Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come sto andando avanti con il Crossfit e i miei WOD. Sono ormai sei mesi che mi alleno in un box vicino casa, e devo dire che i cambiamenti che vedo nel mio corpo e nella mia energia quotidiana mi stanno davvero sorprendendo. All’inizio non ero sicura che queste sessioni così brevi ma intense potessero funzionare per me, abituata a ore di tapis roulant o diete restrittive senza grandi risultati. Invece, mi sono dovuta ricredere.
Di solito i miei allenamenti durano tra i 20 e i 40 minuti, dipende dal WOD del giorno. Per esempio, ieri abbiamo fatto un circuito che prevedeva 5 giri di 10 burpees, 15 kettlebell swing e 20 squat a corpo libero, tutto a tempo. Alla fine ero distrutta, ma la sensazione di aver dato tutto è impagabile. La cosa bella è che non si tratta solo di bruciare calorie sul momento: sento che il mio metabolismo è cambiato, è come se il corpo continuasse a lavorare anche dopo l’allenamento. E poi, la forza che sto guadagnando! Sei mesi fa non riuscivo a fare un singolo push-up decente, ora ne faccio 15 di fila senza problemi.
In palestra il coach ci segue passo passo, corregge la tecnica e ci sprona a migliorare. Non è solo una questione di dimagrire, ma di diventare più forti e resistenti. Certo, all’inizio ero intimidita da tutti quei pesi e dai movimenti complessi tipo snatch o clean, ma con la pratica ho preso confidenza. La bilancia dice che ho perso 4 chili, ma quello che mi colpisce di più è come i vestiti mi stanno meglio, soprattutto sui fianchi e sulle gambe.
Per quanto riguarda l’alimentazione, non seguo una dieta rigida, ma cerco di mangiare in modo equilibrato: tante proteine, verdure e carboidrati sani, soprattutto dopo l’allenamento per recuperare. Ogni tanto mi concedo anche uno sgarro, ma il Crossfit mi ha insegnato a non ossessionarmi con il cibo. Il focus è sul sentirmi bene e avere energia per affrontare i WOD.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate con gli allenamenti o se avete qualche WOD preferito da consigliarmi! Io sto pensando di inserire qualche sessione in più a casa, magari con un kettlebell che ho comprato di recente. Fatemi sapere cosa ne pensate!
Di solito i miei allenamenti durano tra i 20 e i 40 minuti, dipende dal WOD del giorno. Per esempio, ieri abbiamo fatto un circuito che prevedeva 5 giri di 10 burpees, 15 kettlebell swing e 20 squat a corpo libero, tutto a tempo. Alla fine ero distrutta, ma la sensazione di aver dato tutto è impagabile. La cosa bella è che non si tratta solo di bruciare calorie sul momento: sento che il mio metabolismo è cambiato, è come se il corpo continuasse a lavorare anche dopo l’allenamento. E poi, la forza che sto guadagnando! Sei mesi fa non riuscivo a fare un singolo push-up decente, ora ne faccio 15 di fila senza problemi.
In palestra il coach ci segue passo passo, corregge la tecnica e ci sprona a migliorare. Non è solo una questione di dimagrire, ma di diventare più forti e resistenti. Certo, all’inizio ero intimidita da tutti quei pesi e dai movimenti complessi tipo snatch o clean, ma con la pratica ho preso confidenza. La bilancia dice che ho perso 4 chili, ma quello che mi colpisce di più è come i vestiti mi stanno meglio, soprattutto sui fianchi e sulle gambe.
Per quanto riguarda l’alimentazione, non seguo una dieta rigida, ma cerco di mangiare in modo equilibrato: tante proteine, verdure e carboidrati sani, soprattutto dopo l’allenamento per recuperare. Ogni tanto mi concedo anche uno sgarro, ma il Crossfit mi ha insegnato a non ossessionarmi con il cibo. Il focus è sul sentirmi bene e avere energia per affrontare i WOD.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate con gli allenamenti o se avete qualche WOD preferito da consigliarmi! Io sto pensando di inserire qualche sessione in più a casa, magari con un kettlebell che ho comprato di recente. Fatemi sapere cosa ne pensate!