Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Sono qui perché sto provando a perdere peso affidandomi ai miei adorati brodi di verdure. L’idea è semplice: tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi come se stessi rinunciando a tutto. Di solito preparo un bel pentolone con zucchine, carote, sedano, un po’ di pomodoro e magari qualche spezia per dare sapore – niente di complicato, ma mi riempie la pancia e mi fa sentire leggera.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faccio a non morire di fame con solo verdure bollite?". Invece, sto scoprendo che funziona, almeno per me. Certo, non è tutto perfetto: a volte mi manca quel senso di sazietà che ti dà un piatto più sostanzioso, tipo una pasta al forno. Però sto cercando di bilanciare le cose. Per esempio, aggiungo un filo d’olio extravergine per i grassi buoni e magari un po’ di legumi tipo lenticchie o ceci per le proteine. Non sono una nutrizionista, sia chiaro, vado un po’ a occhio e a sensazione!
Quello che mi piace di questo approccio è che non mi sento "a dieta" nel senso triste del termine. Non sto contando ogni caloria come un matematico impazzito, ma cerco di ascoltare il mio corpo. Il punto è stare bene, no? Non solo perdere chili, ma anche sentirmi in pace con me stessa. Però mi chiedo: a voi capita mai di avere quei momenti in cui vorreste solo un pezzo di pizza? Come fate a non cedere? E poi, sto davvero facendo abbastanza per nutrire il corpo e non solo per "sopravvivere" con questi piatti leggeri?
Insomma, sono curiosa di sapere se qualcuno ha consigli o esperienze da condividere. Magari qualche ricetta di zuppa che mi salvi dalla monotonia o un trucco per non sognare dolci la notte! Grazie a chiunque vorrà rispondere, è bello sentirsi parte di questa comunità.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faccio a non morire di fame con solo verdure bollite?". Invece, sto scoprendo che funziona, almeno per me. Certo, non è tutto perfetto: a volte mi manca quel senso di sazietà che ti dà un piatto più sostanzioso, tipo una pasta al forno. Però sto cercando di bilanciare le cose. Per esempio, aggiungo un filo d’olio extravergine per i grassi buoni e magari un po’ di legumi tipo lenticchie o ceci per le proteine. Non sono una nutrizionista, sia chiaro, vado un po’ a occhio e a sensazione!
Quello che mi piace di questo approccio è che non mi sento "a dieta" nel senso triste del termine. Non sto contando ogni caloria come un matematico impazzito, ma cerco di ascoltare il mio corpo. Il punto è stare bene, no? Non solo perdere chili, ma anche sentirmi in pace con me stessa. Però mi chiedo: a voi capita mai di avere quei momenti in cui vorreste solo un pezzo di pizza? Come fate a non cedere? E poi, sto davvero facendo abbastanza per nutrire il corpo e non solo per "sopravvivere" con questi piatti leggeri?
Insomma, sono curiosa di sapere se qualcuno ha consigli o esperienze da condividere. Magari qualche ricetta di zuppa che mi salvi dalla monotonia o un trucco per non sognare dolci la notte! Grazie a chiunque vorrà rispondere, è bello sentirsi parte di questa comunità.