Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti al caos quotidiano"! Sono una mamma di due bimbi scatenati e lavoro full-time, quindi so bene quanto sia dura trovare il tempo per sé stessi, figuriamoci per dimagrire. Eppure, ce la sto facendo, piano piano, e voglio condividere con voi quello che mi sta aiutando, sperando che possa essere utile a qualcuno là fuori nella stessa barca.
La mia giornata inizia presto, troppo presto direi, con i bimbi che sembrano avere pile infinite. Tra pappe, zaini da preparare e corse per arrivare in ufficio, ho capito che se voglio ritagliarmi del tempo per me, devo essere furba. Uno dei miei trucchi è sfruttare i momenti "morti". Ad esempio, mentre aspetto che la pasta cuocia, faccio qualche squat o saltelli sul posto. Non è una palestra, ma credetemi, 10 minuti così al giorno fanno la differenza. Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare seduta sulla panchina a guardarli, cammino veloce intorno all’area giochi. Loro si divertono, io mi muovo, e alla fine siamo tutti più contenti.
Per il mangiare, ho dovuto semplificare. Non ho tempo per ricette elaborate, quindi punto su cose veloci ma sane. Preparo la sera prima un’insalatona gigante con quello che ho in frigo – verdure, un po’ di tonno o feta, qualche noce – e la divido in porzioni per me e mio marito. Così a pranzo non cedo alla tentazione del panino al bar sotto l’ufficio. E per i bimbi? A volte coinvolgo anche loro: gli faccio tagliare (con coltelli di plastica, ovviamente!) qualche verdura per la cena. È un modo per stare insieme e insegnargli qualcosa di buono.
Le mattine sono un delirio, ma ho trovato un altro trucco: mi alleno con i bimbi. Sì, avete letto bene! Facciamo mini-circuiti in salotto: loro adorano saltare e fare le capriole, e io infilo qualche plank o affondi mentre li guardo. Ridono come matti quando cado stremata sul tappeto, e io mi sento meno in colpa per non essere in palestra. Non è perfetto, ma è reale, e per me funziona.
Il punto, credo, è non cercare la perfezione, ma incastrare quello che si può dove si può. Non ho più 20 anni e zero responsabilità, e va bene così. Dimagrire con i bimbi e il lavoro è una maratona, non uno sprint, e ogni piccolo passo conta. Spero che qualcuno di voi trovi ispirazione in queste cosine che faccio, e se avete altri consigli da condividere, sono tutta orecchie! Forza, ce la possiamo fare insieme!
La mia giornata inizia presto, troppo presto direi, con i bimbi che sembrano avere pile infinite. Tra pappe, zaini da preparare e corse per arrivare in ufficio, ho capito che se voglio ritagliarmi del tempo per me, devo essere furba. Uno dei miei trucchi è sfruttare i momenti "morti". Ad esempio, mentre aspetto che la pasta cuocia, faccio qualche squat o saltelli sul posto. Non è una palestra, ma credetemi, 10 minuti così al giorno fanno la differenza. Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare seduta sulla panchina a guardarli, cammino veloce intorno all’area giochi. Loro si divertono, io mi muovo, e alla fine siamo tutti più contenti.
Per il mangiare, ho dovuto semplificare. Non ho tempo per ricette elaborate, quindi punto su cose veloci ma sane. Preparo la sera prima un’insalatona gigante con quello che ho in frigo – verdure, un po’ di tonno o feta, qualche noce – e la divido in porzioni per me e mio marito. Così a pranzo non cedo alla tentazione del panino al bar sotto l’ufficio. E per i bimbi? A volte coinvolgo anche loro: gli faccio tagliare (con coltelli di plastica, ovviamente!) qualche verdura per la cena. È un modo per stare insieme e insegnargli qualcosa di buono.
Le mattine sono un delirio, ma ho trovato un altro trucco: mi alleno con i bimbi. Sì, avete letto bene! Facciamo mini-circuiti in salotto: loro adorano saltare e fare le capriole, e io infilo qualche plank o affondi mentre li guardo. Ridono come matti quando cado stremata sul tappeto, e io mi sento meno in colpa per non essere in palestra. Non è perfetto, ma è reale, e per me funziona.
Il punto, credo, è non cercare la perfezione, ma incastrare quello che si può dove si può. Non ho più 20 anni e zero responsabilità, e va bene così. Dimagrire con i bimbi e il lavoro è una maratona, non uno sprint, e ogni piccolo passo conta. Spero che qualcuno di voi trovi ispirazione in queste cosine che faccio, e se avete altri consigli da condividere, sono tutta orecchie! Forza, ce la possiamo fare insieme!