Ragazzi, sapete com’è quando la giornata sembra un puzzle e devi incastrare tutto: lavoro, figli, casa e, se avanza un attimo, pure un allenamento. Io ci provo, e visto che il tempo è sempre poco, ho trovato qualche trucco per allenarmi a casa senza perdere la testa. Non so voi, ma la palestra per me è un sogno lontano: tra portare i bimbi a scuola, riunioni e la cena da preparare, non riesco a immaginare di passare un’ora fuori casa. Quindi, casa è diventata il mio campo di battaglia.
La chiave per me è sfruttare i momenti “morti”. Tipo, mentre i bimbi fanno i compiti, io mi piazzo in salotto con un circuito veloce: 10 minuti di squat, plank e jumping jack. Non serve attrezzatura, solo un po’ di spazio e voglia. Ho scaricato un’app con allenamenti HIIT, quelli intensi ma corti, che ti fanno sudare in 15-20 minuti. Li faccio 3-4 volte a settimana, e giuro che sento i muscoli lavorare. Se i bimbi sono in modalità caos, li coinvolgo: fanno i salti con me o tengono il tempo. Ridono, si divertono, e io non mi sento in colpa per trascurarli.
Un altro trucco è preparare tutto prima. La sera, mentre sistemo la cucina, mi metto già leggings e scarpe da ginnastica. Così, quando trovo quei 10 minuti liberi, non perdo tempo a cambiarmi. E poi, ho imparato a sfruttare le scale di casa: salgo e scendo di corsa per 5 minuti, e vi assicuro che il cuore pompa. Non è come un tapis roulant, ma fa il suo lavoro.
Rispetto alla palestra, casa vince per flessibilità. Non devi guidare, non paghi l’abbonamento, e se salta un giorno non ti senti in colpa per aver “sprecato” i soldi. Certo, la palestra ha i pesi, le macchine, l’atmosfera motivante, ma per me il vero ostacolo è il tempo. E poi, a casa posso mettere la mia musica e non devo condividere lo spazio con nessuno.
Un consiglio che mi ha cambiato la vita: pianifico gli allenamenti come se fossero riunioni di lavoro. Li metto in agenda, anche solo 15 minuti, e li tratto come un impegno serio. Se non lo faccio, finisco per rimandare all’infinito. E, ultimo ma non meno importante, mangio qualcosa di leggero prima, tipo uno yogurt o una banana, per avere energia senza appesantirmi. Non so se sia “scientifico”, ma mi aiuta a non crollare a metà circuito.
Voi come fate? Avete qualche trucco per incastrare tutto o siete team palestra nonostante il caos familiare? Raccontate, che ho bisogno di ispirazione!
La chiave per me è sfruttare i momenti “morti”. Tipo, mentre i bimbi fanno i compiti, io mi piazzo in salotto con un circuito veloce: 10 minuti di squat, plank e jumping jack. Non serve attrezzatura, solo un po’ di spazio e voglia. Ho scaricato un’app con allenamenti HIIT, quelli intensi ma corti, che ti fanno sudare in 15-20 minuti. Li faccio 3-4 volte a settimana, e giuro che sento i muscoli lavorare. Se i bimbi sono in modalità caos, li coinvolgo: fanno i salti con me o tengono il tempo. Ridono, si divertono, e io non mi sento in colpa per trascurarli.
Un altro trucco è preparare tutto prima. La sera, mentre sistemo la cucina, mi metto già leggings e scarpe da ginnastica. Così, quando trovo quei 10 minuti liberi, non perdo tempo a cambiarmi. E poi, ho imparato a sfruttare le scale di casa: salgo e scendo di corsa per 5 minuti, e vi assicuro che il cuore pompa. Non è come un tapis roulant, ma fa il suo lavoro.
Rispetto alla palestra, casa vince per flessibilità. Non devi guidare, non paghi l’abbonamento, e se salta un giorno non ti senti in colpa per aver “sprecato” i soldi. Certo, la palestra ha i pesi, le macchine, l’atmosfera motivante, ma per me il vero ostacolo è il tempo. E poi, a casa posso mettere la mia musica e non devo condividere lo spazio con nessuno.
Un consiglio che mi ha cambiato la vita: pianifico gli allenamenti come se fossero riunioni di lavoro. Li metto in agenda, anche solo 15 minuti, e li tratto come un impegno serio. Se non lo faccio, finisco per rimandare all’infinito. E, ultimo ma non meno importante, mangio qualcosa di leggero prima, tipo uno yogurt o una banana, per avere energia senza appesantirmi. Non so se sia “scientifico”, ma mi aiuta a non crollare a metà circuito.
Voi come fate? Avete qualche trucco per incastrare tutto o siete team palestra nonostante il caos familiare? Raccontate, che ho bisogno di ispirazione!