Come superare la fame notturna: idee per nuovi rituali serali

Madej

Membro
6 Marzo 2025
91
8
8
Ragazzi, eccomi qui a condividere un po’ di pensieri e speranze! 😊 La fame notturna è da sempre il mio tallone d’Achille. Dopo una giornata lunga, quando finalmente mi rilasso, il frigo sembra chiamarmi come un vecchio amico! 😅 Qualche settimana fa ho deciso di provare a cambiare le mie abitudini serali, e volevo raccontarvi com’è andata finora e chiedere qualche consiglio.
Prima di tutto, ho notato che il mio problema non è solo fame, ma anche noia e abitudine. Dopo cena, mi ritrovavo sempre a sgranocchiare qualcosa davanti alla TV, senza nemmeno rendermene conto. Così ho iniziato a creare un piccolo “rituale serale” per distrarmi. Ora, invece di aprire il frigo, preparo una tisana calda (adoro quella alla camomilla con un pizzico di miele 🍯) e mi dedico a qualcosa di rilassante: a volte leggo, altre faccio un po’ di stretching leggero o persino scrivo due righe su un diario. Mi aiuta a sentirmi più presente e a non cadere nella trappola dello spuntino notturno.
Un altro trucco che sto provando è spostare la cena un po’ più tardi, verso le 20:30, così mi sento più sazia quando arriva l’ora della fame “fantasma”. Inoltre, sto cercando di rendere la mia cena più bilanciata, con proteine e verdure, per evitare quei cali di zuccheri che mi fanno desiderare uno snack dolce a mezzanotte. 🥗
Devo essere onesta, non è sempre facile. Ci sono sere in cui cedo e finisco con un biscotto (o tre 😬), ma sto imparando a non sentirmi in colpa e a ripartire il giorno dopo. Penso che il segreto sia trovare qualcosa che ti faccia stare bene e che sostituisca quella voglia di mangiare. Quali sono i vostri rituali serali? Avete qualche idea per tenere a bada la fame notturna? Magari qualche attività creativa o un trucco che vi ha salvato? Condividete, sono tutta orecchie! 💪
Grazie per questo spazio, mi dà tanta motivazione leggere le vostre storie! 🌟