Ragazzi, sto iniziando a preoccuparmi sul serio! Da mesi ormai faccio le mie passeggiate serali, ogni giorno cerco di camminare almeno qualche chilometro prima di andare a dormire. All’inizio sembrava andare bene, perdevo peso piano piano, mi sentivo più leggera e anche più tranquilla, il che per me era importante perché la sera ero sempre stressata. Camminare mi aiutava a rilassarmi, a schiarirmi le idee, e i percorsi che sceglievo – parchi, vie tranquille, a volte anche lungo il fiume – mi davano una sensazione di pace che non avevo mai trovato altrove.
Ma ultimamente ho l’impressione che non stia più funzionando. La bilancia sembra bloccata, non perdo più nemmeno un etto, e comincio a chiedermi se sto solo girando in tondo senza ottenere risultati. Forse sto sbagliando qualcosa? Non so più se insistere con le passeggiate o se cambiare completamente approccio. Leggendo il forum, vedo che molti parlano di allenamenti a casa o in palestra, e ora sono confusa. La palestra mi spaventa un po’: non so se riuscirei a mantenere la costanza, e poi ci vuole tempo, soldi, organizzazione. Ma anche allenarmi a casa non mi convince del tutto – non ho molto spazio, e non so nemmeno da dove cominciare con gli esercizi.
Dicono che la palestra sia più efficace per bruciare calorie e tonificare, ma io non voglio rinunciare alla serenità che mi danno le mie serate a piedi. Però, se non vedo più risultati, forse è il momento di provarci? Oppure dovrei integrare le passeggiate con qualcosa di più intenso, tipo qualche esercizio semplice a casa? Non so, sto davvero iniziando a stressarmi. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto esperienze simili? Le passeggiate serali possono ancora essere utili, o sto solo perdendo tempo? Aiutatemi, perché non voglio mollare, ma non so più cosa fare!
Ma ultimamente ho l’impressione che non stia più funzionando. La bilancia sembra bloccata, non perdo più nemmeno un etto, e comincio a chiedermi se sto solo girando in tondo senza ottenere risultati. Forse sto sbagliando qualcosa? Non so più se insistere con le passeggiate o se cambiare completamente approccio. Leggendo il forum, vedo che molti parlano di allenamenti a casa o in palestra, e ora sono confusa. La palestra mi spaventa un po’: non so se riuscirei a mantenere la costanza, e poi ci vuole tempo, soldi, organizzazione. Ma anche allenarmi a casa non mi convince del tutto – non ho molto spazio, e non so nemmeno da dove cominciare con gli esercizi.
Dicono che la palestra sia più efficace per bruciare calorie e tonificare, ma io non voglio rinunciare alla serenità che mi danno le mie serate a piedi. Però, se non vedo più risultati, forse è il momento di provarci? Oppure dovrei integrare le passeggiate con qualcosa di più intenso, tipo qualche esercizio semplice a casa? Non so, sto davvero iniziando a stressarmi. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto esperienze simili? Le passeggiate serali possono ancora essere utili, o sto solo perdendo tempo? Aiutatemi, perché non voglio mollare, ma non so più cosa fare!