza pensare alla bilancia.