Ragazzi, vi racconto come ho trasformato il mio corpo e la mia energia con il TRX a casa. Non servono palestre o attrezzi costosi, basta un angolo della stanza e la voglia di muoversi. Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo sempre stanco, ma con il TRX ho trovato un modo per allenarmi che mi piace davvero. È tutto sul controllo del corpo, sulla forza che costruisci passo dopo passo.
La mia routine casalinga è semplice ma efficace. Faccio 4 allenamenti a settimana, ognuno di circa 40 minuti. Inizio sempre con un riscaldamento: 5 minuti di saltelli e movimenti per sciogliere spalle e gambe. Poi passo al TRX. Un giorno mi concentro su squat e affondi per le gambe, tenendo il TRX per stabilità: 3 serie da 15 ripetizioni, con una pausa breve tra una e l’altra. Il giorno dopo, lavoro sulla parte alta: trazioni e flessioni assistite, sempre 3 serie, spingendo fino a sentire i muscoli che lavorano. Alterno così, aggiungendo plank e torsioni per il core, che mi hanno aiutato a vedere la pancia calare settimana dopo settimana.
Non è solo questione di peso, ma di come ti senti. Dopo un mese, i jeans mi stavano meglio e salire le scale non era più un dramma. Mangio sano, certo, ma non sono uno fissato con le diete: mi piace avere energia per allenarmi, quindi carboidrati e proteine non mancano mai. E sì, una tazza di qualcosa di caldo e naturale come il tè verde mi accompagna spesso dopo l’allenamento, per rilassarmi e idratarmi.
Il bello del TRX è che lo adatti a te. Non sei in forma? Parti piano, magari con meno ripetizioni. Sei già allenato? Aumenti l’angolazione o il ritmo. Io sono passato da 95 kg a 78 kg in sei mesi, senza morire di fame o passare ore a sudare. Funziona perché è costante e lo faccio a casa, senza scuse. Provateci, non ve ne pentirete.
La mia routine casalinga è semplice ma efficace. Faccio 4 allenamenti a settimana, ognuno di circa 40 minuti. Inizio sempre con un riscaldamento: 5 minuti di saltelli e movimenti per sciogliere spalle e gambe. Poi passo al TRX. Un giorno mi concentro su squat e affondi per le gambe, tenendo il TRX per stabilità: 3 serie da 15 ripetizioni, con una pausa breve tra una e l’altra. Il giorno dopo, lavoro sulla parte alta: trazioni e flessioni assistite, sempre 3 serie, spingendo fino a sentire i muscoli che lavorano. Alterno così, aggiungendo plank e torsioni per il core, che mi hanno aiutato a vedere la pancia calare settimana dopo settimana.
Non è solo questione di peso, ma di come ti senti. Dopo un mese, i jeans mi stavano meglio e salire le scale non era più un dramma. Mangio sano, certo, ma non sono uno fissato con le diete: mi piace avere energia per allenarmi, quindi carboidrati e proteine non mancano mai. E sì, una tazza di qualcosa di caldo e naturale come il tè verde mi accompagna spesso dopo l’allenamento, per rilassarmi e idratarmi.
Il bello del TRX è che lo adatti a te. Non sei in forma? Parti piano, magari con meno ripetizioni. Sei già allenato? Aumenti l’angolazione o il ritmo. Io sono passato da 95 kg a 78 kg in sei mesi, senza morire di fame o passare ore a sudare. Funziona perché è costante e lo faccio a casa, senza scuse. Provateci, non ve ne pentirete.