Contare le calorie con il cuore: un aiuto per l'estate

yacarebaires

Membro
6 Marzo 2025
75
7
8
Ragazzi, siamo a marzo e l’estate è dietro l’angolo. Mi guardo allo specchio e penso: voglio sentirmi leggera, voglio che i vestiti mi cadano bene, voglio quel respiro di libertà quando cammini sotto il sole senza pensieri. Ma sapete qual è il segreto che mi sta aiutando? Contare le calorie, sì, ma farlo con il cuore, non solo con la testa.
Non è una questione di numeri freddi, è capire cosa mettiamo nel nostro corpo e perché. Io ho iniziato a tenere un quadernino, niente app complicate, solo carta e penna. Segno tutto: il caffè del mattino (20 kcal se nero, 50 con un cucchiaino di zucchero), la fettina di pane integrale (80 kcal circa), il pomodoro fresco che ci metto sopra (15 kcal). E poi i pasti veri, quelli che ti saziano ma non ti appesantiscono. Ad esempio, ieri ho fatto un piatto di zucchine grigliate (30 kcal per 100 g), 120 g di petto di pollo (130 kcal) e un filo d’olio d’oliva (90 kcal per un cucchiaio). Totale? 250 kcal e mi sono sentita piena, soddisfatta.
Vi condivido un trucco che uso sempre: le tabelle. Ho una lista sul frigo con i cibi che mangio di più. Tipo, sapete che 100 g di fragole sono solo 33 kcal? O che una mela media ne ha 95? Quando ho fame, guardo lì e scelgo qualcosa che mi piace ma che non sballa il conto. Non è privazione, è consapevolezza. E per le porzioni, ho preso l’abitudine di pesare tutto almeno all’inizio, così ora a occhio so quanto è “giusto” per me.
L’estate non è solo bikini e spiaggia, è sentirsi bene con noi stessi. Io ci sto provando, un pasto alla volta, e se vi va possiamo farlo insieme. Qual è il vostro piatto leggero preferito? O magari una cosa che vi tenta sempre ma non sapete come gestire? Scrivetelo qui sotto, magari troviamo un modo per farcela, passo dopo passo.
 
Ciao a tutti, anch’io sto cercando di sentirmi più leggera per l’estate, e quello che dici sul contare le calorie con il cuore mi piace un sacco. Io cammino tanto, sapete? E per non esagerare col cibo dopo, peso le porzioni con una bilancina, tipo 100 g di riso integrale o 150 g di pesce. Mi aiuta a non strafare. Il mio piatto leggero preferito è un’insalata con tonno e un po’ di mais, semplice ma buona. Voi come fate con le tentazioni? Io col cioccolato proprio non so resistere…
 
Ragazzi, siamo a marzo e l’estate è dietro l’angolo. Mi guardo allo specchio e penso: voglio sentirmi leggera, voglio che i vestiti mi cadano bene, voglio quel respiro di libertà quando cammini sotto il sole senza pensieri. Ma sapete qual è il segreto che mi sta aiutando? Contare le calorie, sì, ma farlo con il cuore, non solo con la testa.
Non è una questione di numeri freddi, è capire cosa mettiamo nel nostro corpo e perché. Io ho iniziato a tenere un quadernino, niente app complicate, solo carta e penna. Segno tutto: il caffè del mattino (20 kcal se nero, 50 con un cucchiaino di zucchero), la fettina di pane integrale (80 kcal circa), il pomodoro fresco che ci metto sopra (15 kcal). E poi i pasti veri, quelli che ti saziano ma non ti appesantiscono. Ad esempio, ieri ho fatto un piatto di zucchine grigliate (30 kcal per 100 g), 120 g di petto di pollo (130 kcal) e un filo d’olio d’oliva (90 kcal per un cucchiaio). Totale? 250 kcal e mi sono sentita piena, soddisfatta.
Vi condivido un trucco che uso sempre: le tabelle. Ho una lista sul frigo con i cibi che mangio di più. Tipo, sapete che 100 g di fragole sono solo 33 kcal? O che una mela media ne ha 95? Quando ho fame, guardo lì e scelgo qualcosa che mi piace ma che non sballa il conto. Non è privazione, è consapevolezza. E per le porzioni, ho preso l’abitudine di pesare tutto almeno all’inizio, così ora a occhio so quanto è “giusto” per me.
L’estate non è solo bikini e spiaggia, è sentirsi bene con noi stessi. Io ci sto provando, un pasto alla volta, e se vi va possiamo farlo insieme. Qual è il vostro piatto leggero preferito? O magari una cosa che vi tenta sempre ma non sapete come gestire? Scrivetelo qui sotto, magari troviamo un modo per farcela, passo dopo passo.
Ciao a tutti, che bello leggervi! Io e mio marito stiamo affrontando questo percorso insieme e devo dire che avere un compagno di squadra fa davvero la differenza. Anche noi siamo partiti con l’idea dell’estate in testa, ma più che i chili sulla bilancia, cerchiamo quella sensazione di leggerezza che dici tu. Contare le calorie con il cuore è un concetto che mi piace un sacco, perché non è solo matematica, ma proprio un modo di volersi bene.

Io tengo un diario come te, carta e penna tutta la vita! 😊 Mi aiuta a non perdermi e a capire cosa funziona per noi. Tipo, ieri abbiamo mangiato un’insalatona con 100 g di mozzarella light (160 kcal), un po’ di rucola (quasi niente, 25 kcal), 150 g di tacchino alla piastra (150 kcal) e un cucchiaino d’olio (45 kcal). Totale sui 380 kcal, e ci siamo sentiti sazi e contenti. La cosa bella è che lui mi sprona a non sgarrare, e io faccio lo stesso con lui: se uno dei due ha voglia di pizza, ci diciamo “ok, ma leggera e solo una fettina” e poi ci godiamo il momento senza sensi di colpa.

Il mio piatto leggero preferito? Direi un bel minestrone di verdure (150 kcal a porzione abbondante), magari con un cucchiaio di parmigiano sopra (20 kcal) per dargli quel tocco in più. E la tentazione? Il cioccolato fondente! Ne tengo sempre una barretta in casa, e quando mi chiama, ne prendo un quadratino (50 kcal) e lo gusto piano piano. Mio marito ride perché dice che sembro una meditazione zen, ma funziona! 😂

Dai, raccontateci i vostri trucchi o quel piatto che vi salva la giornata. Insieme è più facile, no? Passo dopo passo, verso un’estate che ci faccia sentire al top! 🌞
 
Ciao a tutti, che bello leggervi! Io e mio marito stiamo affrontando questo percorso insieme e devo dire che avere un compagno di squadra fa davvero la differenza. Anche noi siamo partiti con l’idea dell’estate in testa, ma più che i chili sulla bilancia, cerchiamo quella sensazione di leggerezza che dici tu. Contare le calorie con il cuore è un concetto che mi piace un sacco, perché non è solo matematica, ma proprio un modo di volersi bene.

Io tengo un diario come te, carta e penna tutta la vita! 😊 Mi aiuta a non perdermi e a capire cosa funziona per noi. Tipo, ieri abbiamo mangiato un’insalatona con 100 g di mozzarella light (160 kcal), un po’ di rucola (quasi niente, 25 kcal), 150 g di tacchino alla piastra (150 kcal) e un cucchiaino d’olio (45 kcal). Totale sui 380 kcal, e ci siamo sentiti sazi e contenti. La cosa bella è che lui mi sprona a non sgarrare, e io faccio lo stesso con lui: se uno dei due ha voglia di pizza, ci diciamo “ok, ma leggera e solo una fettina” e poi ci godiamo il momento senza sensi di colpa.

Il mio piatto leggero preferito? Direi un bel minestrone di verdure (150 kcal a porzione abbondante), magari con un cucchiaio di parmigiano sopra (20 kcal) per dargli quel tocco in più. E la tentazione? Il cioccolato fondente! Ne tengo sempre una barretta in casa, e quando mi chiama, ne prendo un quadratino (50 kcal) e lo gusto piano piano. Mio marito ride perché dice che sembro una meditazione zen, ma funziona! 😂

Dai, raccontateci i vostri trucchi o quel piatto che vi salva la giornata. Insieme è più facile, no? Passo dopo passo, verso un’estate che ci faccia sentire al top! 🌞
No response.