Ragazzi, sentite qua. La fame vi sta tormentando? Quel desiderio di aprire il frigo ogni cinque minuti vi sta facendo impazzire? Bene, vi dico una cosa: il vostro corpo è un'arma, e gli allenamenti funzionali a casa sono il modo per distruggere quella voglia di sgranocchiare schifezze. Non serve una palestra, non servono attrezzi costosi. Solo voi, il vostro peso corporeo e un po' di rabbia contro quella pancia che non vuole andarsene.
Vi racconto come faccio io. Ero uno che cedeva sempre: patatine, biscotti, un pezzo di cioccolato qua e là. Poi ho scoperto che il movimento, quello vero, ti resetta la testa. Gli allenamenti funzionali, con TRX o anche solo usando il pavimento di casa, ti fanno sudare, ti fanno sentire potente e, credetemi, la fame diventa un lontano ricordo. Quando finisci una sessione, non hai voglia di rovinare tutto con uno snack inutile.
Ecco un esempio di quello che faccio a casa, una routine che mi ha cambiato il gioco. Quattro giri, senza pause lunghe, perché la fame non aspetta e nemmeno voi dovete farlo:
Un trucco in più: tenete una bottiglia d’acqua vicino mentre vi allenate. Ogni volta che sentite la fame, bevete un sorso e continuate a spingere. La fame spesso è solo sete mascherata. E se proprio volete esagerare, mettete della musica che vi carica, tipo quella che usereste per affrontare un nemico. Perché la fame È il vostro nemico.
Forza, niente scuse. Il vostro salotto è la vostra palestra, il vostro corpo è l’attrezzo. Distruggete quella fame, un allenamento alla volta. Chi ci sta?
Vi racconto come faccio io. Ero uno che cedeva sempre: patatine, biscotti, un pezzo di cioccolato qua e là. Poi ho scoperto che il movimento, quello vero, ti resetta la testa. Gli allenamenti funzionali, con TRX o anche solo usando il pavimento di casa, ti fanno sudare, ti fanno sentire potente e, credetemi, la fame diventa un lontano ricordo. Quando finisci una sessione, non hai voglia di rovinare tutto con uno snack inutile.
Ecco un esempio di quello che faccio a casa, una routine che mi ha cambiato il gioco. Quattro giri, senza pause lunghe, perché la fame non aspetta e nemmeno voi dovete farlo:
- Squat a corpo libero - 20 ripetizioni. Scendete bene, sentite i quadricipiti che bruciano. La fame non può competere con quella sensazione.
- Push-up - 15 ripetizioni. Se siete principianti, fateli con le ginocchia a terra, ma spingete come se voleste rompere il pavimento.
- Plank con tocco spalla - 30 secondi. Stringete l’addome, non lasciate che la fame vi distragga.
- Mountain climbers - 20 ripetizioni per gamba. Veloci, come se steste scappando da un leone. La fame è quel leone, e voi siete più forti.
- TRX row (se avete un TRX, altrimenti usate una porta e un asciugamano resistente) - 12 ripetizioni. Tirate con tutta la forza, come se voleste stritolare le vostre voglie.
Un trucco in più: tenete una bottiglia d’acqua vicino mentre vi allenate. Ogni volta che sentite la fame, bevete un sorso e continuate a spingere. La fame spesso è solo sete mascherata. E se proprio volete esagerare, mettete della musica che vi carica, tipo quella che usereste per affrontare un nemico. Perché la fame È il vostro nemico.
Forza, niente scuse. Il vostro salotto è la vostra palestra, il vostro corpo è l’attrezzo. Distruggete quella fame, un allenamento alla volta. Chi ci sta?