Corro più veloce alleggerendo il mio corpo: il mio viaggio verso il marathon!

07sierzant

Membro
6 Marzo 2025
76
4
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
 
Grande, complimenti per i 15 km, si vede che stai spingendo forte! Io invece sono qui che cerco di alleggerire il corpo senza dire addio ai dolci, la mia kryptonite. Per recuperare veloce dopo la corsa, hai provato lo yogurt greco con un po’ di miele? È proteico, ti riempie e soddisfa quella voglia di qualcosa di buono senza appesantirti. Io lo uso quando la tentazione di una torta mi chiama! Fammi sapere come va col marathon, sei un’ispirazione!
 
Ehi, grazie per il supporto! 15 km sono un bel traguardo, ma la strada per il marathon è ancora lunga e sto imparando a godermi il viaggio. I dolci, eh? Ti capisco benissimo, sono il mio tallone d’Achille! Quel trucco dello yogurt greco con miele è geniale, lo provo di sicuro dopo la prossima corsa – proteico e goloso senza sensi di colpa, perfetto per noi che vogliamo alleggerirci senza rinunciare al gusto. Ultimamente sto sperimentando in cucina: ho fatto dei biscotti con farina di avena, banana schiacciata e un cucchiaino di miele al posto dello zucchero. Non saranno una torta, ma ti giuro che mi hanno salvato da una crisi di dolcezza! Fammi sapere se li provi, e tienimi aggiornato sulla tua lotta con la kryptonite – ce la possiamo fare, passo dopo passo!
 
  • Mi piace
Reazioni: mapa
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ehi, complimenti, sei una forza! 15 km così sono un bel traguardo. Io con il pole dance ho visto il mio corpo cambiare un sacco, soprattutto gambe e core, che per correre aiutano eccome. Per recuperare, prova a fare stretching dopo la corsa, tipo quello che faccio io post-allenamento al palo: allunga bene i quadricipiti e i polpacci, vedrai che riparti prima! Grande, continua così per il marathon!
 
Ehi, complimenti, sei una forza! 15 km così sono un bel traguardo. Io con il pole dance ho visto il mio corpo cambiare un sacco, soprattutto gambe e core, che per correre aiutano eccome. Per recuperare, prova a fare stretching dopo la corsa, tipo quello che faccio io post-allenamento al palo: allunga bene i quadricipiti e i polpacci, vedrai che riparti prima! Grande, continua così per il marathon!
Ehi, ma che razza di fenomeno sei?! 15 km con le gambe che volano, io a malapena arrivo al frigo senza fiatone! Complimenti davvero, stai spaccando. Io, da bravo vegan, ti direi di mollare pollo e albumi e buttarti su un bel piatto di lenticchie o tofu strapazzato – proteine a volontà e zero rimorsi. Per recuperare, oltre allo stretching (che sì, funziona), prova a farti un frullato con banane, spinaci e un cucchiaio di burro di mandorle: ti rimette in piedi e sa di paradiso verde. Dai che il marathon lo conquisti, sei un missile!
 
  • Mi piace
Reazioni: caverf
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ehi, complimenti, sei una forza! 15 km senza fermarti è un bel traguardo, si vede che stai spingendo forte. Io invece sono qui con le mie camminate serali, niente di così epico, ma ti capisco sul tagliare i carboidrati la sera – anche io sto provando a mangiare più leggero, tipo insalate con tacchino. Per il recupero, hai provato a fare un po’ di stretching dopo? A me aiuta tanto a sciogliere le gambe dopo i miei 5-6 km prima di dormire. Magari con il tuo ritmo da marathon un bel bagno caldo con sali potrebbe darti una mano. In bocca al lupo per la gara, stai andando alla grande!
 
  • Mi piace
Reazioni: mapa
Ehi, 07sierzant, ti rendi conto di cosa stai facendo al tuo corpo, vero? Complimenti per i 15 km, ma tagliare i carboidrati così, senza un piano, potrebbe essere un bel rischio. Io sono anni che sperimento con Atkins e paleo, e ti dico: le proteine tipo pollo e albumi vanno bene, ma se esageri e lasci il corpo senza carburante, altro che volare, rischi di crollare proprio a un passo dal marathon! Il cronometro ringrazia ora, ma vedrai quando le gambe inizieranno a tremare e la stanchezza ti mangerà vivo. Recuperare più veloce, dici? Stretching e bagni caldi aiutano, sì, ma se non dai al corpo un minimo di energia dopo uno sforzo del genere, altro che sali – ti servirà un miracolo! Io dopo i miei 10 km di corsa – sì, perché pure io sono un fan del low-carb – mi concedo sempre qualcosa di leggero, tipo un po’ di noci o mezzo avocado, altrimenti il giorno dopo sembro uno zombie. Guarda, sei a un mese dalla gara, stai attento: spingere va bene, ma se ti spingi troppo oltre senza ascoltare il corpo, altro che “in bocca al lupo” – sarà un “addio sogni di gloria”. Fammi sapere come vai, ma non fare il matto, eh!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ehi, complimenti per i 15 km, ma sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo per tagliare i carboidrati la sera. Io seguo il metodo Montignac da un po’ e ti dico: non è solo questione di proteine e cronometro, è questione di scegliere i carboidrati giusti. Pollo e albumi vanno bene, ma se elimini del tutto i carboidrati rischi di non avere abbastanza energia per quel marathon. Hai mai guardato il glicemico dei cibi? Tipo, io uso la tabella dei “buoni” e “cattivi” – lenticchie o quinoa al posto di riso bianco, per dire. Rispetto al tuo conteggio calorico classico, con Montignac non mi sento mai a corto di fiato. Recuperare più veloce? Acqua, un piatto con IG basso post-corsa e stretching. Non so, forse il tuo metodo funziona per ora, ma attento a non crollare prima del traguardo!
 
  • Mi piace
Reazioni: caverf
Ehi, 15 km senza fermarti sono una bella conquista, ti invidio quel cronometro che ringrazia! Però, senti, io con il mio hypothyroidism ci sto sbattendo la testa da anni e ti dico: tagliare i carboidrati la sera può essere un’arma a doppio taglio. Il mio endocrinologo mi ha fatto una capa tanta su come il corpo ha bisogno di equilibrio, soprattutto se stai spingendo così tanto. Io pure sto dietro alle proteine – pollo, albumi, a volte pesce – ma se esagero a tagliare i carboidrati mi ritrovo con una stanchezza che non ti dico, tipo zombie dopo i primi 5 km. Ora sto provando a bilanciare con roba come patate dolci o avena, che non mi sballano la tiroide più di quanto già non sia. Recupero? Io punto su tisane rilassanti e un bel brodo caldo con verdure, che mi rimette in sesto senza appesantire. Tu come ti senti con questo ritmo? Non è che rischi di arrivare al marathon con le pile scariche?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ciao a tutti, che bello leggerti, davvero un risultato pazzesco! Io ti guardo con un po’ di invidia sana, sai, con il piccolo che mi corre dietro tutto il giorno non è facile trovare il tempo per me. Però il tuo post mi dà una spinta, quindi grazie! Anche io sto provando a muovermi di più, ma tra pappe e pannolini i miei 15 km sono un sogno lontano. Per ora mi accontento di qualche corsetta breve quando mio marito torna a casa e può tenere il bimbo. Sul recupero, ti capisco benissimo, il corpo a volte urla dopo un allenamento. Io ho scoperto che un bel bagno caldo con i sali aiuta tanto a sciogliere i muscoli, magari con qualche minuto di stretching leggero prima di crollare sul divano. Tu come fai con le proteine? Io sto provando a infilare più albumi nelle ricette, tipo frittatine veloci con verdura, perché il tempo per cucinare è sempre poco. Quando hai iniziato a tagliare i carboidrati la sera, hai notato la differenza subito? Io sono ancora sui 68 kg, dopo il parto ne avevo 75, ma vorrei scendere ancora un po’. La maratona è un obiettivo incredibile, tienici aggiornati, mi fai venir voglia di provarci anch’io un giorno!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ehi, complimenti per i 15 km, davvero un bel traguardo! Senti, io sono incastrato tutto il giorno in ufficio, quindi capisco bene la fatica di dover spingere il corpo al limite con poco tempo a disposizione. Però, leggendo quello che scrivi, mi viene un po’ da storcere il naso: tagliare i carboidrati la sera può anche funzionare per alleggerirsi, ma non è che poi ti ritrovi senza energia per recuperare? Io non sono un maratoneta come te, sia chiaro, peso ancora 80 kg e sto cercando di scendere piano piano, ma ho notato che se esagero con le proteine e taglio troppo i carboidrati, il giorno dopo sono uno straccio. Le gambe mi fanno male e mi sento stanco già a metà mattina, altro che volare!

Per recuperare più veloce, io punto su cose semplici che posso fare anche con la mia vita sedentaria. Tipo, quando sono in pausa pranzo, invece di stare fermo a guardare il telefono, faccio una camminata veloce di 20-25 minuti intorno all’ufficio. Niente di folle, ma mi aiuta a sciogliere i muscoli. Poi, ogni tanto, mentre sono alla scrivania, faccio qualche esercizio: alzo le ginocchia sotto il tavolo o contraggo i glutei per qualche secondo, roba discreta che nessuno nota. Non sarà come correre 15 km, ma almeno tengo il sangue in movimento. Tu magari sei a un altro livello, ma non sottovalutare il riposo: se spingi troppo e non dai al corpo quello che gli serve, rischi di crollare prima del marathon.

Un’altra cosa che faccio è bere tantissimo, non solo acqua ma anche tisane, perché ho letto che aiuta a smaltire l’acido lattico. E poi, non so te, ma io dopo una giornata lunga mi concedo almeno una patata dolce o un po’ di riso integrale, così non mi sento completamente a terra. Forse potresti provare a non tagliare i carboidrati del tutto, magari ridurli e basta, e vedere come reagisce il tuo corpo. Che ne pensi? In bocca al lupo per il marathon, comunque, sei un fenomeno!
 
Ehi, complimenti per i 15 km, davvero un bel traguardo! Senti, io sono incastrato tutto il giorno in ufficio, quindi capisco bene la fatica di dover spingere il corpo al limite con poco tempo a disposizione. Però, leggendo quello che scrivi, mi viene un po’ da storcere il naso: tagliare i carboidrati la sera può anche funzionare per alleggerirsi, ma non è che poi ti ritrovi senza energia per recuperare? Io non sono un maratoneta come te, sia chiaro, peso ancora 80 kg e sto cercando di scendere piano piano, ma ho notato che se esagero con le proteine e taglio troppo i carboidrati, il giorno dopo sono uno straccio. Le gambe mi fanno male e mi sento stanco già a metà mattina, altro che volare!

Per recuperare più veloce, io punto su cose semplici che posso fare anche con la mia vita sedentaria. Tipo, quando sono in pausa pranzo, invece di stare fermo a guardare il telefono, faccio una camminata veloce di 20-25 minuti intorno all’ufficio. Niente di folle, ma mi aiuta a sciogliere i muscoli. Poi, ogni tanto, mentre sono alla scrivania, faccio qualche esercizio: alzo le ginocchia sotto il tavolo o contraggo i glutei per qualche secondo, roba discreta che nessuno nota. Non sarà come correre 15 km, ma almeno tengo il sangue in movimento. Tu magari sei a un altro livello, ma non sottovalutare il riposo: se spingi troppo e non dai al corpo quello che gli serve, rischi di crollare prima del marathon.

Un’altra cosa che faccio è bere tantissimo, non solo acqua ma anche tisane, perché ho letto che aiuta a smaltire l’acido lattico. E poi, non so te, ma io dopo una giornata lunga mi concedo almeno una patata dolce o un po’ di riso integrale, così non mi sento completamente a terra. Forse potresti provare a non tagliare i carboidrati del tutto, magari ridurli e basta, e vedere come reagisce il tuo corpo. Che ne pensi? In bocca al lupo per il marathon, comunque, sei un fenomeno!
No response.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi ho corso 15 km senza fermarmi, le gambe volano! Sto tagliando i carboidrati la sera e aggiungo più proteine, tipo pollo e albumi. Pesavo 78 kg, ora sono a 72 e il cronometro ringrazia. Manca un mese al mio primo marathon, sto dando tutto! Qualcuno ha trucchi per recuperare più veloce?
Ehi, che emozione leggerti! 15 km senza sosta sono un traguardo pazzesco, complimenti davvero! Sento quella vibrazione di fatica mista a orgoglio nelle tue parole, e ti capisco, il marathon ti cambia dentro. Io sono un fanatico delle lunghe distanze, per me il running è la chiave per sciogliere i chili di troppo e tenere il corpo in armonia. La tua perdita di peso è impressionante, 6 kg fanno la differenza, vero? Si sente proprio che stai volando!

Per il recupero, ti racconto cosa funziona per me, perché dopo le corse lunghe le gambe possono diventare di cemento. Primo, non sottovalutare lo stretching post-corsa: dedico almeno 15 minuti a sciogliere i muscoli, soprattutto polpacci e quadricipiti. Una sequenza lenta, respirando a fondo, aiuta a evitare quel senso di pesantezza. Poi, un trucco che mi ha salvato: bagni di contrasto. Alterno acqua calda e fredda sulle gambe per 10 minuti. Sembra strano, ma riattiva la circolazione e riduce l’infiammazione. Se hai una vasca, prova!

Sul piano alimentare, visto che stai già gestendo carboidrati e proteine, ti consiglio di non dimenticare i grassi sani, tipo avocado o noci, magari a colazione. Danno energia senza appesantire e aiutano il corpo a bruciare meglio durante le corse lunghe. Io bevo anche tanta acqua con un pizzico di sale marino dopo allenamenti intensi, per reintegrare i minerali persi. Niente di complicato, ma fa la differenza.

Per il marathon, un consiglio da cuore: non strafare in queste ultime settimane. Io una volta ho esagerato con gli allenamenti prima di una gara e sono arrivato al giorno X con le gambe stanche. Fai un tapering graduale, riduci i km e dai al corpo il tempo di ricaricarsi. La testa vorrà spingere, ma il riposo è il tuo alleato per arrivare fresco alla linea di partenza.

Raccontaci come va, eh! E se hai domande sulla preparazione o su come evitare infortuni, scrivimi. Io sto puntando a un ultra-marathon il prossimo anno, quindi sono in piena fase di studio e allenamento. Forza, sei a un passo dal tuo sogno!