Ehi, Maciek, che bomba di post!

Leggerti è come prendere una scossa di adrenalina, sembra di essere lì con te a saltare su quella corda indemoniata!

Io, invece, sono nel mio angolo tranquillo a perfezionare il mio "metodo della ta-rel-ka" (sì, lo dico con accento drammatico!

). Non so se hai mai sentito parlare di questa cosa, ma è tipo un gioco di equilibri sul piatto che mi sta cambiando la vita, piano piano, senza stress.
Allora, il metodo della ta-rel-ka funziona così: immagina il tuo piatto come una tela d’artista.

Metà lo riempi di verdure colorate – zucchine, peperoni, cavolo, quello che ti canta il cuore (e il frigo). Un quarto lo dedichi a una proteina magra: petto di pollo, pesce, tofu, o anche uova se vuoi variare. L’altro quarto? Carboidrati, ma di quelli buoni: riso integrale, quinoa, o magari una patata dolce che sa di coccola.

La magia è che non conti calorie come un contabile, ma ti alleni a capire le porzioni giuste. E, credimi, all’inizio sembra una mission impossible, ma poi diventa naturale!
Ieri, per esempio, ho messo insieme un piatto che era un quadro: metà insalata di spinaci con pomodorini e cetrioli, un quarto di salmone grigliato (con un filo di limone, gnam!

), e un quarto di riso basmati profumato. Ho scattato una foto, eccola qua: [immagina un piatto super colorato, perché non posso davvero caricarla!

]. Non solo era bello da vedere, ma mi ha saziata senza quel senso di pesantezza che ti fa pentire di aver mangiato. E la cosa bella? Sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Prima riempivo il piatto come se dovessi sfamare un esercito, ora so che “meno è meglio” se vuoi sentirti leggera ma piena di energia.
Maciek, il tuo Crossfit è pura ispirazione, e io ti invidio quel “sentirsi titano” dopo un WOD!

Per me, che sono più da passeggiate e yoga, questo metodo è il mio modo di fare pace con il cibo e con la bilancia. In un mese ho perso 1,5 kg, niente di epico, ma i jeans mi sorridono di nuovo!

Il trucco per non sognare pizze di notte? Io punto su spezie e sapori forti: un po’ di curcuma, un pizzico di pepe, o erbe fresche tipo basilico. Danno carattere ai piatti e tengono a bada la voglia di schifezze. Tu, invece, come gestisci la fame dopo quei WOD assurdi? Racconta, che magari rubo qualche idea!
Forza, continua a spaccare, e magari un giorno mi butto anch’io in un box… o almeno ci penso mentre mangio il mio prossimo piatto arcobaleno!

Chi altro sta provando questo metodo? O avete altri trucchi per mangiare sano senza annoiarvi? Condividete, che qui si cresce insieme!
