Diete e ricette per chi ha allergie: condivido le mie scoperte

  • Autore discussione Autore discussione res
  • Data d'inizio Data d'inizio

res

Membro
6 Marzo 2025
81
15
8
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, ciao! Guarda, ti capisco benissimo, perché anch’io lotto con allergie e la voglia di dimagrire senza sentirmi uno straccio. La tua idea dei pancake con farina di mandorle mi piace, la provo sicuro, ma ti avverto: se non condividi altre scoperte, vengo a cercarti! Scherzo, dai, però sul serio, è una giungla trovare roba buona e veloce quando hai poco tempo e il corpo che fa i capricci.

Io sono quella fissata con yoga per bruciare calorie, ma non solo: lo mixo con un po’ di cardio o pesi leggeri, perché se no non vedo risultati. Tipo, dopo una sessione di vinyasa bella intensa – che ti fa sudare come se fossi in sauna – mi sparo 20 minuti di salti con la corda o qualche squat con un kettlebell. Funziona, eh, ma poi mi serve qualcosa da mangiare che non mi faccia gonfiare come un pallone per via del lattosio o del glutine.

Una cosa che faccio spesso è un’insalatona “tosta”: spinaci freschi, tacchino grigliato (senza schifezze sopra), un po’ di avocado per cremosità e semi di chia per fare la finta sana. Niente glutine, niente lattosio, e ti giuro che ti riempie senza appesantire. Se ho fretta, butto tutto in una bowl e via, 5 minuti e sono a posto. Oppure, altra roba veloce: una crema di zucchine e patate dolci – frullo tutto con un po’ di latte di mandorla non zuccherato e un pizzico di curry. Semplice, calda, e non mi fa pentire di averla mangiata.

Però, senti, la quinoa nelle zuppe è una genialata, ma hai mai provato a farla tostata? Tipo, la scaldi in padella con un filo d’olio di cocco, ci butti sopra spezie a caso (io amo la paprika) e diventa croccante. La metto sopra le verdure o la sgranocchio da sola mentre faccio yoga – mi dà energia senza pesare. Se non la provi, guarda, ti lancio una sfida: o la fai o la prossima volta ti obbligo a fare un’ora di plank con me!

Dai, buttami qualche altra idea, che qui siam tutti nella stessa barca e io ho bisogno di ispirazione. Se non rispondi, ti inseguo con la mia playlist di cardio-yoga, preparati!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, capisco benissimo la lotta con le allergie, anch’io sono bloccata su questo maledetto peso da settimane! I tuoi pancake con farina di mandorle mi ispirano, proverò. Io sto provando a insistere con riso integrale e pollo, semplice ma funziona per non sentirmi uno straccio. Qualcuno ha altre idee veloci? Non mollo, però che fatica!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, guarda che ti capisco, con le allergie è una guerra continua! Io sto puntando tutto sui brodi di verdure, tipo zucchine e carote, senza schifezze che mi gonfiano. Ci butto dentro un po’ di lenticchie rosse per non crollare di fame, e via. Tu con la quinoa sei messa meglio, ma se non provi un minestrone leggero fatto in 20 minuti, ti perdi qualcosa! Fammi sapere, eh, che qui si combatte insieme!
 
Ciao! Ma che bella idea quella dei pancake con farina di mandorle, mi hai fatto venire voglia di provarli subito! Io e mio marito stiamo cercando di perdere peso insieme, e ti giuro, avere qualcuno che ti capisce e ti sprona è una salvezza, soprattutto quando hai allergie come le tue – o le mie, che sono allergica ai latticini e alle arachidi. Non è facile, vero? Però condividere il percorso con lui mi sta aiutando un sacco, ci teniamo d’occhio a vicenda e ci inventiamo cosine per non cedere alla noia.

Tipo, anche noi siamo finiti nel tunnel delle zuppe ultimamente! Lui è quello pratico, quindi spesso prepara un brodo veloce con cavolo nero, patate dolci – che non mi fanno impazzire da sole, ma nel mix funzionano – e un pizzico di curcuma, che dà quel tocco in più senza pesare. Io invece ho scoperto i “finti risotti” con il riso integrale e un sacco di verdure, tipo zucchine o funghi, cotti con brodo vegetale fatto in casa. Niente lattosio, niente glutine, e ti senti leggera ma soddisfatta. Se hai poco tempo, ti consiglio di provare: cuoci il riso mentre fai altro e butti tutto insieme in 15-20 minuti, giuro che è una mano santa!

La quinoa che usi tu mi piace un sacco, ma a volte la trovo un po’ “triste” da sola – tu come la fai? Magari mi dai un’ispirazione! E poi, visto che siamo in due a combattere, ci stiamo dando dentro anche con qualche trucco per non sgarrare: tipo, teniamo sempre delle mele al forno con cannella pronte in frigo, così se ci viene fame non finiamo a cercare schifezze. La cannella aiuta anche a non esagerare con lo zucchero, che per noi è un nemico subdolo.

Fammi sapere se provi qualcosa di veloce che ti piace, eh! E complimenti per la tua sperimentazione, si vede che ci metti il cuore – continua così, che insieme a chi ti sta vicino arrivi lontano!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, capisco benissimo la lotta con le allergie e il poco tempo! Io sono bloccata in ufficio tutto il giorno, quindi per me è fondamentale trovare modi per muovermi un po’. I tuoi pancake con farina di mandorle sembrano ottimi, li proverò. Per la quinoa, a volte la preparo in anticipo la sera, così a pranzo la scaldo con qualche verdura veloce. Un trucco che uso? Faccio stretching alla scrivania o una camminata veloce in pausa pranzo: non è palestra, ma aiuta a sentirmi meno "pesante". Avete altri consigli per chi sta sempre seduto? Grazie!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, capisco bene la tua lotta con le allergie, ci sono passata anch’io e trovare il modo di dimagrire senza star male è una bella sfida. Io ho perso peso con il digiuno intermittente, tipo il 16/8, e ti dico che può funzionare anche con le tue restrizioni. Non è solo questione di ricette, ma di come organizzi i pasti. Per esempio, nella mia finestra di 8 ore mangio cose semplici che non mi fanno gonfiare: la tua idea dei pancake con farina di mandorle è perfetta, magari prova ad aggiungere un po’ di cannella per dare sapore senza esagerare con gli ingredienti. Le zuppe con quinoa sono un’ottima base, io ci metto zucchine e carote, le cuocio in 20 minuti e via, niente di complicato.

Il trucco del 16/8 è non abbuffarsi quando mangi, altrimenti non serve a niente. All’inizio magari salti la colazione, tieni solo un caffè nero se ti va, e punti su un pranzo e una cena ben bilanciati. Con le allergie, stai attenta a non infilare robe confezionate, che spesso nascondono glutine o lattosio. Se hai poco tempo, prepara qualcosa la sera prima, tipo pollo grigliato con verdure al vapore: zero sbatti e ti sostiene.

Fammi sapere se vuoi qualche dritta in più, ognuno ha i suoi ritmi ma con un po’ di testa si arriva lontano!
 
Ciao a tutti, spero stiate bene!
Volevo condividere un po’ quello che sto provando ultimamente con le mie allergie, soprattutto al glutine e al lattosio. Non è facile trovare qualcosa che funzioni per dimagrire senza sentirmi male, ma ho scoperto un paio di cosine che mi stanno aiutando. Per esempio, sto usando farina di mandorle per fare dei pancake senza glutine: basta mescolarla con un uovo e un po’ di latte di cocco. Niente lattosio e super leggero!
Poi ho provato a fare zuppe con verdure di stagione e un po’ di quinoa, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Non sono una chef, eh, però mi piace sperimentare. Qualcuno di voi ha qualche ricetta semplice da consigliare? Magari qualcosa che si prepara in fretta, perché con il lavoro non ho sempre tanto tempo.
Grazie in anticipo, mi fa piacere leggere i vostri suggerimenti!
Ehi, che bello leggere le tue idee! La tua storia con le allergie mi ha fatto pensare a quanto sia importante trovare un equilibrio che funzioni. Io sono super appassionata di cardio, soprattutto allenamenti intensi come quelli a intervalli, e devo dire che mi hanno cambiato la vita, anche a livello di energia per affrontare la giornata. Per quanto riguarda le ricette, ti capisco benissimo sul poco tempo! Una cosa che faccio spesso è una bowl veloce con base di riso integrale o quinoa, verdure grigliate tipo zucchine o peperoni, e una proteina leggera come del tacchino o ceci. Ci metto un filo d’olio e spezie per dare sapore, ed è pronta in 15 minuti. È senza glutine, senza lattosio e mi dà la carica per allenarmi. Tu fai qualche attività fisica per accompagnare la dieta? Magari possiamo scambiarci qualche spunto!
 
Ehi, i tuoi pancake senza glutine sembrano interessanti, ma vuoi un vero trucco da pro? Io, che mi preparo per le mie fotosesсии, punto su piatti che urlano "energia". Prova un’insalata di quinoa con avocado, pomodorini e tacchino grigliato: zero glutine, zero lattosio, pronta in 10 minuti. E con i miei allenamenti HIIT, credimi, il corpo ringrazia e le foto parlano da sole. Tu come ti muovi per scolpire il fisico? Dimmi che non sei solo cucina!