Diete senza glutine e lattosio: idee pratiche per dimagrire bene

Bonaerense24

Membro
6 Marzo 2025
77
12
8
Ragazzi, vi racconto la mia. Con le allergie a glutine e lattosio, trovare una dieta che funzioni per dimagrire è stato un incubo all'inizio. Però, dopo un po' di esperimenti, ho scoperto che il riso integrale con verdure grigliate e un filo d'olio extravergine mi salva la giornata. Tiene a bada la fame e non mi fa sentire "punita". Sto anche provando a fare dei muffin con farina di mandorle e banana, senza zucchero, e devo dire che mi danno quella spinta in più per non mollare. Qualcuno ha altre idee semplici da condividere? Mi serve ispirazione per variare, altrimenti rischio di stufarmi!
 
Ragazzi, vi racconto la mia. Con le allergie a glutine e lattosio, trovare una dieta che funzioni per dimagrire è stato un incubo all'inizio. Però, dopo un po' di esperimenti, ho scoperto che il riso integrale con verdure grigliate e un filo d'olio extravergine mi salva la giornata. Tiene a bada la fame e non mi fa sentire "punita". Sto anche provando a fare dei muffin con farina di mandorle e banana, senza zucchero, e devo dire che mi danno quella spinta in più per non mollare. Qualcuno ha altre idee semplici da condividere? Mi serve ispirazione per variare, altrimenti rischio di stufarmi!
Ehi, capisco benissimo il tuo incubo, trovare qualcosa che funzioni senza glutine e lattosio è una sfida vera! La tua idea del riso integrale con verdure grigliate mi piace, semplice ma efficace. Io invece sono fissata con il discorso del separare i cibi, sai, tipo non mischiare mai proteine e carboidrati nello stesso pasto. Ti spiego come faccio, magari ti dà uno spunto.

Per me, la chiave è dividere bene le categorie. Al mattino, punto sugli uglevodi: tipo una ciotola di fiocchi d’avena senza glutine con latte di mandorla e qualche fettina di mela. Tiene l’energia alta e non appesantisce. Poi a pranzo passo alle proteine, magari del pollo grigliato con un’insalata di rucola e cetrioli, condita solo con olio extravergine e limone. Niente riso o patate lì, quelli li tengo per un altro momento. La sera, se ho ancora fame, faccio verdure cotte al vapore con un po’ di semi di zucca per i grassi buoni, senza mischiare altro.

Questa cosa del separare mi ha aiutato un sacco a sentirmi leggera, il corpo digerisce meglio e non ho più quella sensazione di gonfiore. I tuoi muffin con farina di mandorle e banana mi ispirano, potresti provarli in un pasto solo proteico, magari con un po’ di crema di mandorle spalmata sopra, evitando zuccheri o frutta troppo carica di carboidrati nello stesso momento.

Per variare, ti direi di provare il tacchino a fettine con zucchine grigliate per un pasto proteico, o del miglio con spinaci saltati per uno a base di carboidrati. L’importante è non buttare tutto insieme, così il tuo stomaco ti ringrazierà e vedrai i risultati più in fretta. Fammi sapere se provi qualcosa di questo, sono curiosa di vedere se ti piace!
 
Ciao, la tua storia mi ha colpito, sembra proprio una lotta contro tutto! Io dopo il divorzio ho deciso di riprendermi, e sto provando a mangiare senza glutine e lattosio per sentirmi meglio. La tua idea del riso integrale è fantastica, io invece sto puntando sulle patate dolci al forno con un po’ di spezie, mi riempiono e mi danno quella carica italiana che serve per non mollare. I muffin con farina di mandorle li provo sicuro, magari ci aggiungo un pizzico di cannella per dare sapore senza esagerare. Per cambiare, ti consiglio quinoa con pomodorini freschi, semplice ma ti fa sentire forte e leggera! Forza, ce la facciamo!
 
Ehi, che energia nel tuo messaggio, mi hai fatto sorridere! La tua voglia di riprenderti è contagiosa, e quelle patate dolci al forno con spezie sembrano una bomba di gusto e carica, perfette per affrontare la giornata con grinta. La quinoa con pomodorini freschi che proponi è un’idea super, la proverò di sicuro, magari con un filo d’olio extravergine e qualche foglia di basilico per dare quel tocco italiano che non guasta mai.

Visto che sei in modalità senza glutine e lattosio, ti racconto un po’ come mi sto organizzando io con l’alimentazione e le mie amate sessioni in palestra, che per me sono state la chiave per perdere peso e sentirmi al top. Per la colazione, ultimamente sono fissato con una bowl di fiocchi di avena senza glutine mescolati con latte di mandorla, qualche fettina di banana e un cucchiaino di burro di arachidi puro. Mi dà energia per spingere in allenamento senza appesantirmi. A pranzo, spesso punto su petto di pollo grigliato con verdure al vapore tipo zucchine o broccoli, condite con succo di limone e un pizzico di pepe. Per cena, invece, mi piace variare con del pesce, come salmone al forno, accompagnato da riso integrale o, se voglio cambiare, delle lenticchie speziate.

Parlando di allenamenti, il mio mantra è “forza e costanza”. Sto seguendo una routine di pesi 4 volte a settimana, con focus su esercizi composti come squat, stacchi e panca. Non solo bruciano un sacco di calorie, ma costruiscono muscoli che, a lungo andare, aiutano a tenere il metabolismo bello attivo. Per esempio, una sessione tipo potrebbe essere: 4 serie di squat con un peso che ti sfida ma che riesci a gestire bene, seguite da 3 serie di affondi e poi un po’ di lavoro sugli addominali con plank o leg raise. Se sei alle prime armi, inizia con pesi leggeri e concentrati sulla tecnica, vedrai che il corpo risponde alla grande. Ogni tanto, per variare, aggiungo 20 minuti di camminata veloce o cyclette, giusto per tenere il cuore in movimento senza stressarlo troppo.

Per i tuoi muffin con farina di mandorle, la cannella è un’idea geniale! Se vuoi un twist, prova ad aggiungere un po’ di scorza d’arancia grattugiata, dà un profumo pazzesco senza aggiungere calorie. E se ti va di sperimentare un’altra ricetta semplice, ti consiglio delle polpette di tacchino con farina di ceci al posto del pangrattato: le cuoci in forno con un po’ di curcuma e sono perfette per un pasto veloce ma saziante.

Continua così, sei sulla strada giusta! Dimmi, hai mai provato a fare qualche esercizio con i pesi o sei più da camminate e attività leggere? Fammi sapere, magari ti passo qualche idea per integrare un po’ di forza nella tua routine. Un passo alla volta, e vedrai che risultati!