Come il mio cane mi aiuta a tenermi in movimento ogni giorno

  • Autore discussione Autore discussione bric35
  • Data d'inizio Data d'inizio

bric35

Membro
6 Marzo 2025
85
13
8
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
 
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
Ehi, altro che personal trainer, il tuo cane sembra un coach da CrossFit! Io invece mi ammazzo con i WOD in palestra: 20 minuti di sudore e fiatone, e via, calorie bruciate. Però devo dire, il tuo "metodo a quattro zampe" mi fa quasi invidia—niente abbonamento, solo guinzaglio e voglia di correre. Il mio ultimo complex? 50 burpees, e giuro che pesavo mezzo chilo in meno dopo. Tu continua a farti trascinare, che tra una palla e una camminata, stai facendo i conti con la bilancia senza nemmeno accorgertene!
 
  • Mi piace
Reazioni: wojtas1246
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
Ehi, capisco perfettamente cosa intendi! Anche io ho un "coach peloso" che mi tiene in pista, ma nel mio caso il vero cambiamento è arrivato quando ho iniziato a mixare le uscite col cane con qualche esercizio a casa. Il tuo racconto mi fa pensare a quanto sia bello sfruttare queste abitudini naturali per muoversi di più. Io, per esempio, dopo la camminata col mio, mi metto in salotto e faccio una mini-sessione con il TRX: un po’ di plank, squat con il peso del corpo e magari qualche affondo mentre lui mi guarda come a dire "ma che stai facendo?".

Non serve chissà cosa, bastano 15-20 minuti, e ti giuro che con la costanza i risultati si vedono. I pantaloni meno stretti di cui parli? Stessa storia qui, e tutto senza diete assurde o roba complicata. Il cane ti dà il ritmo, poi sta a te aggiungere quel pizzico di energia in più. Qualcun altro ha provato a unire le passeggiate con qualche esercizio semplice? Funziona, ve lo assicuro!
 
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
Ehi, che bella storia!

Il tuo cane sembra proprio un motivatore nato, e devo dire che capisco perfettamente cosa intendi. Anche io ho un "allenatore a quattro zampe" che non mi lascia scampo! Il mio si chiama Leo, e guai a saltare la nostra passeggiata quotidiana: abbaia come un matto finché non mi alzo dal divano. All’inizio lo facevo solo per lui, ma con il tempo ho visto che quei 40 minuti di camminata veloce mi stavano cambiando. Non è solo questione di chili in meno – che comunque fanno piacere quando la bilancia li conferma – ma di energia. Mi sento meno stanco, più leggero, anche mentalmente.

Poi c’è il gioco: il mio Leo è fissato con il frisbee, e credimi, corrergli dietro per mezz’ora è un allenamento vero! Non tengo il conto delle calorie, ma dopo un mese di questo ritmo ho dovuto stringere la cintura di un buco 😊. La cosa bella è che non sembra una fatica, è naturale: lui si diverte, io mi muovo, e i risultati arrivano senza che me ne accorga. Ormai è una routine che va avanti da più di un anno, e non tornerei mai indietro.

Il segreto, secondo me, è proprio questo: non è una dieta o un’imposizione, ma un’abitudine che cresce con loro. Il tuo cane ti ha proprio insegnato un bel trucco per stare in forma senza stress! Qualcun altro ha notato come questi amici pelosi ti cambiano la vita a lungo andare? 😄
 
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
No response.
 
Grande bric35, il tuo cane è un fenomeno! Anche il mio mi tiene in riga: ogni sera, dopo cena, insiste per una corsa nel parco. Io porto il mio TRX, lo attacco a un albero e mentre lui scorrazza, faccio qualche circuito veloce: squat, trazioni, plank. In 20 minuti sono distrutto, ma quei giochi con lui mi fanno bruciare calorie senza pensarci. Da quando lo seguo nel suo "allenamento", ho perso un paio di chili senza nemmeno accorgermene. Altro che palestra, il vero coach ha la coda!
 
Ciao a tutti,
devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo. Ogni mattina, appena apro gli occhi, lui è lì, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo a fare un giro o niente biscotto per te". E così, pioggia o sole, esco per una camminata di almeno mezz’ora. Non è solo il movimento, ma anche il ritmo: lui tira, io accelero, e alla fine torno a casa con il fiatone ma soddisfatto.
Poi ci sono i momenti in cui giochiamo in giardino: lanciare la palla, corrergli dietro quando decide di non riportarmela… sono calorie che se ne vanno senza che me ne accorga. Da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, ho notato che i pantaloni mi stanno meno stretti, e la bilancia ogni tanto mi regala qualche numero in meno. Non è una dieta, non è un piano rigido, è semplicemente lui che mi spinge a non stare fermo. Qualcun altro ha un "allenatore a quattro zampe" come il mio?
Ehi, che bello leggerti! 😊

Il tuo cane sembra proprio un motivatore a quattro zampe, e ti capisco benissimo! Anche io ho un “coach peloso” che mi tiene in riga, ma nel mio caso, essendo in piena preparazione per una gara di bodybuilding, il mio cucciolone è diventato una parte fondamentale della mia routine di taglio. 🐶

Ogni giorno, quando torno dalla palestra dopo un allenamento pesante, lui è lì che mi aspetta con la pallina in bocca, pronto a farmi correre come se non avessi appena fatto un’ora di cardio. 😂 Non so come faccia, ma riesce a tirarmi fuori casa anche quando vorrei solo crollare sul divano con un frullato proteico. Quelle passeggiate veloci con lui, magari in salita nel parco vicino casa, mi aiutano a bruciare quelle calorie extra senza nemmeno pensarci troppo. E sai una cosa? Mi accorgo che dopo queste uscite mi sento meno affamato, come se il movimento con lui mi desse una specie di “sazietà” mentale e fisica.

Poi, quando gioco con lui in giardino, è come un mini circuito ad alta intensità: scatti per inseguirlo, piegamenti per raccogliere i suoi giochi, e qualche salto quando decide di fare lo sprint con il suo osso. 😅 Tutto questo mi tiene attivo e mi distrae dal pensare al cibo, che in fase di dieta è sempre una tentazione. La bilancia non mente: da quando ho iniziato a coinvolgerlo di più, sto perdendo grasso senza sentirmi troppo in castigo con le porzioni di pollo e riso.

Il tuo post mi ha fatto sorridere, perché è proprio vero: questi amici a quattro zampe ci salvano senza nemmeno saperlo. Come fai a resistere a quegli occhioni che ti obbligano a muoverti? 😜 Racconta, che giochi fate tu e il tuo “personal trainer”?