Dimagrire con le zuppe: idee per restare in forma senza fame

Jacek2000

Membro
6 Marzo 2025
64
7
8
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
 
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
No response.
 
Ehi Jacek, che bella idea i tuoi passati di verdura! 🥕 Io e il mio compagno stiamo seguendo un percorso simile, e ti capisco benissimo quando dici che vuoi bilanciare gusto e calorie senza sentirti a corto di energie. Dimagrire insieme a lui è una svolta: ci motiviamo a vicenda, ci scambiamo ricette e a volte ci sfidiamo a chi prepara la zuppa più buona! 😄

Anche noi puntiamo molto sui passati per stare leggeri ma soddisfatti. Per arricchire i tuoi senza esagerare con le calorie, ti racconto cosa facciamo. Aggiungiamo spesso dei "super ingredienti" che danno sapore e nutrienti. Per esempio, un cucchiaino di semi di chia o di lino nel passato (dopo averlo frullato) dà una bella dose di fibre e omega-3, e non appesantisce. Se vuoi più proteine, prova a buttare dentro qualche cucchiaio di lenticchie rosse durante la cottura: si sciolgono nel brodo e rendono la zuppa più cremosa e saziante. Un altro trucco che ci piace è un pizzico di curcuma o zenzero fresco grattugiato, che oltre a dare un tocco esotico aiutano la digestione e fanno bene. 🌿

Per non annoiarci, ogni settimana sperimentiamo una verdura nuova: ultimamente siamo fissati con il cavolo nero, che mischiato a zucchine e un po’ di pomodoro dà una zuppa super saporita. Il mio compagno poi è un mago con le spezie: un po’ di cumino o paprika affumicata e sembra di mangiare un piatto da chef! 😋 La cosa bella di farlo in due è che ci spingiamo a provare combinazioni che da soli magari non ci verrebbero in mente. Tipo, l’altro giorno lui ha aggiunto una manciata di spinaci freschi a fine cottura per un extra di ferro, e ora è la nostra nuova ossessione.

Tu come ti organizzi con i tuoi allenamenti? Tre volte a settimana è già un bel ritmo! 💪 Noi cerchiamo di alternare camminate veloci e un po’ di pesi leggeri, e le zuppe ci danno quella leggerezza che ci fa sentire pronti a muoverci. Fammi sapere se provi qualche idea nuova per i tuoi passati, sono curiosa di rubarti qualche spunto! 😜 Forza, continua così!
 
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
 
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
No response.
 
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
Ehi, che bella idea puntare sui passati di verdura! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anch’io sto cercando di dimagrire senza sentirmi a corto di energie, e con la mia dieta vegana ho trovato nelle zuppe un alleato pazzesco, soprattutto perché ho l’ipotiroidismo e devo stare attenta a bilanciare tutto per non rallentare il metabolismo. Il tuo brodo con zucchine e carote sembra super, ma ti butto lì qualche trucchetto per renderlo ancora più ricco senza alzare troppo le calorie.

Prova ad aggiungere delle lenticchie rosse: cuociono in fretta, non serve ammollo, e sono una bomba di proteine e fibre. Io metto tipo 50 grammi per porzione, e la zuppa diventa subito più saziante. Per non annoiarti, puoi giocarci con le spezie: curcuma e zenzero sono i miei must, perché danno sapore e hanno un effetto antinfiammatorio, che non guasta mai. Se vuoi un tocco cremoso senza esagerare, frulla dentro un po’ di cavolfiore o un cucchiaio di latte di cocco light: cambia tutto, ma resta leggero.

Un’altra idea è inserire verdure a foglia verde, come spinaci o bietole, verso fine cottura. Sono ipocaloriche, ma ricche di ferro e magnesio, che aiutano a sostenere il corpo quando sei in deficit calorico. Io a volte ci butto anche un po’ di lievito alimentare per un sapore “formaggioso” senza latticini, e aggiunge pure vitamina B12, che per noi vegani è sempre un punto critico.

Per le proteine, se non vuoi solo legumi, puoi provare a integrare con del tofu morbido frullato direttamente nella zuppa: diventa vellutata e ti dà una spinta proteica senza appesantire. Io mi regolo così: una zuppa ben bilanciata a pranzo, poi magari un allenamento leggero come il tuo, e il corpo ringrazia. L’importante è non cadere nella trappola di mangiare sempre le stesse cose, perché alla lunga ti stufi e molli tutto.

Grande che stai trovando il tuo ritmo! Se ti va, condividi come evolve la tua routine, sono curiosissima di sapere come mixi i sapori. Forza, che stiamo sulla strada giusta!
 
Ciao a tutti, sto provando a rendere i miei allenamenti più efficaci integrandoli con una dieta basata sui passati di verdura. Non sono un esperto, ma ho notato che mi aiutano a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Di solito preparo un brodo leggero con zucchine, carote e un po’ di sedano, poi aggiungo spezie per non annoiarmi. Mi sto allenando tre volte a settimana, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo risponde meglio da quando mangio così. Qualcuno ha idee per arricchire i passati senza esagerare con le calorie? Cerco di bilanciare proteine e fibre, ma a volte mi sembra di non fare abbastanza. Grazie a chi vorrà condividere qualche trucco, è bello vedere come ognuno trova il suo ritmo!
Ehi, che bella idea i passati di verdura! Io sono in fase di ripresa dopo un periodo in ospedale, quindi sto andando piano con l’attività fisica, tipo camminate veloci e qualche esercizio leggero a casa. Per i tuoi passati, prova ad aggiungere un po’ di ceci o lenticchie frullate: danno proteine, fibre e tengono sazio senza appesantire. Io metto anche un pizzico di curcuma o zenzero per dare sapore senza calorie extra. Vedrai, il corpo apprezza queste abitudini sane! Grazie per il tuo spunto, continua così.