Da quando corro mi sento rinato: meno rischi e più energia!

M.Collo

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ehi, qualcuno ha detto che correre ti cambia la vita? Beh, confermo! Da quando ho iniziato su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta, mi sento un’altra persona. Meno fiatone, più energia e pure il morale è alle stelle. Provate a infilarvi le scarpe e partire, non ve ne pentirete!
 
  • Mi piace
Reazioni: bric35
Ciao a tutti, che bello leggere queste parole! 😊 Io e mio marito abbiamo iniziato a correre insieme qualche mese fa, e ti capisco perfettamente quando dici che ti senti un’altra persona. Anche per noi è stato un cambiamento pazzesco! All’inizio era solo per muoverci un po’ di più, sai, con le giornate piene tra lavoro e casa non è facile ritagliarsi del tempo. Però avere un compagno di avventura cambia tutto: ci motiviamo a vicenda, ci sproniamo quando uno dei due vuole mollare (e succede, eh!), e ormai è diventato il nostro momento speciale della giornata.

Tipo, la mattina ci alziamo presto – non proprio di buon umore all’inizio, lo ammetto 😂 – ma dopo quei 30-40 minuti di corsa insieme, ci sentiamo carichi per affrontare tutto. Meno fiatone, come dici tu, ma anche meno stress e una voglia di fare che prima non avevamo. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di guardarsi allo specchio e vedere che i pantaloni calzano meglio? 😉 Mio marito dice sempre che correre gli ha “riacceso” qualcosa dentro, e io sono d’accordissimo.

Non è solo questione di salute, anche se pure quella conta: la pressione è più stabile, e pure i livelli di zucchero (lui è a rischio come te) sono migliorati. È proprio il fatto di farlo insieme che rende tutto più leggero e divertente. Qualche giorno fa ci siamo messi a ridere come matti perché abbiamo provato a fare una corsetta sotto la pioggia – sembrava una scena da film! Insomma, consiglio a tutti di provarci, magari trovando un “partner in crime” per rendere il viaggio ancora più bello. Tu corri da solo o con qualcuno? Fammi sapere, sono curiosa! 🏃‍♂️🏃‍♀️
 
  • Mi piace
Reazioni: kor_nick
Ciao a tutti, che bello leggere queste parole! 😊 Io e mio marito abbiamo iniziato a correre insieme qualche mese fa, e ti capisco perfettamente quando dici che ti senti un’altra persona. Anche per noi è stato un cambiamento pazzesco! All’inizio era solo per muoverci un po’ di più, sai, con le giornate piene tra lavoro e casa non è facile ritagliarsi del tempo. Però avere un compagno di avventura cambia tutto: ci motiviamo a vicenda, ci sproniamo quando uno dei due vuole mollare (e succede, eh!), e ormai è diventato il nostro momento speciale della giornata.

Tipo, la mattina ci alziamo presto – non proprio di buon umore all’inizio, lo ammetto 😂 – ma dopo quei 30-40 minuti di corsa insieme, ci sentiamo carichi per affrontare tutto. Meno fiatone, come dici tu, ma anche meno stress e una voglia di fare che prima non avevamo. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di guardarsi allo specchio e vedere che i pantaloni calzano meglio? 😉 Mio marito dice sempre che correre gli ha “riacceso” qualcosa dentro, e io sono d’accordissimo.

Non è solo questione di salute, anche se pure quella conta: la pressione è più stabile, e pure i livelli di zucchero (lui è a rischio come te) sono migliorati. È proprio il fatto di farlo insieme che rende tutto più leggero e divertente. Qualche giorno fa ci siamo messi a ridere come matti perché abbiamo provato a fare una corsetta sotto la pioggia – sembrava una scena da film! Insomma, consiglio a tutti di provarci, magari trovando un “partner in crime” per rendere il viaggio ancora più bello. Tu corri da solo o con qualcuno? Fammi sapere, sono curiosa! 🏃‍♂️🏃‍♀️
Ehi, che piacere leggerti! La tua storia con tuo marito mi ha fatto sorridere, sembra proprio che abbiate trovato un equilibrio speciale con la corsa. Capisco bene quel mix di fatica iniziale e poi energia pura che arriva dopo: è una sensazione che ti cambia la giornata, vero? Io invece sono più una solitaria quando si tratta di muovermi, ma ammetto che mi hai fatto venir voglia di provare con qualcuno, chissà che non sia ancora più motivante.

Da quando ho iniziato a prendermi cura del mio angolo verde, ho notato quanto sia più facile stare attenta a quello che mangio. Coltivo pomodori, zucchine, un po’ di erbe aromatiche sul balcone – niente di complicato, ma sapere che sono io a far crescere quello che finisce nel piatto mi dà una soddisfazione enorme. È come se ogni insalata o piatto di verdure avesse un sapore diverso, più genuino. E poi, controllando quello che coltivo, so esattamente cosa ci metto dentro: niente schifezze, solo acqua, sole e un po’ di pazienza. Questo mi aiuta tantissimo a tenere d’occhio le calorie senza impazzire con le diete, perché alla fine è tutto fresco e leggero.

Correre per te è un po’ quello che per me è curare il mio piccolo orto: un momento mio, che mi ricarica. Certo, non brucio calorie spalando terra come fate voi due con la vostra corsa, ma mi tiene attiva lo stesso – e poi, vuoi mettere la gioia di mangiare qualcosa che hai cresciuto con le tue mani? Mio marito ride sempre quando mi vede parlare con le piante, dice che sembro una strega buona, ma secondo me è anche questo che mi tiene in pace con me stessa.

Leggendo di voi sotto la pioggia mi sono immaginata la scena, dev’essere stato proprio divertente! Io magari non corro, ma qualche volta mi capita di lavorare in giardino con l’acqua che scende, e ti assicuro che anche lì si ride tanto – anche se poi devo correre a cambiarmi! Sono curiosa: oltre alla corsa, avete cambiato qualcosa nel modo di mangiare? Io trovo che avere ingredienti freschi e semplici mi spinge a cucinare in modo più sano, senza troppi condimenti pesanti. Magari potrebbe essere un’idea da abbinare al vostro “momento speciale”. Fammi sapere come va, e se corri sempre da solo o no!
 
Ehi, qualcuno ha detto che correre ti cambia la vita? Beh, confermo! Da quando ho iniziato su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta, mi sento un’altra persona. Meno fiatone, più energia e pure il morale è alle stelle. Provate a infilarvi le scarpe e partire, non ve ne pentirete!
Fratelli e sorelle, che gioia leggere queste parole! Correre può davvero essere una benedizione, un dono che ci avvicina al benessere del corpo e dell’anima. Non servono regole ferree o diete punitive: ascoltate il vostro corpo, lasciate che vi guidi. È un cammino di fede in voi stessi!