Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tantissimo nel mio percorso: mangiare bene senza sentirsi privati di qualcosa di buono! Adoro cucinare, è la mia passione da sempre, ma sto cercando di alleggerire i piatti per sentirmi più in forma, e devo dire che funziona. Vi racconto una delle mie ricette preferite, perfetta per chi vuole un pasto saziante ma leggero, magari da inserire nella vostra routine dopo un bell’allenamento.
Prendete il pollo, che è sempre un alleato per chi cerca proteine senza esagerare con i grassi. Invece di friggerlo o coprirlo di salse pesanti, lo preparo al forno con una marinatura semplice ma piena di sapore: succo di limone, un filo d’olio extravergine d’oliva, aglio tritato e un mix di erbe come rosmarino e timo. Lo lasciate riposare per un’oretta – se avete tempo – e poi via in forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Vi assicuro che esce morbido e profumatissimo, senza bisogno di aggiungere calorie inutili.
Per accompagnarlo, ho sostituito le classiche patate fritte con una crema di cavolfiore. Basta cuocerlo al vapore, schiacciarlo con una forchetta e mescolarlo con un cucchiaino di yogurt greco, un pizzico di sale e una spolverata di pepe o noce moscata. Sembra un purè, ma è molto più leggero e vi dà quella sensazione di comfort food senza appesantirvi. Se vi piace un tocco croccante, potete aggiungere sopra qualche seme di zucca tostato – dà soddisfazione senza esagerare.
Il bello di queste piccole sostituzioni è che non ti senti a dieta, ma piano piano il corpo ringrazia. Io lo abbino alla mia routine di allenamento, che ultimamente è un mix di camminate veloci e qualche esercizio a casa con i pesi leggeri. Non sono una fanatica dello sport, ma sto imparando che mangiare così mi dà più energia per muovermi senza sentirmi stanca o affamata.
Se avete qualche trucco per rendere i piatti leggeri ma gustosi, scrivetelo pure qui sotto, sono sempre curiosa di provare nuove idee! E magari fatemi sapere se provate questa ricetta, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Forza, che piano piano arriviamo a sentirci bene senza rinunciare al piacere di un buon piatto!
Prendete il pollo, che è sempre un alleato per chi cerca proteine senza esagerare con i grassi. Invece di friggerlo o coprirlo di salse pesanti, lo preparo al forno con una marinatura semplice ma piena di sapore: succo di limone, un filo d’olio extravergine d’oliva, aglio tritato e un mix di erbe come rosmarino e timo. Lo lasciate riposare per un’oretta – se avete tempo – e poi via in forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Vi assicuro che esce morbido e profumatissimo, senza bisogno di aggiungere calorie inutili.
Per accompagnarlo, ho sostituito le classiche patate fritte con una crema di cavolfiore. Basta cuocerlo al vapore, schiacciarlo con una forchetta e mescolarlo con un cucchiaino di yogurt greco, un pizzico di sale e una spolverata di pepe o noce moscata. Sembra un purè, ma è molto più leggero e vi dà quella sensazione di comfort food senza appesantirvi. Se vi piace un tocco croccante, potete aggiungere sopra qualche seme di zucca tostato – dà soddisfazione senza esagerare.
Il bello di queste piccole sostituzioni è che non ti senti a dieta, ma piano piano il corpo ringrazia. Io lo abbino alla mia routine di allenamento, che ultimamente è un mix di camminate veloci e qualche esercizio a casa con i pesi leggeri. Non sono una fanatica dello sport, ma sto imparando che mangiare così mi dà più energia per muovermi senza sentirmi stanca o affamata.
Se avete qualche trucco per rendere i piatti leggeri ma gustosi, scrivetelo pure qui sotto, sono sempre curiosa di provare nuove idee! E magari fatemi sapere se provate questa ricetta, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Forza, che piano piano arriviamo a sentirci bene senza rinunciare al piacere di un buon piatto!