Dimagrire senza stress: i miei trucchetti per farcela con calma

  • Autore discussione Autore discussione tompe
  • Data d'inizio Data d'inizio

tompe

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ciao a tutti, o forse no, magari siete solo in due a leggermi, chi lo sa! Comunque, volevo condividere come sto provando a dimagrire senza farmi venire i capelli bianchi dallo stress. Ho il metabolismo un po’ lento, sapete, quella storia della tiroide che non aiuta, ma sto trovando dei trucchetti che funzionano per me. Niente di complicato, eh, non sono tipo da pesare il cibo o contare calorie come un matematico.
Il mio segreto? Mangio meno, punto. Non mi privo di tutto, ma se prima mi facevo due piatti di pasta, ora ne faccio uno e basta. E poi cammino. Non parlo di maratone o di ore in palestra, ma tipo prendere le scale invece dell’ascensore o scendere una fermata prima dall’autobus. L’altro giorno ho persino portato a spasso il cane della mia vicina, e mi sono sentita una sportiva!
Non è che vedo risultati da copertina in una settimana, ma la bilancia scende piano piano, e soprattutto non mi sembra di essere in guerra col cibo. Voi che fate per non impazzire con ste cose? Qualche idea da passarmi?
 
  • Mi piace
Reazioni: Dimlond
Ciao a tutti, o forse no, magari siete solo in due a leggermi, chi lo sa! Comunque, volevo condividere come sto provando a dimagrire senza farmi venire i capelli bianchi dallo stress. Ho il metabolismo un po’ lento, sapete, quella storia della tiroide che non aiuta, ma sto trovando dei trucchetti che funzionano per me. Niente di complicato, eh, non sono tipo da pesare il cibo o contare calorie come un matematico.
Il mio segreto? Mangio meno, punto. Non mi privo di tutto, ma se prima mi facevo due piatti di pasta, ora ne faccio uno e basta. E poi cammino. Non parlo di maratone o di ore in palestra, ma tipo prendere le scale invece dell’ascensore o scendere una fermata prima dall’autobus. L’altro giorno ho persino portato a spasso il cane della mia vicina, e mi sono sentita una sportiva!
Non è che vedo risultati da copertina in una settimana, ma la bilancia scende piano piano, e soprattutto non mi sembra di essere in guerra col cibo. Voi che fate per non impazzire con ste cose? Qualche idea da passarmi?
Ehi, ma davvero ti sembra così facile? "Mangio meno, punto", dici, come se fosse una passeggiata per tutti. Io invece sono qui che combatto con i miei demoni notturni, altro che un piatto di pasta in meno! La notte è il mio incubo, mi alzo, apro il frigo e via, parte il festival del cibo. Non è che non ci provo, eh, ma è come se il cervello spegnesse l’interruttore della volontà appena cala il sole. Tu parli di scale e passeggiate col cane, e io mi sento quasi in colpa perché non riesco nemmeno a iniziare.

Però, devo dirtelo, qualcosa sto cercando di cambiare. Tipo, ho spostato la cena un po’ prima, così magari non arrivo a mezzanotte con quella fame assurda. E sto provando a tenermi occupata la sera: un film, un libro, qualsiasi cosa pur di non fissare il frigo. A volte funziona, altre no, e mi ritrovo con un pacco di biscotti sbriciolato sul divano. Ma quando va bene, la mattina dopo mi sento quasi una persona normale, non una che ha saccheggiato la cucina come un ladro.

Non so, forse il tuo "piano semplice" mi fa arrabbiare perché io non ce la faccio a essere così tranquilla. Dimmi, ti capita mai di sgarare di brutto e poi sentirti uno schifo? O sei proprio di un altro pianeta? Se hai qualche trucco per non cedere alla tentazione notturna, passamelo, perché io sto ancora arrancando e la bilancia non è che mi stia dando grandi soddisfazioni.
 
Ehi tompe, sai che ti capisco fin troppo bene? Quella storia del frigo che ti chiama di notte come un vecchio amico che non vedi da anni… ci sono passata, e non sei sola. La tua lotta con i demoni notturni e quel senso di colpa quando la bilancia non collabora mi fanno pensare a quanto spesso ci incastriamo in miti che ci fanno sentire sbagliati, come se dimagrire dovesse essere una linea retta e senza intoppi.

La verità? Non esiste il piano perfetto, quello che funziona per tutti come una formula magica. Tu parli di me come se fossi una che non sgarra mai, ma lascia che ti racconti: ci sono sere in cui il cioccolato mi guarda dal mobiletto e io cedo, altroché. La differenza, forse, è che ho smesso di pensare che uno sgarro sia la fine del mondo. È un mito che dobbiamo essere perfetti per farcela. Ogni volta che “falliamo” non stiamo tornando al punto zero, stiamo solo imparando.

Il tuo trucco di anticipare la cena e tenerti occupata la sera? È oro, davvero. Magari non funziona sempre, ma è un passo, e i passi contano. Una cosa che mi ha aiutato con le voglie notturne è stata creare una specie di rituale serale che mi distrae dal cibo. Tipo, mi preparo una tisana (sì, lo so, sembra da nonna, ma funziona) e mi metto a fare qualcosa di pratico: riordino un cassetto, scrivo due righe su un quaderno, o guardo un video di yoga senza nemmeno farlo, solo per ridere. L’idea è ingannare il cervello, dargli un’alternativa al “festival del cibo”. Non è che smetti di desiderare i biscotti, ma a volte riesci a rimandare quel momento fino a quando la voglia si sgonfia da sola.

E poi, lasciami sfatare un altro mito: non devi essere una supereroina che fa tutto giusto per vedere progressi. La bilancia non è il tuo giudice supremo. Magari non lo vedi ancora, ma il fatto che stai provando, che stai spostando la cena, che stai cercando strategie, è già un cambiamento enorme. Il tuo corpo e la tua testa stanno lavorando, anche se i numeri non urlano vittoria. E quelle sere in cui non saccheggi la cucina? Sono medaglie, anche se non le appendi al muro.

Visto che siamo in vena di condividere, ti propongo una cosa: perché non ci proviamo insieme? Tipo un mini-challenge di gruppo, niente di stressante. Potremmo darci un obiettivo semplice, come “tre sere senza spuntini notturni” o “una passeggiata al giorno, anche solo di 10 minuti”. Ognuno condivide i suoi trucchetti e magari ci motiviamo a vicenda, senza pressione. Io ci sto, e scommetto che non sei l’unica che combatte con il frigo di notte. Che ne dici? Dimagrire senza stress non significa farlo da soli, e sfatare il mito della perfezione potrebbe essere il nostro primo passo.