Ciao a tutti,
sto seguendo un percorso di dimagrimento per migliorare le mie prestazioni nella corsa, in particolare per prepararmi a una maratona che ho in programma tra qualche mese. Allenarmi con qualche chilo in meno sta facendo la differenza, soprattutto sulla resistenza. Di solito corro 4-5 volte a settimana, alternando lunghi lenti e sessioni più intense di interval training, e sto cercando di bilanciare il tutto con un’alimentazione mirata.
Riguardo agli integratori prima di dormire, ho letto pareri contrastanti e volevo condividere la mia esperienza, oltre a sapere cosa ne pensate voi. Da un paio di mesi sto provando una proteina in polvere a lento rilascio, tipo caseina, che prendo circa mezz’ora prima di andare a letto. L’idea è di dare ai muscoli qualcosa su cui “lavorare” durante la notte, visto che il giorno dopo mi alleno spesso presto. Non sono un esperto, ma ho notato che mi sveglio meno stanco e i tempi di recupero sembrano un po’ più veloci. Però mi chiedo se sia davvero utile per chi, come me, punta più sull’endurance che sulla massa muscolare.
In rete ho trovato studi che parlano di come mangiare qualcosa di proteico prima di dormire possa aiutare il metabolismo e la riparazione muscolare, ma altri dicono che per chi corre tanto potrebbe non essere così rilevante, perché il corpo ha già bisogno di carboidrati per ricaricare le scorte di glicogeno. Io cerco di tenere i carboidrati più verso la mattina e il pomeriggio, lasciando la sera leggera, ma non so se sto esagerando con questa strategia.
Voi che esperienze avete? Usate integratori di questo tipo o preferite altro? Magari qualcuno che corre come me ha trovato una combinazione che funziona bene. Sono curioso di capire se sto andando nella direzione giusta o se magari potrei provare qualcosa di diverso. Grazie a chi vorrà rispondere!
sto seguendo un percorso di dimagrimento per migliorare le mie prestazioni nella corsa, in particolare per prepararmi a una maratona che ho in programma tra qualche mese. Allenarmi con qualche chilo in meno sta facendo la differenza, soprattutto sulla resistenza. Di solito corro 4-5 volte a settimana, alternando lunghi lenti e sessioni più intense di interval training, e sto cercando di bilanciare il tutto con un’alimentazione mirata.
Riguardo agli integratori prima di dormire, ho letto pareri contrastanti e volevo condividere la mia esperienza, oltre a sapere cosa ne pensate voi. Da un paio di mesi sto provando una proteina in polvere a lento rilascio, tipo caseina, che prendo circa mezz’ora prima di andare a letto. L’idea è di dare ai muscoli qualcosa su cui “lavorare” durante la notte, visto che il giorno dopo mi alleno spesso presto. Non sono un esperto, ma ho notato che mi sveglio meno stanco e i tempi di recupero sembrano un po’ più veloci. Però mi chiedo se sia davvero utile per chi, come me, punta più sull’endurance che sulla massa muscolare.
In rete ho trovato studi che parlano di come mangiare qualcosa di proteico prima di dormire possa aiutare il metabolismo e la riparazione muscolare, ma altri dicono che per chi corre tanto potrebbe non essere così rilevante, perché il corpo ha già bisogno di carboidrati per ricaricare le scorte di glicogeno. Io cerco di tenere i carboidrati più verso la mattina e il pomeriggio, lasciando la sera leggera, ma non so se sto esagerando con questa strategia.
Voi che esperienze avete? Usate integratori di questo tipo o preferite altro? Magari qualcuno che corre come me ha trovato una combinazione che funziona bene. Sono curioso di capire se sto andando nella direzione giusta o se magari potrei provare qualcosa di diverso. Grazie a chi vorrà rispondere!