Dimagrire con il TRX: La mia routine casalinga per stare in forma e sentirmi bene

  • Autore discussione Autore discussione Sedan
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sedan

Membro
6 Marzo 2025
53
6
8
Ragazzi, vi racconto come ho trasformato il mio corpo e la mia energia con il TRX a casa. Non servono palestre o attrezzi costosi, basta un angolo della stanza e la voglia di muoversi. Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo sempre stanco, ma con il TRX ho trovato un modo per allenarmi che mi piace davvero. È tutto sul controllo del corpo, sulla forza che costruisci passo dopo passo.
La mia routine casalinga è semplice ma efficace. Faccio 4 allenamenti a settimana, ognuno di circa 40 minuti. Inizio sempre con un riscaldamento: 5 minuti di saltelli e movimenti per sciogliere spalle e gambe. Poi passo al TRX. Un giorno mi concentro su squat e affondi per le gambe, tenendo il TRX per stabilità: 3 serie da 15 ripetizioni, con una pausa breve tra una e l’altra. Il giorno dopo, lavoro sulla parte alta: trazioni e flessioni assistite, sempre 3 serie, spingendo fino a sentire i muscoli che lavorano. Alterno così, aggiungendo plank e torsioni per il core, che mi hanno aiutato a vedere la pancia calare settimana dopo settimana.
Non è solo questione di peso, ma di come ti senti. Dopo un mese, i jeans mi stavano meglio e salire le scale non era più un dramma. Mangio sano, certo, ma non sono uno fissato con le diete: mi piace avere energia per allenarmi, quindi carboidrati e proteine non mancano mai. E sì, una tazza di qualcosa di caldo e naturale come il tè verde mi accompagna spesso dopo l’allenamento, per rilassarmi e idratarmi.
Il bello del TRX è che lo adatti a te. Non sei in forma? Parti piano, magari con meno ripetizioni. Sei già allenato? Aumenti l’angolazione o il ritmo. Io sono passato da 95 kg a 78 kg in sei mesi, senza morire di fame o passare ore a sudare. Funziona perché è costante e lo faccio a casa, senza scuse. Provateci, non ve ne pentirete.
 
Ragazzi, vi racconto come ho trasformato il mio corpo e la mia energia con il TRX a casa. Non servono palestre o attrezzi costosi, basta un angolo della stanza e la voglia di muoversi. Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo sempre stanco, ma con il TRX ho trovato un modo per allenarmi che mi piace davvero. È tutto sul controllo del corpo, sulla forza che costruisci passo dopo passo.
La mia routine casalinga è semplice ma efficace. Faccio 4 allenamenti a settimana, ognuno di circa 40 minuti. Inizio sempre con un riscaldamento: 5 minuti di saltelli e movimenti per sciogliere spalle e gambe. Poi passo al TRX. Un giorno mi concentro su squat e affondi per le gambe, tenendo il TRX per stabilità: 3 serie da 15 ripetizioni, con una pausa breve tra una e l’altra. Il giorno dopo, lavoro sulla parte alta: trazioni e flessioni assistite, sempre 3 serie, spingendo fino a sentire i muscoli che lavorano. Alterno così, aggiungendo plank e torsioni per il core, che mi hanno aiutato a vedere la pancia calare settimana dopo settimana.
Non è solo questione di peso, ma di come ti senti. Dopo un mese, i jeans mi stavano meglio e salire le scale non era più un dramma. Mangio sano, certo, ma non sono uno fissato con le diete: mi piace avere energia per allenarmi, quindi carboidrati e proteine non mancano mai. E sì, una tazza di qualcosa di caldo e naturale come il tè verde mi accompagna spesso dopo l’allenamento, per rilassarmi e idratarmi.
Il bello del TRX è che lo adatti a te. Non sei in forma? Parti piano, magari con meno ripetizioni. Sei già allenato? Aumenti l’angolazione o il ritmo. Io sono passato da 95 kg a 78 kg in sei mesi, senza morire di fame o passare ore a sudare. Funziona perché è costante e lo faccio a casa, senza scuse. Provateci, non ve ne pentirete.
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo thread e la tua storia mi ha davvero colpito! Mi sto preparando per il mio matrimonio tra qualche mese e sto cercando di rimettermi in forma, non solo per entrare nel vestito, ma per sentirmi bene con me stesso quel giorno. Il tuo racconto sul TRX mi ha dato una bella spinta, quindi voglio condividere un po’ il mio piano e magari avere qualche consiglio da voi.

Ho iniziato da poco a lavorare sul mio obiettivo. Partivo da 87 kg e voglio arrivare intorno ai 75 kg, ma più che il numero sulla bilancia, punto a sentirmi più energico e a mio agio. Non ho mai usato il TRX, ma dopo aver letto della tua routine casalinga, ho ordinato un kit online e sto iniziando a provarlo. Per ora faccio 3 allenamenti a settimana, perché tra lavoro e preparativi non sempre riesco a incastrare di più. Seguo un po’ il tuo schema: riscaldamento di 5-7 minuti con saltelli e qualche allungamento, poi passo al TRX. Sto imparando esercizi base come squat assistiti e trazioni leggere, ma ammetto che dopo due serie sento già i muscoli bruciare! Faccio 10-12 ripetizioni per esercizio, perché di più ancora non ce la faccio, ma sto cercando di ascoltare il mio corpo senza forzare troppo.

Quello che mi sta aiutando tanto è la mentalità. All’inizio mi pesavo ogni giorno e mi fissavo sui grammi, ma ho capito che mi stressava di più che motivarmi. Ora mi peso una volta a settimana e mi concentro su come mi sento: se riesco a fare una ripetizione in più o se i vestiti iniziano a calzare meglio. Mangio in modo più attento, cercando di bilanciare proteine, verdure e qualche carboidrato sano, ma non rinuncio a un pezzo di cioccolato ogni tanto. Per me è importante non vedere il cibo come un nemico, ma come un alleato per avere energia.

Il TRX mi sta piacendo perché lo faccio quando voglio, senza dover correre in palestra. Però a volte mi manca un po’ di motivazione, soprattutto nei giorni in cui sono stanco. Tu come hai fatto a rimanere costante? E come hai gestito quei momenti in cui sembrava che i progressi non arrivassero? Sto cercando di costruirmi una routine che mi faccia andare avanti senza mollare, e leggere di persone come te che ce l’hanno fatta mi dà una bella carica.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, davvero. Spero di riuscire a combinare qualcosa di buono per il grande giorno e magari di aggiornare qui i miei progressi!