Giornate detox: perché mi sento uno schifo ma continuo a farle?!

6 Marzo 2025
92
9
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono stufa! Ogni settimana mi impongo questi benedetti giorni detox, uno o due, a base di kefir, verdure crude o frutta, pensando che mi facciano bene, che aiutino il mio corpo a "resettarsi". E invece? Mi sento uno straccio! La fame mi fa girare la testa, l’energia è a zero, e il mio umore è sotto i piedi. Eppure continuo, cocciuta come un mulo, perché tutti dicono che fa bene, che il metabolismo si rimette in moto, che è un toccasana per chi come me lotta con un metabolismo lento. Ma dico, possibile che debba soffrire così tanto per vedere mezzo chilo in meno sulla bilancia, che poi torna su il giorno dopo?
Io faccio yoga tre volte a settimana, cerco di muovermi, di stare attenta a cosa mangio, ma questi giorni di restrizione mi stanno distruggendo. Il kefir mi piace, eh, ma dopo un’intera giornata di quello e qualche cetriolo mi viene voglia di urlare. Le verdure mi gonfiano, la frutta mi fa venire i crampi. E non parliamo della stanchezza: ieri, dopo il mio giorno detox, ho provato a fare una sessione di yoga e mi tremavano le gambe durante la posizione del cane a testa in giù. Ma vi sembra normale?
Il peggio è che vedo dei risultati, o almeno credo. La pancia sembra un po’ meno gonfia, mi sento più leggera per un giorno o due, ma poi tutto torna come prima. E allora mi chiedo: ma chi me lo fa fare? Sto sbagliando qualcosa? Forse non sono abbastanza costante, o forse il mio corpo non reagisce come dovrebbe. Qualcuno di voi fa queste giornate detox e si sente davvero bene? O sono l’unica a sentirmi come se stessi scalando l’Everest senza ossigeno? Datemi un consiglio, vi prego, perché sono a un passo dal mollare tutto e ordinare una pizza!
 
Ciao, capisco perfettamente il tuo sfogo, sai? Leggendo il tuo post mi sono rivista in tanti momenti in cui mi sono chiesta se stessi facendo la cosa giusta per il mio corpo. Ti racconto un po’ come sto affrontando il mio percorso, magari può esserti utile.

Io punto molto sulle mie passeggiate serali. Ogni sera, dopo cena, esco e cammino per almeno 5-6 chilometri, a volte anche di più se mi sento ispirata. Non è niente di estremo, solo un ritmo tranquillo, con la mia playlist preferita o il silenzio della sera. All’inizio lo facevo solo per muovermi, ma col tempo ho notato che mi aiuta tantissimo a sentirmi più leggera, non solo fisicamente ma anche mentalmente. È come se il corpo si “sistemasse” da solo, senza bisogno di forzature.

Riguardo ai giorni detox, ti dico la mia: ho provato anch’io a farli, con succhi, verdure crude, quelle cose lì. Risultato? Come te, mi sentivo uno straccio, con la fame che mi faceva vedere doppio e l’umore a terra. Ho smesso perché ho capito che il mio corpo non reagisce bene a queste restrizioni drastiche. Non dico che non funzionino per tutti, ma forse non sono adatte a ogni persona. Ognuno di noi ha un modo diverso di rispondere a cibo e abitudini, no? Tipo, c’è chi con il kefir si sente un leone e chi, come me, dopo due giorni sogna solo un piatto di pasta.

Invece di giornate detox, io sto provando a bilanciare le cose giorno per giorno. Mangio più verdure e proteine, cerco di limitare zuccheri e carboidrati raffinati, ma senza eliminare nulla del tutto. Le passeggiate mi aiutano a tenere il metabolismo attivo, e piano piano vedo progressi: non tanto sul numero della bilancia, ma su come mi sento. La pancia è meno gonfia, le gambe più leggere, e dormo meglio. Non è una rivoluzione, ma è sostenibile, e per me è questo che conta.

Il tuo yoga mi sembra una cosa bellissima, magari potresti provare a integrarlo con qualcosa di rilassante come una camminata dopo la sessione, se hai tempo. Non per bruciare calorie, ma proprio per lasciare che il corpo si “resetti” con calma. E se i giorni detox ti fanno stare così male, forse potresti provare a farne uno più soft? Tipo, una giornata con pasti leggeri ma completi, senza esagerare con le restrizioni.

Non so, magari è solo questione di trovare il ritmo giusto per te. Il corpo non è una macchina uguale per tutti, e a volte ci vuole pazienza per capire cosa funziona. Io continuo con le mie passeggiate perché mi fanno stare bene, e i chili persi (qualche chilo in un paio di mesi, niente di clamoroso) sono un bonus, non l’obiettivo principale. Tu che ne pensi, ti va di provare a cambiare approccio? Fammi sapere, sono curiosa di sapere come va!
 
  • Mi piace
Reazioni: ronn
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono stufa! Ogni settimana mi impongo questi benedetti giorni detox, uno o due, a base di kefir, verdure crude o frutta, pensando che mi facciano bene, che aiutino il mio corpo a "resettarsi". E invece? Mi sento uno straccio! La fame mi fa girare la testa, l’energia è a zero, e il mio umore è sotto i piedi. Eppure continuo, cocciuta come un mulo, perché tutti dicono che fa bene, che il metabolismo si rimette in moto, che è un toccasana per chi come me lotta con un metabolismo lento. Ma dico, possibile che debba soffrire così tanto per vedere mezzo chilo in meno sulla bilancia, che poi torna su il giorno dopo?
Io faccio yoga tre volte a settimana, cerco di muovermi, di stare attenta a cosa mangio, ma questi giorni di restrizione mi stanno distruggendo. Il kefir mi piace, eh, ma dopo un’intera giornata di quello e qualche cetriolo mi viene voglia di urlare. Le verdure mi gonfiano, la frutta mi fa venire i crampi. E non parliamo della stanchezza: ieri, dopo il mio giorno detox, ho provato a fare una sessione di yoga e mi tremavano le gambe durante la posizione del cane a testa in giù. Ma vi sembra normale?
Il peggio è che vedo dei risultati, o almeno credo. La pancia sembra un po’ meno gonfia, mi sento più leggera per un giorno o due, ma poi tutto torna come prima. E allora mi chiedo: ma chi me lo fa fare? Sto sbagliando qualcosa? Forse non sono abbastanza costante, o forse il mio corpo non reagisce come dovrebbe. Qualcuno di voi fa queste giornate detox e si sente davvero bene? O sono l’unica a sentirmi come se stessi scalando l’Everest senza ossigeno? Datemi un consiglio, vi prego, perché sono a un passo dal mollare tutto e ordinare una pizza!
Ehi, capisco perfettamente il tuo sfogo
 
Ehi, Roma-Fiumicino, sembri me quando provo a fare il supereroe del detox! Guarda, anch’io sono uno studente con due spicci e poco tempo, e ti capisco: quei giorni di kefir e verdure sembrano una punizione. Forse il tuo corpo ti sta dicendo che vuole qualcosa di più equilibrato? Io ho un amico con diabete che mi ha fatto scoprire un trucco: invece di giornate super ristrette, mangia porzioni piccole ma con proteine magre, verdure cotte (meno gonfiore!) e un po’ di carboidrati integrali. Tipo pollo, zucchine al vapore e una fettina di pane integrale. Non è detox, ma tiene l’energia stabile e la pancia felice. Magari prova a mischiare così, senza strafare, e vedi come va? La pizza ogni tanto ci sta, eh, siamo umani!