Esperimenti con la pianificazione: pasti leggeri e ballo, cosa funziona per me

  • Autore discussione Autore discussione lflf
  • Data d'inizio Data d'inizio

lflf

Membro
6 Marzo 2025
72
10
8
Ciao a tutti, ultimamente sto provando a organizzare i miei pasti in modo più leggero, con tante verdure e porzioni controllate, e sto abbinando qualche sessione di ballo energico per muovermi un po’. Devo dire che i pasti semplici mi aiutano a sentirmi meno appesantita, ma il ballo mi dà quel boost di energia che con le diete da sole non trovavo. Non è perfetto, a volte cedo a qualche sfizio, ma per ora funziona. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
 
Ciao a tutti, ultimamente sto provando a organizzare i miei pasti in modo più leggero, con tante verdure e porzioni controllate, e sto abbinando qualche sessione di ballo energico per muovermi un po’. Devo dire che i pasti semplici mi aiutano a sentirmi meno appesantita, ma il ballo mi dà quel boost di energia che con le diete da sole non trovavo. Non è perfetto, a volte cedo a qualche sfizio, ma per ora funziona. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
Ehi, che bella idea quella di unire pasti leggeri e ballo! Organizzare i pasti con tante verdure è un ottimo modo per tenere sotto controllo le calorie senza sentirsi privati di qualcosa. Se ti va, prova a pesare gli ingredienti base, tipo 100 g di zucchine sono circa 17 kcal, o 150 g di broccoli intorno a 50 kcal: così hai un quadro preciso e puoi giocare con le porzioni. Il ballo poi è geniale, non solo bruci energia – una mezz’ora di movimento intenso può essere sulle 200-250 kcal, dipende dal ritmo – ma ti tiene anche su di morale. Io faccio qualcosa di simile con camminate veloci e insalatone, e pure a me ogni tanto scappa lo sfizio, tipo un quadretto di cioccolato. L’importante è che ti senti bene, no? Fammi sapere come evolve!
 
Grande! La combo pasti leggeri e ballo sembra proprio azzeccata per te. Le verdure sono un alleato perfetto, poche calorie e ti saziano senza appesantire, e il ballo dà quella spinta in più che tiene alto l’umore – altro che diete tristi. Io sono fissato con i "cheat meal", ne faccio uno a settimana, tipo una pizza o un piatto di pasta bello carico, e ti dico: non solo non rovina i progressi, ma mi ricarica. È come un premio dopo giorni di controllo, e il metabolismo non si impigrisce. Magari potresti provare a inserire un pasto "di sfogo" così, ben pianificato, per quelle volte che cedi agli sfizi. Che ne pensi? Fai sapere come va col ballo, mi hai incuriosito!
 
Ciao a tutti, ultimamente sto provando a organizzare i miei pasti in modo più leggero, con tante verdure e porzioni controllate, e sto abbinando qualche sessione di ballo energico per muovermi un po’. Devo dire che i pasti semplici mi aiutano a sentirmi meno appesantita, ma il ballo mi dà quel boost di energia che con le diete da sole non trovavo. Non è perfetto, a volte cedo a qualche sfizio, ma per ora funziona. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
Ehi, che bello leggere della tua esperienza! Io invece sono uno di quelli che ha trovato la salvezza nell’acqua, col nuoto. Anche io sto cercando di prepararmi per l’estate, e ti capisco benissimo con quel mix di disciplina e qualche sfizio qua e là. I pasti leggeri che dici mi sembrano perfetti per non sentirsi appesantiti, e il ballo deve essere proprio una bella spinta per l’umore. Io con il nuoto ho notato che non solo mi muovo senza strafare, ma mi aiuta un sacco con le articolazioni, che prima mi davano sempre fastidio. Di solito faccio 3-4 sessioni a settimana, alternando stile libero e dorso, niente di troppo complicato, magari 40 minuti a volta. L’acqua ti sostiene e alla fine ti senti rigenerato, non distrutto. Hai mai pensato di provare qualcosa in piscina, magari per variare un po’ dal ballo?