Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua! 
Io sono uno di quelli che ha preso sul serio la storia delle giornate di scarico e devo dire che ormai sono parte della mia routine. Di solito faccio 1-2 giorni a settimana, dipende da come mi sento e da quanto ho "sgarrato" nei giorni precedenti. La mia scelta ricade spesso sul kefir – lo trovo leggero e mi dà quella sensazione di pulizia interna, sapete? Altre volte punto su verdure, tipo zucchine o finocchi al vapore, oppure mi concedo una giornata a base di mele e pere, che mi tengono sazio senza appesantirmi.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Il primo giorno mi sembrava di avere un buco nello stomaco, e il profumo del pane appena sfornato dalla cucina di mia moglie era una tortura!
Ma col tempo ho imparato a gestirlo. Mi tengo occupato, bevo tanta acqua (a volte ci butto dentro qualche fettina di limone per variare) e mi dico che è solo per 24 ore. Non è una punizione, è un reset. E sapete una cosa? Dopo un po’ ci si abitua, e ora quasi mi piace quella sensazione di leggerezza.
I risultati? Qualcosa si vede. Non sono uno che pesa ogni grammo, ma i jeans che prima tiravano ora scivolano su senza drammi. Più che altro, mi sento meno gonfio, soprattutto dopo weekend di cene abbondanti. La bilancia dice che ho perso un paio di chili in un mese, ma per me conta di più il fatto che mi sento più energico. Certo, non è una bacchetta magica: se il giorno dopo mi butto sulla pizza, non è che quei chili restano via per miracolo!
Però aiuta a tenere tutto sotto controllo, specie per chi come me ama mangiare e non vuole rinunciare del tutto.
Qualcuno di voi le fa? Come le affrontate? Io sono curioso di sapere se c’è qualche trucco che mi manca per rendere quei giorni ancora più semplici. Fatemi sapere!

Io sono uno di quelli che ha preso sul serio la storia delle giornate di scarico e devo dire che ormai sono parte della mia routine. Di solito faccio 1-2 giorni a settimana, dipende da come mi sento e da quanto ho "sgarrato" nei giorni precedenti. La mia scelta ricade spesso sul kefir – lo trovo leggero e mi dà quella sensazione di pulizia interna, sapete? Altre volte punto su verdure, tipo zucchine o finocchi al vapore, oppure mi concedo una giornata a base di mele e pere, che mi tengono sazio senza appesantirmi.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Il primo giorno mi sembrava di avere un buco nello stomaco, e il profumo del pane appena sfornato dalla cucina di mia moglie era una tortura!

I risultati? Qualcosa si vede. Non sono uno che pesa ogni grammo, ma i jeans che prima tiravano ora scivolano su senza drammi. Più che altro, mi sento meno gonfio, soprattutto dopo weekend di cene abbondanti. La bilancia dice che ho perso un paio di chili in un mese, ma per me conta di più il fatto che mi sento più energico. Certo, non è una bacchetta magica: se il giorno dopo mi butto sulla pizza, non è che quei chili restano via per miracolo!

Qualcuno di voi le fa? Come le affrontate? Io sono curioso di sapere se c’è qualche trucco che mi manca per rendere quei giorni ancora più semplici. Fatemi sapere!
