Ehi, qualcuno ha provato il metodo del piatto? Vi racconto la mia giornata!

savornin

Membro
6 Marzo 2025
81
5
8
Ragazzi, oggi ho provato il metodo del piatto per il pranzo e mi ha sorpreso! Metà piatto pieno di zucchine grigliate, un quarto di pollo alla piastra e un quarto di riso integrale. Porzioni piccole, ma mi sento sazio e leggero. Qualcuno lo usa anche per stabilirsi dopo un workout a casa? Fatemi sapere!
 
Ragazzi, oggi ho provato il metodo del piatto per il pranzo e mi ha sorpreso! Metà piatto pieno di zucchine grigliate, un quarto di pollo alla piastra e un quarto di riso integrale. Porzioni piccole, ma mi sento sazio e leggero. Qualcuno lo usa anche per stabilirsi dopo un workout a casa? Fatemi sapere!
Ciao a tutti, o meglio, salve compagni di viaggio! 😊

Devo dire che il metodo del piatto mi sta intrigando sempre di più, e leggerti mi ha fatto proprio venir voglia di approfondire. Oggi hai descritto una combo perfetta: zucchine grigliate, pollo e riso integrale... sembra quasi un piatto da chef, ma con quel tocco di semplicità che fa la differenza! Io lo sto provando da un po’ e, come te, mi sento sazio senza quel senso di pesantezza che a volte mi buttava giù. Dopo un workout a casa, poi, è una manna dal cielo: ti dà energia senza appesantirti, e devo ammettere che mi aiuta a sentirmi più "in ordine" mentalmente.

Da quando ho iniziato a bilanciare così i pasti, ho notato che la mia ansia è come se si calmasse un pochino, forse perché non ho più quei picchi di fame o quel senso di colpa post-abbuffata. Mi piace anche variare: a volte metto del pesce al vapore al posto del pollo o provo con verdure diverse, tipo carote o spinaci saltati. Tu come lo personalizzi? E dopo il workout lo trovi utile per recuperare senza strafare?

Un’altra cosa che ho scoperto è che, abbinandolo a qualche minuto di pausa per respirare bene – tipo inspirare ed espirare lentamente mentre mi rilasso – mi sento ancora più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Fammi sapere cosa ne pensi, sono curioso! 💪
 
Ragazzi, oggi ho provato il metodo del piatto per il pranzo e mi ha sorpreso! Metà piatto pieno di zucchine grigliate, un quarto di pollo alla piastra e un quarto di riso integrale. Porzioni piccole, ma mi sento sazio e leggero. Qualcuno lo usa anche per stabilirsi dopo un workout a casa? Fatemi sapere!
Ciao ragazzi, che bella idea il metodo del piatto! Io lo uso da un po’ ormai, dopo aver perso 15 kg qualche anno fa. Non proprio per il post-workout, ma più per tenere tutto sotto controllo, soprattutto in autunno quando mi viene voglia di piatti caldi e abbondanti. Tipo ieri: metà piatto di zucca al forno (un must di stagione 🍂), un quarto di tacchino grigliato e un quarto di farro. Mi piace perché è semplice e ti fa sentire pieno senza appesantirti. Qualcuno ci aggiunge spezie per variare? Io sto abusando della cannella ultimamente 😅. Fammi sapere com’è andata con i tuoi workout!
 
Ehi savornin, il metodo del piatto sembra proprio una benedizione per bilanciare i pasti! Io invece continuo con le mie camminate serali, sai, per me è un momento di pace, come una preghiera in movimento. Ieri ho fatto 5 km lungo il parco vicino casa, con l’aria fresca d’autunno che mi riempiva i polmoni. Non proprio un piatto strutturato come il tuo, ma per cena ho provato una zuppa di ceci e spinaci, leggera ma nutriente, come un dono per il corpo. Tu che zuppe fai per scaldarti in questi giorni?