Ragazzi, ma vi è mai capitato di leggere certe diete assurde e chiedervi chi diamine le abbia inventate? Io, con la mia allergia al glutine e pure un’intolleranza al lattosio che mi perseguita, mi ritrovo spesso a navigare tra proposte di regimi alimentari che sembrano usciti da un film di fantascienza. Tipo, ieri ho trovato questa “dieta del lupo artico” che promette di farti perdere chili mangiando solo carne cruda e bacche selvatiche. Ma dico, siamo seri? Io già vedo il mio stomaco ribellarsi al primo boccone, con il glutine che potrebbe nascondersi chissà dove e il lattosio che mi fa gonfiare come un pallone.
Poi c’è la keto, che tutti osannano. Ok, niente cereali, ci sto, ma poi ti ritrovi a dover dire no anche a certi formaggi che, sorpresa, contengono tracce di lattosio. E allora che fai? Ti inventi una keto per allergici, tutta a base di olio di cocco e avocado? Non so, mi sembra di vivere in un esperimento sociale più che in una dieta. E la paleo? Stessa storia: dovrebbe essere semplice, ma poi scopri che metà delle ricette “approvate” hanno ingredienti che per me sono un biglietto diretto per il bagno.
Alla fine, sto provando a costruirmi qualcosa da sola, tipo un mix strano di idee pescate qua e là. Ho scoperto che la farina di mandorle è la mia salvezza per fare dei pancake decenti senza glutine, e il latte di cocco in lattina è perfetto per non rimpiangere la panna. Però, cavolo, quanto tempo ci vuole a studiare ogni etichetta e capire se puoi fidarti! E voi, come vi destreggiate tra queste diete assurde e le vostre allergie? Avete qualche trucco o ricetta che non mi faccia pentire di essere nata con lo stomaco schizzinoso?
Poi c’è la keto, che tutti osannano. Ok, niente cereali, ci sto, ma poi ti ritrovi a dover dire no anche a certi formaggi che, sorpresa, contengono tracce di lattosio. E allora che fai? Ti inventi una keto per allergici, tutta a base di olio di cocco e avocado? Non so, mi sembra di vivere in un esperimento sociale più che in una dieta. E la paleo? Stessa storia: dovrebbe essere semplice, ma poi scopri che metà delle ricette “approvate” hanno ingredienti che per me sono un biglietto diretto per il bagno.
Alla fine, sto provando a costruirmi qualcosa da sola, tipo un mix strano di idee pescate qua e là. Ho scoperto che la farina di mandorle è la mia salvezza per fare dei pancake decenti senza glutine, e il latte di cocco in lattina è perfetto per non rimpiangere la panna. Però, cavolo, quanto tempo ci vuole a studiare ogni etichetta e capire se puoi fidarti! E voi, come vi destreggiate tra queste diete assurde e le vostre allergie? Avete qualche trucco o ricetta che non mi faccia pentire di essere nata con lo stomaco schizzinoso?