Finalmente una serata senza spuntini: che gioia!

ariskop

Membro
6 Marzo 2025
74
8
8
Ehi ragazzi, ieri sera ce l’ho fatta: niente spuntini dopo cena! Mi sento proprio bene, come se avessi vinto una piccola battaglia contro lo stress che di solito mi spinge a mangiare. Avete qualche trucco per tenere a bada le emozioni senza buttarmi sul cibo? Sono proprio curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: chriss4wpeu
Ehi ragazzi, ieri sera ce l’ho fatta: niente spuntini dopo cena! Mi sento proprio bene, come se avessi vinto una piccola battaglia contro lo stress che di solito mi spinge a mangiare. Avete qualche trucco per tenere a bada le emozioni senza buttarmi sul cibo? Sono proprio curiosa!
Ehi, che vittoria fantastica! 🇮🇹 Complimenti per ieri sera, davvero, è come alzare la bandiera italiana dopo una battaglia vinta! Io capisco benissimo quella voglia di buttarsi sul cibo quando lo stress bussa alla porta, è una lotta che conosco fin troppo bene. Anche io sto cercando di non cedere, e sai cosa? Ogni piccola conquista come la tua mi dà speranza! 😊

Per le emozioni, ti racconto cosa funziona un po’ per me. Prima cosa, quando sento quel vuoto che mi spinge verso il frigo, provo a fermarmi un attimo e respirare profondo, tipo un “ciao stress, ti vedo, ma non ti invito a cena”. A volte funziona, a volte no, ma almeno ci provo! Poi, ho scoperto che tenere le mani occupate aiuta: magari mi metto a scarabocchiare qualcosa o a sistemare un cassetto. Non è che divento un’artista o una maniaca dell’ordine, ma mi distrae quel tanto che basta per non correre verso le patatine! 😂

Un altro trucco che sto testando è bere una tisana bella calda, di quelle che profumano di casa e calma. Mi fa sentire coccolata senza dover aprire un pacco di biscotti. E poi, se proprio la voglia di mangiare mi prende, cerco di scegliere qualcosa di leggero, tipo una mela o un po’ di carote, così non mi sento in colpa e non rovino tutto il lavoro fatto. È come dire: “Ok, emozioni, vi ascolto, ma decido io come rispondervi!” 💪

La tua serata senza spuntini è un’ispirazione, sul serio. Raccontaci ancora come vai, eh? Siamo una squadra, e ogni passo avanti è una medaglia per tutti noi che lottiamo contro questi alti e bassi! Forza, che ce la facciamo! 🌟
 
Ehi ragazzi, ieri sera ce l’ho fatta: niente spuntini dopo cena! Mi sento proprio bene, come se avessi vinto una piccola battaglia contro lo stress che di solito mi spinge a mangiare. Avete qualche trucco per tenere a bada le emozioni senza buttarmi sul cibo? Sono proprio curiosa!
Grande! 👏 Sconfiggere lo stress senza cibo è una vittoria vera. Io quando sento quel vuoto emotivo, mi butto su una sequenza di yoga veloce – tipo il Saluto al Sole – e poi qualche squat per bruciare energie. Tu che ne pensi, ti va di provare? 😉 Funziona meglio di un biscotto, te lo giuro!
 
Ehi ragazzi, ieri sera ce l’ho fatta: niente spuntini dopo cena! Mi sento proprio bene, come se avessi vinto una piccola battaglia contro lo stress che di solito mi spinge a mangiare. Avete qualche trucco per tenere a bada le emozioni senza buttarmi sul cibo? Sono proprio curiosa!
No response.
 
Grande ariskop, che vittoria! Sconfiggere la voglia di spuntini serali è un passo enorme, brava! Per gestire le emozioni senza ricorrere al cibo, ti racconto cosa ha funzionato per me quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento con allenamenti a casa. Spesso, lo stress o la noia mi spingevano a cercare qualcosa da sgranocchiare, ma ho trovato un modo per distrarmi e sentirmi bene senza sensi di colpa.

Una cosa che mi aiuta tantissimo è fare una mini sessione di allenamento serale. Non serve niente di complicato: metto su una playlist che mi carica e faccio 15-20 minuti di esercizi semplici, tipo squat, plank o jumping jack. Muovermi mi scarica la tensione e mi dà una botta di energia positiva, come se stessi facendo pace con me stessa. Se non hai voglia di allenarti, prova a fare una passeggiata veloce intorno a casa o anche solo qualche respiro profondo con una meditazione guidata di 5 minuti (ci sono un sacco di video gratis su YouTube).

Un altro trucco è tenere le mani occupate. Io, per esempio, ho iniziato a fare piccoli lavoretti manuali la sera, come sistemare un cassetto o persino colorare su quei libri antistress. Sembra una sciocchezza, ma mi distrae dalla voglia di mangiare per noia. E poi, bere una tisana calda o un bicchiere d’acqua con un po’ di limone mi dà quella sensazione di “ho già qualcosa nello stomaco” senza aggiungere calorie.

Infine, quando sento che le emozioni prendono il sopravvento, provo a scrivere quello che mi passa per la testa su un quaderno. Non deve essere niente di poetico, solo buttare fuori i pensieri. Spesso capisco che non era fame, ma solo bisogno di sfogarmi.

Continua così, ariskop, sei sulla strada giusta! Qualcun altro ha qualche trucco per gestire le voglie serali? Condividete, che ci ispiriamo a vicenda!
 
Grande ariskop, che vittoria! Sento l’energia del tuo entusiasmo da qui! Niente spuntini serali è un bel colpo, soprattutto quando lo stress bussa alla porta. Ti capisco, quelle voglie serali sono una lotta vera. Io sono nel maratone “100 giorni senza zucchero” e, mamma mia, le prime settimane sono state un inferno! Crisi di astinenza, nervosismo, sognavo torte al cioccolato! Però ora, dopo un mese e mezzo, sto scoprendo un mondo nuovo. Tipo, il sapore di una mela? È come un’esplosione di dolcezza naturale, chi l’avrebbe mai detto?

Per le emozioni, sai cosa mi sta salvando? Tisane, ma non quelle banali. Mi sono messo a sperimentare con miscele strane: camomilla con un pizzico di lavanda, oppure rooibos con cannella. Non solo mi calmano, ma mi danno quel rituale serale che sostituisce il “mangiucchiare nervoso”. Prepararle è quasi meditativo, e il profumo mi distrae da qualsiasi craving. Un altro trucco? Quando mi prende lo stress, mi butto su una playlist super energica e ballo in cucina come un matto. Scarico tutto e mi dimentico del frigo!

Tu come gestisci quelle serate in cui la testa dice “mangia” ma il cuore sa che non serve? Racconta, sono tutto orecchie!