Dimagrire con calma: piccoli passi per stare bene

Rushivyas

Membro
6 Marzo 2025
77
10
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Mi piace l’idea di questo thread, perché parla di dimagrire senza fretta, passo dopo passo, e credo che sia proprio quello che fa per me. Non sono uno di quelli che si mette a contare calorie o a seguire diete super complicate, non ho né il tempo né la voglia. Però ho capito una cosa: per stare bene, dentro e fuori, non serve strafare.
Io sono il tipo da "minimalismo" quando si tratta di perdere peso. La mia filosofia è semplice: mangio meno di quello che mi verrebbe voglia di buttare nel piatto e cerco di muovermi un po’ ogni giorno. Ad esempio, ho smesso di prendere l’ascensore al lavoro – sono solo due piani, ma alla fine della settimana sento che qualcosa cambia. Non è una maratona, è solo un modo per non stare fermo. E poi, quando ho fame, provo a chiedermi: "È vera fame o è solo noia?" Spesso è la seconda, e un bicchiere d’acqua risolve tutto.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che sia facile per tutti o che funzioni allo stesso modo. Ognuno ha il suo ritmo, no? Però per me questa calma mi aiuta anche con la testa: non mi stresso se salto un giorno o se mangio una fetta di torta al compleanno di un amico. L’importante è non sentirsi in colpa, perché altrimenti è un attimo che molli tutto.
Qualcuno di voi ha altri trucchetti così, semplici ma che funzionano? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, magari scopro qualcosa di nuovo da provare senza rivoluzionare la mia vita!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Mi piace l’idea di questo thread, perché parla di dimagrire senza fretta, passo dopo passo, e credo che sia proprio quello che fa per me. Non sono uno di quelli che si mette a contare calorie o a seguire diete super complicate, non ho né il tempo né la voglia. Però ho capito una cosa: per stare bene, dentro e fuori, non serve strafare.
Io sono il tipo da "minimalismo" quando si tratta di perdere peso. La mia filosofia è semplice: mangio meno di quello che mi verrebbe voglia di buttare nel piatto e cerco di muovermi un po’ ogni giorno. Ad esempio, ho smesso di prendere l’ascensore al lavoro – sono solo due piani, ma alla fine della settimana sento che qualcosa cambia. Non è una maratona, è solo un modo per non stare fermo. E poi, quando ho fame, provo a chiedermi: "È vera fame o è solo noia?" Spesso è la seconda, e un bicchiere d’acqua risolve tutto.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che sia facile per tutti o che funzioni allo stesso modo. Ognuno ha il suo ritmo, no? Però per me questa calma mi aiuta anche con la testa: non mi stresso se salto un giorno o se mangio una fetta di torta al compleanno di un amico. L’importante è non sentirsi in colpa, perché altrimenti è un attimo che molli tutto.
Qualcuno di voi ha altri trucchetti così, semplici ma che funzionano? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, magari scopro qualcosa di nuovo da provare senza rivoluzionare la mia vita!
Ehi, salve a tutti, o magari "ciao a chi cammina con me in questa avventura"! Il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché mi ci rivedo un sacco. Anche io sono uno che non ama complicarsi la vita con diete assurde o bilancine per pesare ogni grammo di cibo. La tua idea di andare con calma, passo dopo passo, è proprio quello che sto provando a fare anch’io, e devo dire che mi sta dando una bella sensazione di controllo senza sentirmi incastrato.

Io ho iniziato da poco, tipo un mese fa, con questa cosa dei piccoli cambiamenti. Il primo giorno mi sono detto: “Ok, bevo più acqua, punto”. Niente di che, solo una bottiglietta in più rispetto al solito. Poi, visto che mi sentivo bene, il giorno dopo ho aggiunto una passeggiata veloce al mattino, giusto 10 minuti prima di colazione. Non è che mi ammazzo di fatica, ma mi sveglia e mi fa partire con un po’ di energia. Ora sono a un punto che ogni giorno provo a inserire una cosina nuova: ieri, per esempio, ho deciso di mangiare una mela invece di sgranocchiare qualcosa di meno sano davanti alla tv.

Il bello è che non mi sembra di stravolgere niente. Tipo, come dici tu, non serve strafare. Se un giorno sono stanco e non mi va di muovermi, pace, non mi fustigo. Però sto notando che il corpo risponde lo stesso: i jeans non tirano più come prima, e persino il fiatone sulle scale si sta riducendo. È un progresso lento, sì, ma è mio, e mi piace che sia così reale, senza promesse da spot pubblicitario.

Sul tuo trucco dell’acqua contro la fame da noia, ti do ragione al cento per cento. Io sto provando anche a tenere una caraffa sul tavolo in cucina, così me la trovo davanti e mi ricordo di bere. Funziona, sai? E per il movimento, oltre alle scale come te, sto pensando di allungare le passeggiate col cane. Niente di estremo, solo qualche metro in più ogni volta. Magari fra un mese mi ritrovo a fare il giro del quartiere senza nemmeno accorgermene!

Mi piace questa tua filosofia del non sentirsi in colpa. È vero, lo stress è il peggior nemico, altro che qualche dolce ogni tanto. Secondo me, se uno trova il suo ritmo, poi tutto viene naturale. Tu che ne pensi? E sì, anch’io sono curioso di sapere se qualcuno ha altri consigli così, di quelli pratici ma tranquilli. Magari c’è qualcosa di semplice che mi manca e che potrebbe fare la differenza senza farmi impazzire!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Mi piace l’idea di questo thread, perché parla di dimagrire senza fretta, passo dopo passo, e credo che sia proprio quello che fa per me. Non sono uno di quelli che si mette a contare calorie o a seguire diete super complicate, non ho né il tempo né la voglia. Però ho capito una cosa: per stare bene, dentro e fuori, non serve strafare.
Io sono il tipo da "minimalismo" quando si tratta di perdere peso. La mia filosofia è semplice: mangio meno di quello che mi verrebbe voglia di buttare nel piatto e cerco di muovermi un po’ ogni giorno. Ad esempio, ho smesso di prendere l’ascensore al lavoro – sono solo due piani, ma alla fine della settimana sento che qualcosa cambia. Non è una maratona, è solo un modo per non stare fermo. E poi, quando ho fame, provo a chiedermi: "È vera fame o è solo noia?" Spesso è la seconda, e un bicchiere d’acqua risolve tutto.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che sia facile per tutti o che funzioni allo stesso modo. Ognuno ha il suo ritmo, no? Però per me questa calma mi aiuta anche con la testa: non mi stresso se salto un giorno o se mangio una fetta di torta al compleanno di un amico. L’importante è non sentirsi in colpa, perché altrimenti è un attimo che molli tutto.
Qualcuno di voi ha altri trucchetti così, semplici ma che funzionano? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, magari scopro qualcosa di nuovo da provare senza rivoluzionare la mia vita!
Ehi, compagno di viaggio, mi piace un sacco il tuo approccio rilassato! Sai, anche io sono per i piccoli passi, e il tuo modo di vedere le cose mi risuona proprio. Io sto seguendo la dieta mediterranea, che per me è più uno stile di vita che una dieta vera e propria. Ora che è primavera, mi sbizzarrisco con piatti leggeri e pieni di colore: ieri, per esempio, ho fatto un’insalata con pomodorini, cetrioli, olive nere e un bel pezzo di sgombro grigliato, il tutto condito con un filo d’olio d’oliva. Semplice, ma ti giuro che mi ha fatto sentire in vacanza al mare!

Il mio trucchetto? Cerco di avere sempre in frigo verdure fresche e pesce da cucinare in modo veloce, così non cado nella tentazione di ordinare qualcosa di meno sano. E come te, se sgarro con un dolce, pace, non mi fustigo. Basta tornare in carreggiata il giorno dopo. Tu che pesce preferisci? Magari ti passo una ricetta facile facile!
 
Ehi Rushivyas, che bella vibe il tuo post! Il tuo minimalismo mi piace, e quel “piccoli passi” è proprio il mio mantra. Io sono quello che molla la palestra per i sentieri di montagna. Un weekend in natura, con zaino in spalla e chilometri di salite, è il mio modo di tenermi in forma. Non conto calorie, ma tra i panorami e il fiatone, il corpo ringrazia e il peso scende piano piano. Il trucco? Portarmi snack sani, tipo mandorle o frutta secca, per non cedere a schifezze. Tu che fai per muoverti con calma ma con gusto?