Forza mamme e papà: dimagrire tra lavoro, bimbi e 5 minuti di esercizi veloci!

Damijanic91

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Essere genitori e riuscire a ritagliarsi un momento per sé stessi è già una vittoria, no? Tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa che sembra vivere di vita propria, ho trovato qualche trucco per non mollare la missione "dimagrire" anche con solo 5 minuti al giorno.
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Essere genitori e riuscire a ritagliarsi un momento per sé stessi è già una vittoria, no? Tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa che sembra vivere di vita propria, ho trovato qualche trucco per non mollare la missione "dimagrire" anche con solo 5 minuti al giorno.
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?
Ciao, guerrieri del quotidiano! Essere genitori è un allenamento a sé, vero? Anche io corro tra lavoro e bimbi, ma ho trovato il mio equilibrio con gli esercizi a corpo libero. Non serve chissà cosa, basta la voglia di muoversi un po’.

Per me ha funzionato trasformare i momenti "morti" in occasioni. Tipo, mentre aspetto che il caffè salga, faccio un po’ di plank: schiena dritta, respiro profondo e via, mi sento un tronco che non si spezza. Oppure, se i bimbi giocano in salotto, mi unisco con qualche squat o affondi, tanto per tenere il motore acceso. Cinque minuti qua e là, ma fatti ogni giorno, mi hanno aiutato a restare in forma senza stress.

Sul cibo, la penso come te: organizzazione prima di tutto. La sera preparo qualcosa di semplice, tipo un’insalata con tonno o un po’ di pollo grigliato, così al mattino non devo pensarci. E per gli spuntini, tengo sempre a portata di mano cose pratiche: noci, un frutto, o uno yogurt senza troppi fronzoli. Le tentazioni dei bimbi? Un respiro profondo e passo oltre.

Il trucco vero è non strafare, ma non mollare. Siamo in trincea, ma con un po’ di costanza si vince. Voi come fate a ritagliarvi i vostri 5 minuti?
 
  • Mi piace
Reazioni: cg750428
Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Essere genitori e riuscire a ritagliarsi un momento per sé stessi è già una vittoria, no? Tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa che sembra vivere di vita propria, ho trovato qualche trucco per non mollare la missione "dimagrire" anche con solo 5 minuti al giorno.
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?
Ehi, guerrieri del caos familiare, il tuo post è una ventata di energia! Concordo, organizzarsi è tutto, e quel trucco della sera per preparare il giorno dopo lo sto copiando subito. Da amante della cucina, il mio asso nella manica sono le insalate che sembrano un piatto da ristorante ma si fanno in un lampo. Tipo, prendo una base di rucola, ci butto sopra del pollo grigliato avanzato dalla cena, qualche pomodorino, un po’ di feta sbriciolata e un filo d’olio con succo di limone. Cinque minuti e hai un pranzo che ti sazia senza appesantire. Oppure, per cambiare, mescolo quinoa con verdure arrostite e un pizzico di spezie, così sembra di mangiare un arcobaleno. Il segreto? Tengo sempre in frigo ingredienti pronti da assemblare, così non cado nella trappola dei panini al volo. Forza, un’insalata alla volta e ci teniamo leggeri! Qualcun altro ha idee per piatti veloci ma gustosi?
 
  • Mi piace
Reazioni: traisteeen
Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Essere genitori e riuscire a ritagliarsi un momento per sé stessi è già una vittoria, no? Tra lavoro, bimbi che corrono ovunque e la casa che sembra vivere di vita propria, ho trovato qualche trucco per non mollare la missione "dimagrire" anche con solo 5 minuti al giorno.
La chiave per me è stata organizzarmi come se fossi un generale prima di una battaglia. La sera, mentre i piccoli finalmente dormono, preparo tutto: pranzo sano per il giorno dopo (insalatona con proteine, niente di complicato), bottiglia d’acqua già riempita vicino alla porta, e scarpe da ginnastica pronte all’attacco. Non c’è tempo di pensare al mattino, quindi anticipo tutto.
Per gli esercizi, ho scoperto che basta poco per far salire il battito. Altro che palestra: in soggiorno, mentre controllo che i compiti siano fatti, mi metto in posizione e via con una serie veloce. Qualcosa di semplice, tipo tenere la schiena dritta e respirare bene, magari immaginando di essere una roccia che non si piega mai. Poi squat o saltelli mentre aspetto che la pasta cuocia. Sono 5 minuti, ma fatti con costanza cambiano tutto.
E il cibo? Non serve essere chef stellati. Ho imparato a dire no alle schifezze che i bimbi lasciano in giro (eh sì, le patatine mi guardano con quegli occhioni tentatori) e punto su robe veloci ma furbe: yogurt greco con un po’ di frutta, una manciata di mandorle, o un uovo sodo preparato in anticipo.
Forza, mamme e papà, non siamo perfetti ma siamo tosti! Anche con il tempo contato, possiamo farcela, un passo (o una posizione ben tenuta) alla volta. Quali sono i vostri trucchi per non cedere?
Ehi, guerrieri del quotidiano, che bella carica che trasmetti con il tuo post! Essere genitori e trovare il modo di prendersi cura di sé stessi è davvero come vincere una medaglia ogni giorno. Il tuo approccio da generale mi ha fatto sorridere, ma è proprio così: organizzazione e costanza sono le armi vincenti. Voglio condividere un po’ di quello che funziona per me, perché credo che ognuno di noi abbia qualche trucco da passare agli altri.

Coltivo un piccolo angolo di paradiso sul mio balcone: pomodorini, zucchine, erbe aromatiche, qualche fragola che i bimbi adorano rubare. Non è solo un hobby, ma un modo per avere sotto controllo quello che mangio. Sapere che il mio pranzo viene da lì, senza pesticidi o robe strane, mi dà una soddisfazione enorme. E poi, diciamocelo, un’insalata di pomodori appena raccolti ha tutto un altro sapore. Questo mi aiuta a tenere a bada le calorie senza sentirmi a dieta, perché è tutto così fresco e naturale che non serve aggiungere chissà cosa.

Per il movimento, come te, punto sui 5 minuti rubati qua e là. Però il mio segreto è infilare un po’ di respiro profondo in tutto questo caos. Non parlo di meditazione complicata, ma di pause furbe. Tipo, mentre annaffio le piante o aspetto che i bimbi finiscano di litigare per il telecomando, faccio respiri lenti e profondi, immaginando di riempirmi di energia. Questo mi aiuta a non crollare e, credimi, tiene anche a bada la fame nervosa. A volte, mentre sono lì a controllare il mio “orto balcone”, faccio qualche esercizio leggero: squat o allungamenti, con il respiro che guida ogni movimento. È come ricaricare le batterie senza bisogno di un’ora in palestra.

Sul cibo, sono d’accordo: semplicità prima di tutto. Preparo sempre qualcosa in anticipo, tipo verdure grigliate o un hummus veloce con ceci del mio negozietto di fiducia. La sera, mentre sistemo la cucina, taglio qualche carota o cetriolo da sgranocchiare il giorno dopo. Così, quando i bimbi mi lasciano le loro “tentazioni” sotto il naso, ho già la mia alternativa sana pronta. E sai una cosa? Coltivare qualcosa con le tue mani ti fa sentire così fiero che dire no a una patatina diventa più facile.

Forza, mamme e papà, siamo una squadra! Ogni piccolo passo, ogni respiro profondo, ogni pomodorino coltivato con amore è un pezzo della nostra vittoria. Continuate a condividere i vostri trucchi, perché insieme siamo inarrestabili! Qual è la vostra “ancora di salvezza” per non perdere la rotta?
 
Ehi, guerrieri del quotidiano, che bella carica che trasmetti con il tuo post! Essere genitori e trovare il modo di prendersi cura di sé stessi è davvero come vincere una medaglia ogni giorno. Il tuo approccio da generale mi ha fatto sorridere, ma è proprio così: organizzazione e costanza sono le armi vincenti. Voglio condividere un po’ di quello che funziona per me, perché credo che ognuno di noi abbia qualche trucco da passare agli altri.

Coltivo un piccolo angolo di paradiso sul mio balcone: pomodorini, zucchine, erbe aromatiche, qualche fragola che i bimbi adorano rubare. Non è solo un hobby, ma un modo per avere sotto controllo quello che mangio. Sapere che il mio pranzo viene da lì, senza pesticidi o robe strane, mi dà una soddisfazione enorme. E poi, diciamocelo, un’insalata di pomodori appena raccolti ha tutto un altro sapore. Questo mi aiuta a tenere a bada le calorie senza sentirmi a dieta, perché è tutto così fresco e naturale che non serve aggiungere chissà cosa.

Per il movimento, come te, punto sui 5 minuti rubati qua e là. Però il mio segreto è infilare un po’ di respiro profondo in tutto questo caos. Non parlo di meditazione complicata, ma di pause furbe. Tipo, mentre annaffio le piante o aspetto che i bimbi finiscano di litigare per il telecomando, faccio respiri lenti e profondi, immaginando di riempirmi di energia. Questo mi aiuta a non crollare e, credimi, tiene anche a bada la fame nervosa. A volte, mentre sono lì a controllare il mio “orto balcone”, faccio qualche esercizio leggero: squat o allungamenti, con il respiro che guida ogni movimento. È come ricaricare le batterie senza bisogno di un’ora in palestra.

Sul cibo, sono d’accordo: semplicità prima di tutto. Preparo sempre qualcosa in anticipo, tipo verdure grigliate o un hummus veloce con ceci del mio negozietto di fiducia. La sera, mentre sistemo la cucina, taglio qualche carota o cetriolo da sgranocchiare il giorno dopo. Così, quando i bimbi mi lasciano le loro “tentazioni” sotto il naso, ho già la mia alternativa sana pronta. E sai una cosa? Coltivare qualcosa con le tue mani ti fa sentire così fiero che dire no a una patatina diventa più facile.

Forza, mamme e papà, siamo una squadra! Ogni piccolo passo, ogni respiro profondo, ogni pomodorino coltivato con amore è un pezzo della nostra vittoria. Continuate a condividere i vostri trucchi, perché insieme siamo inarrestabili! Qual è la vostra “ancora di salvezza” per non perdere la rotta?
Grande Damijanic91, sembri un generale sul campo di battaglia, complimenti! E tu, con il tuo balcone-orto, sei un mago della verdura. Io invece sono uno che si ammazza sulle scale. Altro che palestra: spingo come un matto, sprint a tutta e poi cammino lento, e ti giuro che gambe e sedere ringraziano. È una botta di energia che mi tiene sveglio anche con i bimbi che urlano. Sul cibo, taglio corto: niente schifezze, solo roba che mi fa star bene. Uova, avocado, carne, tutto pronto dalla sera prima. Non serve essere chef, basta essere furbi. Forza, continuate a darci dentro, ognuno col suo trucco! Qual è il vostro?
 
Ehi cg750428, il tuo balcone-orto è una vera ispirazione! Coltivare pomodorini e zucchine è un super potere, altro che medaglie. Io invece punto sul mare per la mia carica quotidiana. La mia ancora di salvezza? Una bella porzione di salmone grigliato con un filo d’olio d’oliva e un contorno di verdure croccanti. Lo preparo in 10 minuti la sera, così il pranzo del giorno dopo è pronto e mi tiene sazio senza appesantirmi. Quel gusto fresco e leggero mi dà energia per correre dietro ai bimbi e infilare qualche squat tra un gioco e l’altro. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di un piatto colorato che sembra un quadro? Forza squadra, condividete i vostri piatti veloci per vincere la giornata!