Come la corsa mi ha salvato: meno chili, più salute!

  • Autore discussione Autore discussione adikk
  • Data d'inizio Data d'inizio

adikk

Membro
6 Marzo 2025
78
10
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi corre verso una vita più sana"! Mi presento: sono uno che fino a qualche mese fa non avrebbe mai pensato di scrivere in un forum come questo. Pesavo troppo, il dottore mi ha messo davanti a una realtà che non volevo vedere: diabete e pressione alta erano dietro l’angolo. Mi ha detto: "O cambi qualcosa, o preparati a una vita di medicine". Non proprio un discorso incoraggiante, no?
Allora ho deciso di provarci, ma non con diete assurde o digiuni impossibili. Ho iniziato a correre. Sì, proprio io, che a malapena salivo le scale senza fiatone! All’inizio è stata dura, ve lo giuro. I primi giorni mi sembrava di morire dopo dieci minuti, le gambe pesavano come macigni e il cuore batteva all’impazzata. Ma poi, piano piano, è cambiato tutto. Non so nemmeno come spiegarlo: il corpo si è abituato, la testa pure. E i chili? Quelli hanno iniziato a scendere, quasi senza che me ne accorgessi.
Ora, non fraintendetemi, non sono qui a dire che la corsa è la cura di tutto. Però per me ha fatto miracoli. Non solo per il peso, ma per come mi sento. Prima mi svegliavo stanco, con la pressione che mi dava sempre quel senso di oppressione. Oggi invece mi alzo, faccio i miei 5 km – sì, sono arrivato a 5 km! – e mi sento vivo. La pressione è scesa, il medico dice che sto andando nella direzione giusta. E il diabete? Per ora è un rischio che si allontana sempre di più.
Parlando di integratori, che poi è il tema di questo angolo del forum, sto provando qualcosa per aiutare il recupero. Dopo la corsa mi capita di sentirmi un po’ a pezzi, soprattutto se aumento il ritmo. Ho iniziato con del magnesio e un integratore di elettroliti, niente di troppo complicato. Non so se sia solo un effetto placebo, ma mi sembra di avere meno dolori muscolari. Qualcuno di voi ha consigli su altro? Magari qualcosa di naturale che dia una spinta senza esagerare?
Comunque, tornando alla corsa, è strano come una cosa così semplice possa cambiare tanto. Non è solo il peso, è proprio il modo in cui vedo me stesso. Prima mi sentivo incastrato in un corpo che non mi rappresentava, ora invece è come se stessi tornando a essere "io". E poi, diciamocelo, infilarsi una maglietta senza sentirsi stretti è una soddisfazione che non ha prezzo! Certo, non sono ancora al traguardo, ma ogni passo – o meglio, ogni corsa – mi avvicina a stare meglio. Se anche voi state lottando con la bilancia e la salute, provate a infilare le scarpe e uscire. Magari non sarà la vostra strada, ma per me è stata una salvezza.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi corre verso una vita più sana"! Mi presento: sono uno che fino a qualche mese fa non avrebbe mai pensato di scrivere in un forum come questo. Pesavo troppo, il dottore mi ha messo davanti a una realtà che non volevo vedere: diabete e pressione alta erano dietro l’angolo. Mi ha detto: "O cambi qualcosa, o preparati a una vita di medicine". Non proprio un discorso incoraggiante, no?
Allora ho deciso di provarci, ma non con diete assurde o digiuni impossibili. Ho iniziato a correre. Sì, proprio io, che a malapena salivo le scale senza fiatone! All’inizio è stata dura, ve lo giuro. I primi giorni mi sembrava di morire dopo dieci minuti, le gambe pesavano come macigni e il cuore batteva all’impazzata. Ma poi, piano piano, è cambiato tutto. Non so nemmeno come spiegarlo: il corpo si è abituato, la testa pure. E i chili? Quelli hanno iniziato a scendere, quasi senza che me ne accorgessi.
Ora, non fraintendetemi, non sono qui a dire che la corsa è la cura di tutto. Però per me ha fatto miracoli. Non solo per il peso, ma per come mi sento. Prima mi svegliavo stanco, con la pressione che mi dava sempre quel senso di oppressione. Oggi invece mi alzo, faccio i miei 5 km – sì, sono arrivato a 5 km! – e mi sento vivo. La pressione è scesa, il medico dice che sto andando nella direzione giusta. E il diabete? Per ora è un rischio che si allontana sempre di più.
Parlando di integratori, che poi è il tema di questo angolo del forum, sto provando qualcosa per aiutare il recupero. Dopo la corsa mi capita di sentirmi un po’ a pezzi, soprattutto se aumento il ritmo. Ho iniziato con del magnesio e un integratore di elettroliti, niente di troppo complicato. Non so se sia solo un effetto placebo, ma mi sembra di avere meno dolori muscolari. Qualcuno di voi ha consigli su altro? Magari qualcosa di naturale che dia una spinta senza esagerare?
Comunque, tornando alla corsa, è strano come una cosa così semplice possa cambiare tanto. Non è solo il peso, è proprio il modo in cui vedo me stesso. Prima mi sentivo incastrato in un corpo che non mi rappresentava, ora invece è come se stessi tornando a essere "io". E poi, diciamocelo, infilarsi una maglietta senza sentirsi stretti è una soddisfazione che non ha prezzo! Certo, non sono ancora al traguardo, ma ogni passo – o meglio, ogni corsa – mi avvicina a stare meglio. Se anche voi state lottando con la bilancia e la salute, provate a infilare le scarpe e uscire. Magari non sarà la vostra strada, ma per me è stata una salvezza.
Ehi, salve a te che corri verso la libertà dai chili di troppo! La tua storia è una di quelle che ti fanno venir voglia di alzarti dal divano… o almeno provarci! Io sono il tipo da "yoga e pace interiore", e ti dico: la corsa è fantastica, ma hai mai provato a salutare il sole con un bel "Salamba Sirsasana"? Non sto dicendo di mollare le tue 5 km – ci mancherebbe, sei un eroe! – ma un po’ di yoga dopo potrebbe scioglierti quei macigni dalle gambe. Per gli integratori, vai di magnesio, sì, ma prova anche un infuso di zenzero e curcuma: naturale, scalda l’anima e ti fa sentire un guerriero zen. Continua a correre, amigo, e magari un giorno ci troviamo a fare un "cane a testa in giù" post-corsa!
 
  • Mi piace
Reazioni: paratrooper
Ciao, o forse meglio un “ehi, compagno di lotta” a chi come te sta riscrivendo la propria storia un passo alla volta! La tua esperienza con la corsa mi ha davvero colpita, sai? Quel passaggio da “non ce la faccio a salire le scale” a “ehi, guardatemi, sto facendo 5 km” è una di quelle cose che ti fanno pensare: forse c’è speranza anche per me. Io sono quella con l’etichetta “problemi ormonali” appiccicata addosso – hypothyroidism, per la precisione – e credimi, perdere peso è come chiedere a una tartaruga di vincere una gara di velocità. Non è impossibile, ma ci vuole una pazienza che a volte mi manca.

Anche io ho il mio medico che mi tiene sulle spine. Non proprio con il tuo “cambia o medicine”, ma con un più soft “dobbiamo tenere sotto controllo la tiroide, la dieta e pure lo stress”. Facile a dirsi, no? Ho iniziato a lavorare con un endocrinologo e una nutrizionista, e ti giuro, all’inizio mi sembrava di essere in un labirinto. Troppi numeri – TSH, T3, T4 – e una bilancia che si muoveva a rilento, quando si muoveva. La corsa per me non è ancora un’opzione, non perché non voglia, ma perché il corpo dice “calma, non esageriamo”. Però mi hai fatto venire voglia di provarci, magari partendo con una camminata veloce e poi chissà.

La mia salvezza, per ora, è stata aggiustare quelloகடவு il ritmo. Non fraintendere, non sono una che sta tutto il giorno sul divano – faccio pilates un paio di volte a settimana e cerco di muovermi quanto posso. Ma il vero gioco l’ha fatto la dieta: poco iodio, niente schifezze, tanta verdura e proteine magre. Non è divertente, te lo assicuro, ma piano piano qualcosa si smuove. E poi c’è la parte mentale: con la tiroide che fa i capricci, la stanchezza è una compagna fissa, e a volte mi sveglio con l’energia di un bradipo. Qui entra in scena un trucco che mi ha salvato: respirare. Non sto scherzando! Il mio fisioterapista mi ha insegnato a fare respiri profondi, lenti, tipo inspirare per 4 secondi, tenere per 4, espirare per 6. Sembra una sciocchezza, ma mi aiuta a calmare il fiatone e a sentirmi meno schiacciata da tutto.

Sugli integratori, ti capisco benissimo. Dopo pilates a volte mi sento come se mi avessero stirata male, quindi il magnesio lo uso anch’io – e sì, gli elettroliti aiutano. Hai provato la vitamina D? Con la tiroide ballerina spesso è bassa, e il mio medico dice che dà una mano a non sentirsi sempre a terra. Poi, se ti piace il naturale, un po’ di tisana alla camomilla o lavanda dopo la corsa potrebbe rilassarti muscoli e testa. Niente di troppo strong, ma quel pizzico di calma in più che serve.

Tornando alla tua storia, mi piace un sacco quel “tornare a essere io”. È esattamente quello che cerco anch’io: sentirmi di nuovo a casa nel mio corpo. La tiroide mi ha fatto sentire un’estranea per un sacco di tempo, ma ogni piccolo passo – una passeggiata, un’insalata al posto di una pizza, un respiro profondo – mi avvicina a quel traguardo. Non sarò ancora a 5 km come te (grande, comunque!), ma sto imparando che “salute” non è solo un numero sulla bilancia. È svegliarsi e non sentirsi un peso, proprio come dici tu. Quindi grazie, mi hai dato una bella spinta a non mollare. Magari un giorno ci incrociamo su qualche sentiero – tu che corri, io che arrancò – e ci facciamo un cenno di incoraggiamento!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi corre verso una vita più sana"! Mi presento: sono uno che fino a qualche mese fa non avrebbe mai pensato di scrivere in un forum come questo. Pesavo troppo, il dottore mi ha messo davanti a una realtà che non volevo vedere: diabete e pressione alta erano dietro l’angolo. Mi ha detto: "O cambi qualcosa, o preparati a una vita di medicine". Non proprio un discorso incoraggiante, no?
Allora ho deciso di provarci, ma non con diete assurde o digiuni impossibili. Ho iniziato a correre. Sì, proprio io, che a malapena salivo le scale senza fiatone! All’inizio è stata dura, ve lo giuro. I primi giorni mi sembrava di morire dopo dieci minuti, le gambe pesavano come macigni e il cuore batteva all’impazzata. Ma poi, piano piano, è cambiato tutto. Non so nemmeno come spiegarlo: il corpo si è abituato, la testa pure. E i chili? Quelli hanno iniziato a scendere, quasi senza che me ne accorgessi.
Ora, non fraintendetemi, non sono qui a dire che la corsa è la cura di tutto. Però per me ha fatto miracoli. Non solo per il peso, ma per come mi sento. Prima mi svegliavo stanco, con la pressione che mi dava sempre quel senso di oppressione. Oggi invece mi alzo, faccio i miei 5 km – sì, sono arrivato a 5 km! – e mi sento vivo. La pressione è scesa, il medico dice che sto andando nella direzione giusta. E il diabete? Per ora è un rischio che si allontana sempre di più.
Parlando di integratori, che poi è il tema di questo angolo del forum, sto provando qualcosa per aiutare il recupero. Dopo la corsa mi capita di sentirmi un po’ a pezzi, soprattutto se aumento il ritmo. Ho iniziato con del magnesio e un integratore di elettroliti, niente di troppo complicato. Non so se sia solo un effetto placebo, ma mi sembra di avere meno dolori muscolari. Qualcuno di voi ha consigli su altro? Magari qualcosa di naturale che dia una spinta senza esagerare?
Comunque, tornando alla corsa, è strano come una cosa così semplice possa cambiare tanto. Non è solo il peso, è proprio il modo in cui vedo me stesso. Prima mi sentivo incastrato in un corpo che non mi rappresentava, ora invece è come se stessi tornando a essere "io". E poi, diciamocelo, infilarsi una maglietta senza sentirsi stretti è una soddisfazione che non ha prezzo! Certo, non sono ancora al traguardo, ma ogni passo – o meglio, ogni corsa – mi avvicina a stare meglio. Se anche voi state lottando con la bilancia e la salute, provate a infilare le scarpe e uscire. Magari non sarà la vostra strada, ma per me è stata una salvezza.
No response.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi corre verso una vita più sana"! Mi presento: sono uno che fino a qualche mese fa non avrebbe mai pensato di scrivere in un forum come questo. Pesavo troppo, il dottore mi ha messo davanti a una realtà che non volevo vedere: diabete e pressione alta erano dietro l’angolo. Mi ha detto: "O cambi qualcosa, o preparati a una vita di medicine". Non proprio un discorso incoraggiante, no?
Allora ho deciso di provarci, ma non con diete assurde o digiuni impossibili. Ho iniziato a correre. Sì, proprio io, che a malapena salivo le scale senza fiatone! All’inizio è stata dura, ve lo giuro. I primi giorni mi sembrava di morire dopo dieci minuti, le gambe pesavano come macigni e il cuore batteva all’impazzata. Ma poi, piano piano, è cambiato tutto. Non so nemmeno come spiegarlo: il corpo si è abituato, la testa pure. E i chili? Quelli hanno iniziato a scendere, quasi senza che me ne accorgessi.
Ora, non fraintendetemi, non sono qui a dire che la corsa è la cura di tutto. Però per me ha fatto miracoli. Non solo per il peso, ma per come mi sento. Prima mi svegliavo stanco, con la pressione che mi dava sempre quel senso di oppressione. Oggi invece mi alzo, faccio i miei 5 km – sì, sono arrivato a 5 km! – e mi sento vivo. La pressione è scesa, il medico dice che sto andando nella direzione giusta. E il diabete? Per ora è un rischio che si allontana sempre di più.
Parlando di integratori, che poi è il tema di questo angolo del forum, sto provando qualcosa per aiutare il recupero. Dopo la corsa mi capita di sentirmi un po’ a pezzi, soprattutto se aumento il ritmo. Ho iniziato con del magnesio e un integratore di elettroliti, niente di troppo complicato. Non so se sia solo un effetto placebo, ma mi sembra di avere meno dolori muscolari. Qualcuno di voi ha consigli su altro? Magari qualcosa di naturale che dia una spinta senza esagerare?
Comunque, tornando alla corsa, è strano come una cosa così semplice possa cambiare tanto. Non è solo il peso, è proprio il modo in cui vedo me stesso. Prima mi sentivo incastrato in un corpo che non mi rappresentava, ora invece è come se stessi tornando a essere "io". E poi, diciamocelo, infilarsi una maglietta senza sentirsi stretti è una soddisfazione che non ha prezzo! Certo, non sono ancora al traguardo, ma ogni passo – o meglio, ogni corsa – mi avvicina a stare meglio. Se anche voi state lottando con la bilancia e la salute, provate a infilare le scarpe e uscire. Magari non sarà la vostra strada, ma per me è stata una salvezza.
Ehi, che bella storia la tua! 😊 Mi hai fatto venire voglia di infilare le scarpe e provare a correre! Sto cercando di perdere qualche chilo per il mio matrimonio a maggio, e leggere di come la corsa ti stia cambiando la vita è super motivante. Anch’io ho iniziato piano, con camminate veloci e una dieta più leggera, ma ora mi sa che aggiungo qualche corsetta. Per gli integratori, io uso un po’ di magnesio dopo l’attività, aiuta con i crampi. Tu continua così, sei un’ispirazione! 💪