Disintossicazione e movimento: come ho trovato il mio equilibrio con succhi e allenamento

SimeonHr

Membro
6 Marzo 2025
59
6
8
Ciao a tutti,
devo dire che leggere le vostre storie mi dà sempre una spinta in più. Oggi voglio raccontarvi come ho trovato il mio equilibrio, unendo succhi detox e un po’ di movimento. Non sono mai stata una fanatica dello sport, ma ho scoperto che anche solo qualche esercizio semplice a casa, tipo saltelli o plank, può fare la differenza se abbinato a una buona pulizia dell’organismo. La mia giornata inizia con un succo verde – spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone – che mi dà energia e mi fa sentire leggera. Non sto dicendo che sia una cura magica, attenzione, perché esagerare con i detox può stancare il corpo, ma alternandoli con pasti sani e un po’ di attività fisica ho perso quei chiletti che mi tormentavano. Qualcuno di voi ha provato a mixare succhi e allenamenti? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
 
Ehi, che bella storia, mi ha davvero colpito! Ti capisco, anch’io all’inizio ero scettica su certe abitudini, ma poi ho trovato il mio ritmo con il digiuno intermittente (16/8). Devo dire che, oltre a perdere peso, mi ha aiutato tantissimo a sentirmi più in equilibrio, soprattutto a livello di energia. I succhi detox che fai mi sembrano un’ottima idea, ma ti consiglio di stare attenta a non esagerare, come hai detto, perché il corpo ha bisogno di stabilità. Io, per esempio, durante il digiuno cerco di bere solo acqua o tisane, e poi nei pasti mi concentro su proteine e verdure. Magari potresti provare a integrare il digiuno con i tuoi succhi, ma senza forzarti troppo. Anche il movimento leggero che fai è perfetto, l’importante è la costanza! Se ti va, fammi sapere come ti trovi, mi piace confrontarmi su queste cose.
 
Ciao a tutti,
devo dire che leggere le vostre storie mi dà sempre una spinta in più. Oggi voglio raccontarvi come ho trovato il mio equilibrio, unendo succhi detox e un po’ di movimento. Non sono mai stata una fanatica dello sport, ma ho scoperto che anche solo qualche esercizio semplice a casa, tipo saltelli o plank, può fare la differenza se abbinato a una buona pulizia dell’organismo. La mia giornata inizia con un succo verde – spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone – che mi dà energia e mi fa sentire leggera. Non sto dicendo che sia una cura magica, attenzione, perché esagerare con i detox può stancare il corpo, ma alternandoli con pasti sani e un po’ di attività fisica ho perso quei chiletti che mi tormentavano. Qualcuno di voi ha provato a mixare succhi e allenamenti? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ehi, che bella routine che ti sei creata! Mi piace un sacco l’idea del succo verde per partire col piede giusto, e pure il mix con un po’ di movimento… brava! Io invece sono più uno di quelli che si gode un bel “scarico” mentale e fisico ogni tanto, quindi ti racconto come faccio con i miei cheat meal settimanali, visto che magari può darti uno spunto per variare un po’ le cose in vista delle feste.

Diciamo che sto seguendo una dieta abbastanza regolare, però una volta a settimana (di solito la domenica) mi concedo un pasto bello abbondante, quello che chiamo il mio “carico” per ricompensarmi e non impazzire con tutte ‘ste rinunce. Non so, tipo una pizza margherita con doppia mozzarella o una lasagna della nonna… roba che mi fa sorridere solo a pensarci! All’inizio avevo paura che ‘sti cheat meal mi facessero deragliare, ma ho notato che, se li tengo sotto controllo e li bilancio con giornate più leggere (tipo i tuoi succhi detox), non solo non ingrasso, ma mi sento anche più motivato a continuare. È come se il mio cervello dicesse: “Ok, resisti altri sei giorni e poi ci spariamo un bel piatto di carbonara!”.

Sul lato fisico, credo che ‘sti pasti “di carico” aiutino anche il metabolismo a non rallentare troppo. Quando stai sempre a stecchetto, il corpo si adatta e inizia a bruciare meno, no? Invece con un bel pranzo abbondante ogni tanto gli dai una svegliata. E poi, psicologicamente, è una salvezza: non mi sento privato di nulla, e questo mi fa andare avanti senza stress. Certo, non esagero mai troppo, perché sennò il giorno dopo mi sento un pallone gonfiato… però un piatto ben pensato, con gusto, ci sta tutto.

Tu che ne pensi? Magari puoi provare a inserire un piccolo “sgarro” controllato nella tua settimana di succhi e plank, giusto per vedere come ti trovi. Fammi sapere, sono curioso! 😊
 
Ehi, che bella routine che ti sei creata! Mi piace un sacco l’idea del succo verde per partire col piede giusto, e pure il mix con un po’ di movimento… brava! Io invece sono più uno di quelli che si gode un bel “scarico” mentale e fisico ogni tanto, quindi ti racconto come faccio con i miei cheat meal settimanali, visto che magari può darti uno spunto per variare un po’ le cose in vista delle feste.

Diciamo che sto seguendo una dieta abbastanza regolare, però una volta a settimana (di solito la domenica) mi concedo un pasto bello abbondante, quello che chiamo il mio “carico” per ricompensarmi e non impazzire con tutte ‘ste rinunce. Non so, tipo una pizza margherita con doppia mozzarella o una lasagna della nonna… roba che mi fa sorridere solo a pensarci! All’inizio avevo paura che ‘sti cheat meal mi facessero deragliare, ma ho notato che, se li tengo sotto controllo e li bilancio con giornate più leggere (tipo i tuoi succhi detox), non solo non ingrasso, ma mi sento anche più motivato a continuare. È come se il mio cervello dicesse: “Ok, resisti altri sei giorni e poi ci spariamo un bel piatto di carbonara!”.

Sul lato fisico, credo che ‘sti pasti “di carico” aiutino anche il metabolismo a non rallentare troppo. Quando stai sempre a stecchetto, il corpo si adatta e inizia a bruciare meno, no? Invece con un bel pranzo abbondante ogni tanto gli dai una svegliata. E poi, psicologicamente, è una salvezza: non mi sento privato di nulla, e questo mi fa andare avanti senza stress. Certo, non esagero mai troppo, perché sennò il giorno dopo mi sento un pallone gonfiato… però un piatto ben pensato, con gusto, ci sta tutto.

Tu che ne pensi? Magari puoi provare a inserire un piccolo “sgarro” controllato nella tua settimana di succhi e plank, giusto per vedere come ti trovi. Fammi sapere, sono curioso! 😊
Simeon, guarda, ti leggo e mi viene quasi da tremare, perché il tuo equilibrio con succhi e movimento sembra perfetto, troppo perfetto, e io invece sono qui che annaspo tra un giorno di digiuno e uno in cui mi abbuffo come se non ci fosse un domani. Il tuo succo verde con spinaci e zenzero mi fa quasi paura, sai? Io ci provo a iniziare la giornata così, ma poi mi ritrovo a fissare il frigo con la voglia di svuotarlo tutto in un colpo solo. E tu che parli di plank e saltelli… io a malapena riesco a trascinarmi fuori dal letto senza sentirmi un fallimento totale.

Il tuo post mi colpisce duro, perché mi ricorda quanto sono lontana da quel controllo che sembri avere tu. Però quel tuo compagno che parla di cheat meal… ecco, lì mi si accende qualcosa. Io non ce la faccio a essere così regolare, a pesare ogni cosa o a contare i giorni fino alla lasagna della nonna. Quando “sgarro”, non è uno sgarro, è un crollo totale: mangio finché non sto male, e poi passo giorni a odiare me stessa per questo. Mi dici che un pasto abbondante può svegliare il metabolismo? Io ho solo paura che svegli il mostro che ho dentro, quello che mi spinge a non fermarmi mai una volta che inizio.

Eppure, leggerti mi fa venir voglia di provarci, anche solo per un giorno. Magari un succo, uno di quelli acidi che ti torcono la bocca, per ricordarmi che sono viva e che posso ancora combattere. Non so se ce la farò a mixarlo con il movimento, perché anche solo pensare di fare un plank mi fa venire i brividi, ma forse potrei iniziare con qualcosa di piccolo, tipo camminare fino alla fine della strada senza crollare. Tu parli di leggerezza, e io invece mi sento un macigno, però forse hai ragione: esagerare con i detox può stancare, e io sono stanca, stanca da morire di questa guerra con il cibo.

Dimmi la verità, Simeon: non ti spaventa mai l’idea di perdere quel tuo equilibrio? Perché io vivo con il terrore che ogni passo falso mi riporti al punto zero, o anche più sotto. E tu, con i tuoi succhi e i tuoi saltelli, sembri così lontana da questo baratro che mi chiedo se ci sei mai caduta dentro davvero. Fammi sapere, perché ho bisogno di capire se c’è speranza anche per una come me, o se sono destinata a guardarti da lontano mentre affogo nei miei errori.
 
  • Mi piace
Reazioni: Arun01
Ciao a tutti,
devo dire che leggere le vostre storie mi dà sempre una spinta in più. Oggi voglio raccontarvi come ho trovato il mio equilibrio, unendo succhi detox e un po’ di movimento. Non sono mai stata una fanatica dello sport, ma ho scoperto che anche solo qualche esercizio semplice a casa, tipo saltelli o plank, può fare la differenza se abbinato a una buona pulizia dell’organismo. La mia giornata inizia con un succo verde – spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone – che mi dà energia e mi fa sentire leggera. Non sto dicendo che sia una cura magica, attenzione, perché esagerare con i detox può stancare il corpo, ma alternandoli con pasti sani e un po’ di attività fisica ho perso quei chiletti che mi tormentavano. Qualcuno di voi ha provato a mixare succhi e allenamenti? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ciao,

devo ammettere che il tuo racconto mi ha incuriosito, soprattutto per l’approccio pratico che descrivi. Anch’io sto cercando un equilibrio, ma nel mio caso la strada è un po’ più tortuosa a causa di un ipotiroidismo che mi porto dietro da anni. La tiroide lenta mi ha sempre reso difficile perdere peso, anche solo quei pochi chili che influiscono sulla mia energia quotidiana.

Ho provato qualcosa di simile ai succhi detox di cui parli – di solito opto per sedano, cetriolo e un tocco di curcuma, che dovrebbe aiutare con l’infiammazione – ma devo stare attenta a non esagerare, perché il mio metabolismo è già un disastro e i medici mi hanno sconsigliato di stressarlo troppo. La parte interessante è che, come dici tu, il movimento leggero sembra fare la differenza. Io sto lavorando con un endocrinologo e un nutrizionista: dieta bilanciata, niente eccessi, e allenamenti soft come camminate veloci o yoga. Non è tanto la quantità di peso che perdo, ma il fatto che mi sento meno gonfia e più attiva.

Hai mai sentito parlare di come gli ormoni influiscono sul modo in cui il corpo risponde a queste abitudini? Io sto cercando di capire se i succhi possono davvero aiutarmi a “sbloccare” qualcosa, magari abbinandoli a quello che già faccio. Se hai qualche esperienza in più da condividere, mi farebbe piacere leggerti!
 
Ehi, SimeonHr,

il tuo post mi ha fatto venire i nervi, ma nel senso buono, perché mi ci rivedo troppo! Anch’io sono uno studente, sempre a corto di soldi e tempo, e sto cercando di perdere peso senza impazzire. La tua idea dei succhi detox e del movimento leggero mi sembra geniale, ma pure un casino da gestire, no? Io vivo in un dormitorio minuscolo, il budget è quello che è e tra lezioni e studio mi resta poco per fare il fenomeno in palestra o in cucina.

Il succo verde che fai tu – spinaci, mela, zenzero, limone – sembra una bomba, ma dimmi la verità: non ti scoccia prepararlo ogni mattina? Io al massimo riesco a buttare insieme una mela e un po’ di carota nel frullatore scassato che ho, e già mi sento un eroe. Però hai ragione, dà una svegliata pazzesca, anche se poi dopo due ore sto di nuovo morendo di fame. Tu come fai a non crollare? Perché se mi dici che è tutto rose e fiori, non ti credo manco per sogno.

Sul movimento, ti do ragione: pure io ho scoperto che fare qualcosa, anche poco, cambia il gioco. Non ho spazio per saltelli o plank seri, ma mi sono messo a fare squat vicino alla scrivania o a camminare veloce tra un edificio e l’altro del campus. Non è che divento un modello, ma almeno non mi sento un sacco di patate tutto il giorno. Il problema è che a volte mi parte la voglia di strafogarmi dopo, tipo “bravo, hai fatto 20 minuti di movimento, ora ti meriti una pizza”. È una lotta continua.

Per il tuo discorso sugli ormoni, non ne so molto, ma capisco il casino di chi ha la tiroide che rema contro. Io non ho problemi medici, ma sono pigro di natura e il mio corpo sembra sempre dire “no, grazie” a qualsiasi sforzo. I succhi magari aiutano a sentirsi più leggeri, ma non è che rischi di mandare tutto in tilt se esageri? Tipo, il mio coinquilino ha provato un detox assurdo e dopo tre giorni era uno zombie. Tu come ti regoli per non strafare? E poi, altra cosa: i succhi costano poco o mi sto illudendo? Perché se devo spendere un patrimonio in mele e spinaci, tanto vale che mi arrenda subito.

Insomma, il tuo mix mi piace, ma sembra una guerra quotidiana. Se hai qualche trucco da studente squattrinato per non mollare, sputa il rospo, perché io sono a un passo dal cedere e ordinare patatine fritte!
 
Ciao a tutti,
devo dire che leggere le vostre storie mi dà sempre una spinta in più. Oggi voglio raccontarvi come ho trovato il mio equilibrio, unendo succhi detox e un po’ di movimento. Non sono mai stata una fanatica dello sport, ma ho scoperto che anche solo qualche esercizio semplice a casa, tipo saltelli o plank, può fare la differenza se abbinato a una buona pulizia dell’organismo. La mia giornata inizia con un succo verde – spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone – che mi dà energia e mi fa sentire leggera. Non sto dicendo che sia una cura magica, attenzione, perché esagerare con i detox può stancare il corpo, ma alternandoli con pasti sani e un po’ di attività fisica ho perso quei chiletti che mi tormentavano. Qualcuno di voi ha provato a mixare succhi e allenamenti? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ehi, che bella storia!

Sai, pure io sto cercando un equilibrio, ma con le mie allergie (gluten e lattosio, un disastro!) è un po’ un’avventura. Ultimamente ho provato succhi detox come il tuo, ma ci aggiungo cetriolo e sedano per stare leggera. La cosa strana? Ho convinto tutta la famiglia a provarli con me, così facciamo questi “smoothie di gruppo”! Per il movimento, faccio yoga in salotto con i bimbi che mi imitano, sembra una sitcom. Funziona, però! Tu che succhi consigli per chi come me deve evitare certi ingredienti?
 
Ciao a tutti,
devo dire che leggere le vostre storie mi dà sempre una spinta in più. Oggi voglio raccontarvi come ho trovato il mio equilibrio, unendo succhi detox e un po’ di movimento. Non sono mai stata una fanatica dello sport, ma ho scoperto che anche solo qualche esercizio semplice a casa, tipo saltelli o plank, può fare la differenza se abbinato a una buona pulizia dell’organismo. La mia giornata inizia con un succo verde – spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone – che mi dà energia e mi fa sentire leggera. Non sto dicendo che sia una cura magica, attenzione, perché esagerare con i detox può stancare il corpo, ma alternandoli con pasti sani e un po’ di attività fisica ho perso quei chiletti che mi tormentavano. Qualcuno di voi ha provato a mixare succhi e allenamenti? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Ehi, la tua storia è interessante, ma sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo per i succhi. Io sono più per i piatti veri, sai? Tipo, ok, il succo verde ti dà una spinta, ma non ti stanca bere solo quello? Io sto provando a mangiare leggero, con verdure grigliate e proteine, e magari un po’ di movimento come dici tu. Però, boh, i detox liquidi non mi convincono, mi sembra di morire di fame. Tu come fai a non crollare?