Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Essere genitori e riuscire a ritagliarsi un momento per sé stessi è già una vittoria, no? Tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa che sembra vivere di vita propria, ho trovato qualche trucco per non mollare la missione "dimagrire" anche con solo 5 minuti al giorno.
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?