Come il supporto del mio partner mi aiuta a mantenere la routine e perdere peso

Adamus2077

Membro
6 Marzo 2025
108
11
18
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come avere mio marito al mio fianco in questo percorso di dimagrimento stia facendo la differenza. Non è solo una questione di motivazione, ma proprio di come la nostra giornata si incastra meglio grazie al fatto che lo facciamo insieme. La mattina, per esempio, ci svegliamo presto entrambi e invece di cedere alla tentazione di restare a letto, ci prepariamo una colazione leggera insieme. È diventato un momento nostro, quasi un rituale, e sapere che lui è lì con me mi dà quella spinta in più per non sgarrare.
Durante la giornata, poi, ci teniamo d’occhio a vicenda. Se uno dei due ha voglia di uno spuntino fuori programma, l’altro lo richiama all’ordine, ma senza drammi, sempre con un sorriso. Questo mi aiuta a non perdere di vista l’obiettivo, soprattutto nei momenti in cui la stanchezza prende il sopravvento. La sera, invece, cerchiamo di cenare presto e di fare una passeggiata dopo, anche solo mezz’ora. Non è tanto per bruciare calorie, ma per staccare la testa e non cadere nella trappola del divano e della tv con qualcosa da sgranocchiare.
Devo dire che all’inizio non pensavo che avere un partner in questa cosa potesse cambiare così tanto. Credevo fosse più una questione di forza di volontà personale, ma mi sono ricreduta. Quando uno dei due è un po’ giù, l’altro tira su il morale o propone qualcosa per distrarsi. Per esempio, l’altro giorno ero tentata di ordinare una pizza, ma lui ha suggerito di cucinare insieme qualcosa di sano e leggero, e alla fine ci siamo divertiti pure. Non è solo una questione di peso che scende sulla bilancia, ma di sentirsi meno soli in una cosa che, diciamocelo, a volte è proprio dura.
Insomma, per me il supporto di mio marito è come un’ancora. Mi aiuta a non perdere il ritmo, a mantenere una certa costanza che da sola forse non riuscirei ad avere. E voi? Avete qualcuno che vi accompagna in questo percorso? Come vi aiuta a non mollare?
 
  • Mi piace
Reazioni: celevac
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come avere mio marito al mio fianco in questo percorso di dimagrimento stia facendo la differenza. Non è solo una questione di motivazione, ma proprio di come la nostra giornata si incastra meglio grazie al fatto che lo facciamo insieme. La mattina, per esempio, ci svegliamo presto entrambi e invece di cedere alla tentazione di restare a letto, ci prepariamo una colazione leggera insieme. È diventato un momento nostro, quasi un rituale, e sapere che lui è lì con me mi dà quella spinta in più per non sgarrare.
Durante la giornata, poi, ci teniamo d’occhio a vicenda. Se uno dei due ha voglia di uno spuntino fuori programma, l’altro lo richiama all’ordine, ma senza drammi, sempre con un sorriso. Questo mi aiuta a non perdere di vista l’obiettivo, soprattutto nei momenti in cui la stanchezza prende il sopravvento. La sera, invece, cerchiamo di cenare presto e di fare una passeggiata dopo, anche solo mezz’ora. Non è tanto per bruciare calorie, ma per staccare la testa e non cadere nella trappola del divano e della tv con qualcosa da sgranocchiare.
Devo dire che all’inizio non pensavo che avere un partner in questa cosa potesse cambiare così tanto. Credevo fosse più una questione di forza di volontà personale, ma mi sono ricreduta. Quando uno dei due è un po’ giù, l’altro tira su il morale o propone qualcosa per distrarsi. Per esempio, l’altro giorno ero tentata di ordinare una pizza, ma lui ha suggerito di cucinare insieme qualcosa di sano e leggero, e alla fine ci siamo divertiti pure. Non è solo una questione di peso che scende sulla bilancia, ma di sentirsi meno soli in una cosa che, diciamocelo, a volte è proprio dura.
Insomma, per me il supporto di mio marito è come un’ancora. Mi aiuta a non perdere il ritmo, a mantenere una certa costanza che da sola forse non riuscirei ad avere. E voi? Avete qualcuno che vi accompagna in questo percorso? Come vi aiuta a non mollare?
No response.
 
Ehi Adamus2077, che bella storia! 😊 Leggere del tuo percorso con tuo marito mi ha davvero scaldato il cuore. Si sente proprio che avete trovato un equilibrio speciale, e questo mi fa riflettere su quanto il supporto di chi ci sta vicino possa fare la differenza. Non so se capita anche a voi, ma io credo che avere qualcuno che ti “controlla” con affetto sia un po’ come avere un coach personale, ma molto più umano e caldo! 😄

Voglio condividere un po’ della mia esperienza, visto che il tuo post mi ha ispirato. Io non ho un partner che segue la stessa routine, ma ho una coinquilina che, pur non essendo a dieta, mi dà una mano enorme. All’inizio del mio percorso di dimagrimento, mi sono buttata a capofitto nel contare le calorie – sì, sono proprio quel tipo che pesa ogni foglia di insalata! 🥗 – ma mi sono resa conto che senza un po’ di organizzazione rischiavo di perdermi. Così, ho iniziato a coinvolgere la mia coinquilina, soprattutto per rendere le cose più leggere e meno ossessive.

Una cosa che mi aiuta tantissimo è pianificare i pasti insieme a lei. Non nel senso che mangiamo le stesse cose, ma ci sediamo una volta a settimana e decidiamo cosa cucinare. Io mi occupo di calcolare le calorie di ogni piatto (ho un’app che è diventata la mia migliore amica 😅) e lei mi dà idee per rendere i piatti più sfiziosi senza sgarrare. Per esempio, l’altro giorno volevo un dolce, ma invece di cedere a una fetta di torta, abbiamo fatto una mousse di yogurt greco con un po’ di frutta e un cucchiaino di miele: 150 kcal a porzione e una goduria! Questo tipo di collaborazione mi fa sentire meno sola e mi tiene focalizzata.

Un altro trucco che uso – e che magari può essere utile anche a te e tuo marito – è controllare le porzioni con piccoli accorgimenti. Tipo, uso piatti più piccoli per ingannare l’occhio (funziona, giuro!) e tengo una tabella con i valori calorici dei cibi che mangio più spesso. Se ti va, posso condividere una versione semplificata della mia tabella: ha cose base come verdure, proteine magre, carboidrati, e pure qualche sfizio “sicuro” per quando la voglia di dolce colpisce. 😋 Magari vi può aiutare a variare i vostri rituali in cucina!

Parlando di rituali, mi piace un sacco il vostro momento della colazione insieme. Io invece ho preso l’abitudine di preparare il pranzo la sera prima, così non rischio di improvvisare qualcosa di troppo calorico quando sono di fretta. La mia coinquilina ogni tanto mi aiuta a pesare gli ingredienti, e anche se all’inizio mi prendeva in giro per la mia bilancina, ora è la prima a ricordarmi di non esagerare con l’olio! 😄

Tornando al discorso del supporto, credo che il tuo esempio sia prezioso perché mostra come il dimagrimento non sia solo una questione di numeri, ma di benessere generale. Come dici tu, non sentirsi soli fa tanto. Io, per esempio, prima di iniziare ho fatto qualche analisi per essere sicura di non avere carenze o problemi che potessero complicare la dieta. Non so se tu e tuo marito avete fatto qualcosa del genere, ma secondo me può essere un buon punto di partenza per chi vuole fare le cose con consapevolezza. Sapere che il tuo corpo è pronto per il cambiamento ti dà una marcia in più! 💪

Chiudo dicendo che il tuo post mi ha fatto venire voglia di coinvolgere ancora di più la mia coinquilina, magari proponendole una passeggiata serale come fate voi. E a voi che leggete, avete qualche trucco per rendere il conteggio delle calorie meno noioso? O qualcuno che vi dà una mano a restare in pista? Raccontate, sono curiosa! 😊

Un abbraccio e continua così, Adamus, tu e tuo marito siete una squadra fantastica! 🌟