Dolci sì, ma perché finisco sempre per esagerare?

ryongsong

Membro
6 Marzo 2025
70
7
8
Ciao a tutti, passo di qui dopo l’ennesima serata in cui ho promesso a me stessa “solo un quadratino di cioccolato” e mi sono ritrovata con la carta vuota in mano. Non so voi, ma io proprio non riesco a dire di no ai dolci. È come se avessero un potere su di me, soprattutto quando sono stanca o nervosa. Vorrei tanto trovare un equilibrio, perché so che per dimagrire non devo per forza rinunciare a tutto, ma finisce sempre che perdo il controllo.
Il problema non è solo la voglia di qualcosa di buono, è che una volta che inizio, non mi fermo più. Tipo ieri: ho fatto una torta “leggera” con farina d’avena e miele, pensavo di mangiarne una fettina e basta. Risultato? Metà teglia sparita in un’ora. Mi sento un disastro. Qualcuno ha mai provato a fare pace con questa cosa? Io amo i dolci, non voglio eliminarli dalla mia vita, ma così non va bene.
Ho provato a cercare alternative, tipo quei dolcetti proteici che vendono, ma o sanno di cartone o costano un occhio della testa. Poi ci sono le ricette online, ma spesso sono complicate o richiedono ingredienti che non ho mai in casa. Qualcuno ha un trucco per non crollare ogni volta? O magari una ricetta facile che non mi faccia sentire in colpa dopo? Perché io voglio dimagrire, sì, ma non riesco a immaginarmi senza un dessert ogni tanto. Però questo “ogni tanto” sta diventando “ogni giorno”, e non so più come uscirne.
 
Ciao a tutti, passo di qui dopo l’ennesima serata in cui ho promesso a me stessa “solo un quadratino di cioccolato” e mi sono ritrovata con la carta vuota in mano. Non so voi, ma io proprio non riesco a dire di no ai dolci. È come se avessero un potere su di me, soprattutto quando sono stanca o nervosa. Vorrei tanto trovare un equilibrio, perché so che per dimagrire non devo per forza rinunciare a tutto, ma finisce sempre che perdo il controllo.
Il problema non è solo la voglia di qualcosa di buono, è che una volta che inizio, non mi fermo più. Tipo ieri: ho fatto una torta “leggera” con farina d’avena e miele, pensavo di mangiarne una fettina e basta. Risultato? Metà teglia sparita in un’ora. Mi sento un disastro. Qualcuno ha mai provato a fare pace con questa cosa? Io amo i dolci, non voglio eliminarli dalla mia vita, ma così non va bene.
Ho provato a cercare alternative, tipo quei dolcetti proteici che vendono, ma o sanno di cartone o costano un occhio della testa. Poi ci sono le ricette online, ma spesso sono complicate o richiedono ingredienti che non ho mai in casa. Qualcuno ha un trucco per non crollare ogni volta? O magari una ricetta facile che non mi faccia sentire in colpa dopo? Perché io voglio dimagrire, sì, ma non riesco a immaginarmi senza un dessert ogni tanto. Però questo “ogni tanto” sta diventando “ogni giorno”, e non so più come uscirne.
Ehi, capisco benissimo quel senso di “perso il controllo” coi dolci, ci sono passata anch’io. Per me la svolta è stata buttarmi sul cardio: una corsa veloce o una sessione di HIIT mi scaricano la tensione e mi fanno sentire meno in balia delle voglie. Non è che i dolci spariscono dalla testa, ma dopo essermi sfogata con un po’ di movimento, riesco a godermeli senza strafare. Tipo, una fettina di torta diventa davvero solo una fettina. Prova a muoverti quando senti che stai per cedere, magari ti aiuta a trovare quell’equilibrio che cerchi!